- 15 giugno 2022
Biologico e sostenibilità, le contraddizioni del Green deal
Prandini (Coldiretti): «Sbagliato fissare a priori percentuali, bisogna seguire il mercato». Fini (Cia): «Le tecnologie di agricoltura 4.0 sono indispensabili per il biologico».
- 02 giugno 2022
Tria, economia peggiora ma aspettative non sono di recessione
L’ex ministro dell’Economia e docente universitario, durante un incontro del Festival dell’economia sui rischi della recessione economica globale: «Esiste il rischio che alcuni fenomeni si incastrino, tra Europa, Stati Uniti e Cina, portando ad una stagnazione dell’economia globale. Ma allo stato una recessione non sembra essere attuale»
- 28 maggio 2022
Il Pakistan è sull’orlo del default e chiede il salvataggio all’Fmi
Difficile un accordo: il Paese penalizzato da una situazione politica instabile, dal tetto dei prezzi e dai sussidi sui carburanti
- 26 maggio 2022
Ogni immigrato manda 1.500 euro l’anno al Paese d’origine: ecco dove vanno a finire
Nel 2021 gli stranieri hanno inviato 7,7 miliardi ai Paesi d’origine, con un importo medio pro capite di 1.500 euro. Le rimesse crescono anche durante il Covid
- 25 maggio 2022
Così la guerra in Ucraina aumenta il rischio di carestie alimentari in Africa
Il blocco dell’export di grano da Russia e Ucraina aggrava l’insicurezza alimentare di un Continente che deve il 40% delle sue forniture ai due paesi coinvolti nel conflitto
- 23 maggio 2022
«Holy Spider», la vera storia di un serial killer iraniano in concorso a Cannes
In lizza per la Palma d'oro il nuovo lungometraggio di Ali Abbasi, ma anche «R.M.N» di Cristian Mungiu
- 15 maggio 2022
Valute sull’altalena dei ritocchi dei tassi decisi dalle banche centrali
A volte la stretta monetaria non è sufficiente a dare sostegno alla divisa nazionale. Sono già 20 da inizio anno gli istituti che hanno ritoccato al rialzo
Fed e guerra: effetto-tenaglia sul debito dei paesi emergenti
Nel 2021 è salito di 8.500 miliardi dollari, arrivando a quasi 100.000 miliardi, il 31,5% del debito globale. Un campanello d’allarme per molti
- 08 maggio 2022
Come scegliere i titoli high yield più interessanti
È un segmento del mercato ormai maturo che continua a crescere
- 25 aprile 2022
Le Borse europee chiudono in rosso tra Covid e Fed, euro ai minimi dal 2020 sul dollaro
Peggiora la situazione dei contagi a Pechino. Contratto sul petrolio Wti sotto i 100 dollari
- 13 aprile 2022
Sri Lanka sceglie la strada del default pur di pagare medicine e alimentari
Il Governo negozierà con l’Fmi la ristrutturazione degli obblighi con l’estero. Sale la protesta di piazza per chiedere le dimissioni del presidente Rajapaksa
- 26 marzo 2022
Così il debito spinge lo Sri Lanka sull’orlo del tracollo economico
L’onda lunga della guerra in Ucraina inasprisce la crisi, tra inflazione e razionamenti di cibo ed energia. Il ruolo della Cina
- 24 marzo 2022
Agf88 Holding si impegna per l’acqua potabile
L’azienda aderisce a Water Equality, il progetto a favore di un equo accesso all’acqua promosso da Wami
- 22 marzo 2022
Da Giorgio Armani oltre 12 milioni di euro per l’acqua potabile nel mondo
Dal 2010 Acqua for Life ha avviato progetti idrici in 21 Paesi e ha iniziato il 2022 con altri nove tra cui due in Kenya e Sudafrica