Staffan de Mistura
Trust project- 01 aprile 2023
Tra Egitto e Sudan/1
Oggi ascoltiamo la storia dell'archeologo ed egittologo il cui destino fu segnato da bambino, quando al teatro greco di Taormina......
- 14 aprile 2022
Spagna-Italia-Algeria-Marocco: come la diplomazia del gas cambia i rapporti nel Mediterraneo
Dopo l’accordo con l’Italia si inaspriscono le relazioni tra Algeri e Madrid. La variabile del Marocco e la geopolitica del Maghreb
- 02 luglio 2020
Febbraio-maggio 2012/Roma rivendica la competenza italiana
Il 19 febbraio Latorre e Girone vengono fatti scendere a Kochi e fermati. Per l'Italia segue il caso il sottosegretario agli Esteri Staffan De Mistura. L'Italia rivendica la competenza per una vicenda che coinvolge «organi dello Stato operanti nel contrasto alla pirateria sotto bandiera italiana e
- 19 dicembre 2019
Sarà un politico (meglio se ex) l’inviato per la Libia. Tra i candidati possibili Parisi e Fassino
Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio si è convinto della necessità di nominare quanto prima un inviato speciale del Governo italiano per la crisi libica
- 20 maggio 2019
Bcg rilancia sui giovani talenti
Media alta, anzi altissima, E poi padronanza delle lingue, oltre naturalmente ad una forte motivazione. Sono le caratteristiche chiave dei 100 “talenti” a cui Bcg offre un percorso ad hoc di alta formazione che prende il via a Milano per la quarta edizione.
- 14 aprile 2018
La guerra in Siria continuerà. Usa, Russia lavorano all’eterno stallo
Niente di nuovo sul fronte orientale. Ognuno ha fatto il suo lavoro, svolgendo la parte prevista. La guerra siriana può continuare fra alti e bassi per qualche anno ancora: cambiando pelle, alternando vittime e carnefici, protagonisti e comprimari ma continuando a mietere vite e impedire la
- 07 aprile 2017
Siria, dove l'umanità è morta
L'esercito siriano non utilizza armi chimiche contro il suo popolo, nemmeno contro i ribelli e gli jihadisti...
«I responsabili ne rispondano»
La notizia di un attacco chimico è arrivata alla vigilia della conferenza internazionale per il sostegno alla Siria, che si aprirà ufficialmente oggi a Bruxelles. Il tema della «responsabilità» per quanto accaduto nella guerra in Siria è «centrale» ha detto a caldo Federica Mogherini, Alto
- 04 aprile 2017
Siria, 72 morti in raid chimico. Mercoledì vertice Onu. Trump: «Attacco che non può essere ignorato»
Convulsioni, bava alla bocca, difficoltà respiratorie e restringimento delle pupille. Sono questi i sintomi delle vittime dell’attacco chimico in Siria, ma nessuna delle organizzazioni di attivisti che ha fornito queste testimonianze e denunciato il raid aKhan Sheikhun, nella provincia
- 30 dicembre 2016
Putin annuncia la tregua in Siria
È tregua in Siria, a partire dalla mezzanotte scorsa. «Questa volta ho fiducia, ci sono nuovi contributi internazionali», ha dichiarato all’agenzia Reuters un comandante dell’opposizione. Riferendosi verosimilmente alla tela intrecciata da Vladimir Putin con iraniani e turchi, così che ieri il
- 29 dicembre 2016
Putin conferma: cessate il fuoco in Siria, negoziati ad Astana
Confermando le attese della vigilia, Vladimir Putin ha annunciato giovedì mattina che il governo siriano di Bashar Assad e rappresentanti dell’opposizione hanno firmato un accordo per un cessate il fuoco esteso a tutto il Paese - con l’esclusione delle zone in mano a terroristi dell’Isis, di Jabhat
- 29 dicembre 2016
Siria: un accordo di spartizione tra gli eredi di tre ex imperi
L’accordo di tregua tra Russia-Turchia-Iran non è la fine della guerra in Siria ma una sorta di spartizione in sfere di influenza tra gli eredi di tre ex imperi. Erdogan esce ridimensionato e con lui la politica occidentale, che adesso gli deve qualche cosa: da leader spregiudicato presenterà il
«Cessate il fuoco in tutta la Siria»
Per la prima volta dopo cinque anni di guerra, oltre 400mila morti e milioni di profughi, la Siria e il suo popolo intravedono una tregua, in passato più volte annunciata e mai rispettata. Russia e Turchia, afferma l’agenzia turca Anadolu, avrebbero concordato un piano per estendere il cessate il
- 28 dicembre 2016
Russia e Turchia hanno concordato il cessate il fuoco in tutta la Siria
Per la prima volta dopo cinque anni di guerra, oltre 400mila morti e milioni di profughi, la Siria e il suo popolo intravedono una tregua, in passato più volte annunciata e mai rispettata. Russia e Turchia, afferma l’agenzia turca Anadolu, avrebbero concordato un piano per estendere il cessate il