- 29 gennaio 2020
In che modo la Bce detta la linea per le fusioni bancarie in Europa
La vigilanza spinge sulle nozze: per favorirle pubblicherà i criteri preventivi per il fabbisogno di capitale
- 28 gennaio 2020
Bce: banche europee solide ma scarse in redditività, gestione e business model
Bene su adeguatezza patrimoniale e liquidità, male su modelli imprenditoriali, governance e rischi operativi: così la Bce su 109 banche significative europee
Bce: solo sei banche Ue sotto la soglia dei requisiti di capitale nel 2019
L’esito degli Srep giudicato «soddisfacente» da Enria. Restano problemi di redditività e di efficacia dei controlli interni
- 25 dicembre 2019
La Bce striglia le banche: più trasparenza sul capitale
La lettera di Enria ai 117 grandi istituti europei: opportuno pubblicare le pagelle Srep, cioè i requisiti di capitale minimi richiesti. Le italiane già in regola
- 26 ottobre 2019
Deutsche, arriva la lettera Bce: sconto sul capitale grazie al piano
Ridotti temporaneamente i requisiti minimi di capitale per consentire il turnaround del colosso bancario tedesco. Evitato l'aumento di capitale. Giovedì con i conti attesi progressi nel risanamento
- 17 luglio 2019
Deutsche Bank, quell’aiutino Bce da 2 miliardi per evitare l’aumento di capitale
Il maxi-piano di ristrutturazione di Deutsche Bank non sarebbe potuto partire senza un aumento di capitale se non ci fosse stato l’aiuto della Vigilanza Bce che, temporaneamente, consentirà al gruppo tedesco di «navigare» con un livello di Cet1 (capitale primario) scontato dello 0,5%.
- 07 febbraio 2019
Mps torna all’utile per 280 milioni ma il caro-spread pesa sulle prospettive
Banca Mps rivede l’utile. La banca controllata dal Tesoro chiude il 2018 con un risultato consolidato positivo per 279 milioni dopo la perdita di 3,5 miliardi del 2017. Un risultato importante, che è stato ottenuto nonostante il rosso segnato nel quarto trimestre, periodo in cui si è registrata una
- 23 dicembre 2018
Carige, il futuro è nelle mani di Bce, clienti e Governo
Tredici miliardi e settecento milioni. A tanto ammontava a fine settembre (ultimo dato disponibile) la raccolta diretta da clientela privata e imprese di Banca Carige. Come si comporteranno i depositanti nelle prossime settimane, a partire da giovedì 27 dicembre quando le filiali riapriranno dopo
- 05 novembre 2018
Stress test, per i broker il quadro delle banche in Italia è confortante
Un quadro nel complesso confortante per le banche italiane che ha mostrato una chiara polarizzazione tra le due big (Intesa Sanpaolo e Unicredit) e le altre ma senza dimenticare che gli elementi di rischio per il settore risiedono negli istituti più piccoli non soggetti ai test.E' questa la