- 18 novembre 2021
La sicurezza informatica in azienda parte dalla formazione. L’esempio di Sparkle
Il processo di digitalizzazione in corso e la crescente adozione di modalità di lavoro remoto impone a ogni azienda la necessità di affidarsi a esperti di sicurezza informatica per proteggere le proprie reti, i dispositivi dei propri addetti e i dati critici da accessi non autorizzati. Il tema
- 01 febbraio 2021
EDPB, nuove linee guida sul data breach - Attacchi informatici e rischi del "fattore umano"
In questo appuntamento: breach volontario, e involontario, misure organizzative e tecniche per prevenire / mitigare l'impatto dei rischi derivanti dal fattore umano , perdita o furto di dispositivi aziendali, attacchi sui siti web volti all'esfiltrazione di dati e misure organizzative e tecniche per prevenire / mitigare l'impatto degli attacchi informatici
- 25 febbraio 2015
Sicurezza informatica, nel mirino servizi cloud, le banche e la sanità
Si chiama “Information Warfare”, è la “guerra dell'informazione” e sta assumendo valori sempre più importanti: lo rivelano i dati del Rapporto Clusit, l'Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, che sarà presentato a Milano il prossimo 17 marzo in occasione di Security Summit 2015. In
- 06 marzo 2014
Cyber crimine in Italia, ecco la mappa degli attacchi certificati. Nel mondo perdite per 500 miliardi di dollari
Oltre 1.150 incidenti informatici classificabili come gravi registrati nel corso del 2013 su scala mondiale, di cui il 3% (35 casi) relativi al nostro Paese.
- 13 luglio 2012
Yahoo conferma il furto di circa 400mila indirizzi email e password. Controlla se c'è anche la tua
Yahoo conferma il furto di circa 400mila indirizzi di posta elettronica e password, ma meno del 5% delle parole chiave è ancora in funzione: sono in corso
- 21 giugno 2012
Furto di password, contro LinkedIn negli Usa scatta la class action
Il recente furto di password che ha interessato oltre sei milioni di suoi utenti potrebbe costare caro a LinkedIn. E precisamente cinque milioni di dollari. A
- 08 dicembre 2011
L'anno degli hacker: chi sono i pirati informatici che hanno infestato internet
È infranto il mito dell'imprendibilità dei pirati informatici: dopo un anno di attacchi su internet non sono pochi quelli che attendono il processo in carcere.
- 07 giugno 2011
Sotto scacco dei pirati online
Oltre 450 milioni di utenti derubati dei dati personali e delle carte di credito - IL RIUTILIZZO DELLE IDENTITÀ - I codici sottratti sul web sono rivenduti a 7 centesimi a pacchetto: la Gran Bretagna stima un danno di 25 miliardi di sterline all'anno
Oltre 450 milioni di utenti privati dei dati personali e delle carte di credito
di Luca Dello IacovoQuello della scorsa settimana a Sony è stato solo l'ultimo di una serie di attacchi ai dati sensibili dei cittadini-clienti custoditi dalle
- 03 giugno 2011
Sony ancora nel mirino: rubati per la terza volta i dati di un milione di utenti
I pirati informatici colpiscono Sony per la terza volta: sostengono di aver sottratto un milione di password, email, indirizzi di residenza, date di nascita e
- 01 marzo 2011
Gli hacker cinesi anti-Google attaccano Morgan Stanley
Una breccia nelle difese informatiche della banca Morgan Stanley: a superare le barriere elettroniche è stato un gruppo di hacker cinesi che un anno fa ha
- 18 maggio 2010
LA SCELTA DELLE parole
Scovati 32 milioni di parole chiave in un file di testo. Il consiglio è di usare le frasi