- 27 maggio 2022
Passaggio generazionale, solo uno studente su 10 aspira all’azienda di famiglia
Lo rivela una ricerca del Family business lab (Fabula) della Liuc e del Center for young and family enterprise (Cyfe) dell'Università di Bergamo
Generali scivola in coda al Ftse Mib dopo uscita a sorpresa Caltagirone dal cda
Mercato teme nuova instabilità in governance del Leone. Il titolo è sceso sotto i 17 euro
La globalizzazione dopo Covid e guerra
La pandemia ha provocato alcune mutazioni che ora la crisi ucraina accelererà
- 25 maggio 2022
Muro di contenimento agevolabile con il 110%, ma il tecnico deve attestare la sua utilità
Il chiarimento sull’ambito di applicazione del superbonus in versione sisma arriva con l’interpello n. 297/2022
Consiglio di Stato e Tar: le principali decisioni della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia amministrativa nel periodo compreso tra il 16 e il 20 maggio 2022
Ecco come cambiano le regole degli appalti: salgono a 31 i criteri per il nuovo codice
Dopo il sì della Camera il testo ormai definitivo della legge delega va al Senato per una rapida ratifica. Dal Parlamento una fitta griglia di paletti per la stesura dei decreti legislativi. Rispettato il termine del Pnrr al 30 giugno
Vino, i produttori: 2022 ancora in crescita del 4,8% trainato da export e bollicine
Indagine Mediobanca sulle previsioni di 251 società con fatturato superiore ai 20 milioni: meglio la vendita diretta che la grande distribuzione, non si ferma il boom dell’ecommerce, percorso di consolidamento tra produttori
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 9 e il 13 maggio 2022
Guerra in Ucraina, Europa, Stati Uniti, Cina: la geopolitica al centro del Festival
La globalizzazione non è finita ma sarà rimodulata. Pandemia e conflitto hanno scardinato la convinzione che il commercio internazionale sia l’unica strada. Il futuro del multilateralismo nell’era della polarizzazione
- 23 maggio 2022
Il Made in Italy nascosto nelle nuove catene globali del valore
Finita l’era del Washington Consensus l’Italia deve trovare la sua transizione verso una globalizzazione più sostenibile (e inclusiva)
Ue, richiamo all’Italia: no a nuovi scostamenti di bilancio
Bruxelles invita a tenere sotto controllo l’andamento della spesa corrente, anche nella previsione dell’imminente aumento dei tassi
Comunità energetiche e autoconsumatori: doppia spinta alle rinnovabili
Il decreto Aiuti in vigore dal 18 maggio allarga la partecipazione delle Pa nei progetti collettivi, favorendo l’installazione di impianti soprattutto fotovoltaici