Sri Lanka
Trust project- 04 giugno 2023
A caccia dell’arte postcoloniale alla Sharjah Biennal 15
Quasi 300 opere commissionate dalla Sharjah Art Foundation installate in luoghi iconici e in spazi quotidiani con focus su migrazione, guerra, decolonizzazione, sfruttamento e propaganda
- 01 giugno 2023
Il viaggio dei viaggi, sulla scia di rubini, smeraldi e zaffiri
Sono un punto di arrivo e di partenza, le gemme preziose. Lo sono sempre state. In un quadro di Antonio Muñoz Degrain, si vede Isabella di Castiglia mentre dona le sue collane di rubini perché Cristoforo Colombo possa salpare alla ricerca delle Indie: insomma, per il viaggio dei viaggi. Il prossimo
- 30 maggio 2023
Titoli di Stato e rialzo dei tassi: lo tsunami in arrivo sulle banche africane
In media l’esposizione sul debito di Paesi in crisi pesa per oltre il 50% degli attivi. E la corsa dei rendimenti è lontana dal picco
- 28 aprile 2023
La nuova tendenza nel mondo della mixology? I cocktail a base di fiori
Si chiama Flower Mixology ed è quella in cui in cui petali e fiori edibili diventano protagonisti dei cocktail primaverili. Anche su TikTok, visto che l'hashtag #garnishgame, sotto al quale i bartender si sfidano a colpi di decorazioni spettacolari, viaggia oltre i 3 milioni di contenuti. Un
- 16 aprile 2023
Agricoltura e turismo a caccia di 250mila addetti: perché i lavoratori extra-Ue non bastano
Oltre 252mila richieste per 82.705 ingressi di lavoratori extra-Ue. Più del triplo dei posti disponibili. Nonostante gli ingressi di lavoratori extra-Ue, secondo i dati Unioncamere-Anpal fossero già cresciuti di 250mila unità nel 2022
- 13 aprile 2023
Fmi: accelerare il sostegno ai Paesi in crisi sul debito
Georgieva: più di 700 milioni di persone, concentrate nei Paesi a basso reddito, vivono in povertà estrema. Il nodo della Cina sulle ristrutturazioni
Arrivata a Brindisi la nave Geo Barents con 339 migranti a bordo
Prima dello sbarco previsto un primo controllo sanitario. Una volta a terra i migranti saranno sottoposti alle procedure di identificazione e a controlli medici più approfonditi
Sudafrica, il caso della «nave spia» cinese attraccata. Le autorità: fa attività di ricerca
Sale la tensione per il caso della Yuan Wang 5, un’imbarcazione sospettata di spionaggio militare a favore di Pechino
- 29 marzo 2023
Il Pnrr sempre più in salita
L'erogazione della terza rata del Pnrr pari a 19 miliardi è stata congelata. La Commissione europea si è presa un altro mese per valutare ciò che è stato fatto
- 24 marzo 2023
Università: a Torino i primi laureati in Medicine and Surgery
Il percorso di studi, attivo dall'anno accademico 2017-2018 accoglie ogni anno circa 100 studenti, 70 comunitari e non comunitari residenti in Italia e 30 non comunitari non residenti in Italia
- 15 febbraio 2023
Oltre l’oceano, le Seychelles si esplorano con il trekking
Attraversare le foreste fra sentieri nascosti e cascate per raggiungere baie e spiagge: una nuova formula di turismo sostenibile per conoscere storia e natura dell’arcipelago
- 24 gennaio 2023
Pechino riapre la diga del turismo di massa all’estero. Senza preoccuparsi del Covid
Dal 6 febbraio i grandi gruppi cinesi dei viaggi organizzati potranno spedire clienti in mezzo mondo, Europa inclusa, senza farsi troppi scrupoli sanitari.
- 16 gennaio 2023
Debito pubblico, un nuovo modello per la ristrutturazione nei Paesi vulnerabili
La pandemia di Covid-19 ha portato l'indebitamento dei Paesi a basso e medio reddito al massimo livello degli ultimi 50 anni. Inflazione, aumento dei tassi e rafforzamento del dollaro americano accendono ora la crisi in diverse economie del mondo in via di sviluppo
- 03 gennaio 2023
Siamo in stagflazione? No, è agflazione: ecco perché la Bce sta sbagliando
La Banca centrale sembra non comprendere che siamo di fronte a una inflazione da costi, non da domanda. Le sue politiche potrebbero penalizzarci
- 19 dicembre 2022
L’inflazione alimentare scende: la crisi globale è alle spalle?
Ci sono motivi solidi per ritenere che il peggio sia alle spalle: l’Australia raccoglierà nel 2022-2023 il suo secondo raccolto record consecutivo
- 06 dicembre 2022
Petrolio, come il bando Ue alla Russia cambia i traffici mondiali
Dal 5 dicembre l’Ue si è unita al bando di Stati Uniti e Gran Bretagna nei confronti di Mosca. Il nuovo ruolo di Turchia, India e Cina
- 02 dicembre 2022
Mafia: agroalimentare e ristorazione, il business milionario del Padrino style
La denuncia di Coldiretti da Palermo. Esposta inquietante collezione dei più scandalosi prodotti venduti nel mondo con nomi che richiamano Cosa nostra
- 25 novembre 2022
Violenza sessuale e maltrattamenti per il 94% commessi da uomini
Dai dati del tribunale di Milano sui reati nel biennio 2021-22. Il giudice Roia: «Meno dura il processo e più ci sono condanne»
Debito globale al 350% del Pil: ecco quanto si rischia con i tassi in rialzo
Ecco cosa emerge da un’analisi e da uno stress test globale realizzato da S&P Global Ratings su Stati, imprese, famiglie e banche