- 23 giugno 2016
Squitieri: grazie a spending «severa» risparmi per 10 miliardi da redditi Pa
La Corte dei conti “promuove”, almeno in parte, le recenti politiche di spending review. Lo sforzo di contenimento della spesa pubblica degli ultimi anni , ha sottolineato questa mattina il presidente della Corte dei Conti, Raffaele Squitieri, nella Relazione sul rendiconto finanziario dello Stato
- 19 aprile 2016
Padoan: margini per intervenire sulle pensioni. E apre il cantiere per stop a clausole di salvaguardia
Il Def 2016 non affronta in modo specifico il capitolo “riforma pensioni” e «non si addentra» sul ruolo del sistema creditizio «in relazione alla flessibilità pensionistica» ma ribadisce comunque il ruolo fondamentale del sistema pensionistico nazionale per la stabilità del Paese. In questo quadro,
- 10 febbraio 2015
Allarme Corte dei Conti: corruzione devastante per la crescita
«La crisi predispone un terreno favorevole a fenomeni di mala gestione di corruzione» e questi fattori, a loro volta, mettono a rischio la possibilità di «un ritorno su livelli di crescita soddisfacenti». L’analisi del nesso tra crisi e corruzione porta la firma del presidente della Corte dei
- 03 novembre 2014
Taglio risorse, la Corte dei Conti mette in guardia dall’aumento delle tasse di Regioni e Comuni
La manovra presenta «il rischio che Regioni ed Enti locali siano indotti a compensare l'ulteriore riduzione dei trasferimenti recata dalla Legge di stabilità
- 12 dicembre 2013
Corte conti: crescita impossibile se la spesa pubblica è inefficiente
IL PRESIDENTE - Peso del fisco insostenibile, il debito pubblico è un freno Fare del condono erariale un «istituto permanente» per deflazionare le liti
Ordina per