Sputnik
Trust project- 03 maggio 2023
La propaganda: questa conosciuta!
Nella Giornata Mondiale per la Libertà di Stampa riflettiamo sul contraltare ...
- 08 aprile 2023
L'amaro fa digerire
Da sempre le materie scientifiche attraggono meno di quelle umanistiche nel nostro Paese ...
- 20 febbraio 2023
La Zanzara del 20 febbraio 2023
Le "squadracce" a Firenze? Cruciani all'attacco dopo i fatti avvenuti nella città toscana sabato....
- 30 luglio 2022
L'uomo nello Spazio
La storia delle esplorazioni spaziali inizia nel 1957 con il lancio del primo manufatto umano, il satellite sovietico Sputnik 1
- 02 giugno 2022
Spazio, la leadership è già cinese. La Ue è in ritardo
Gli esperti a confronto sullo scenario mondiale del settore aerospazio predicono la crescente egemonia del colosso asiatico e una insufficiente presenza europea sul fronte della sicurezza
- 09 maggio 2022
La Ue affila le armi informatiche contro cyberwar e false notizie russe
Guerra con altri mezzi. All'azione bellica tradizionale della Russia si aggiunge sempre più quella digitale. L'Unione europea, anche in coordinamento con la Nato, ha così attivato una serie di task force di difesa
- 30 aprile 2022
Ue verso nuove sanzioni alla Russia: anche Sberbank fuori da Swift, embargo graduale sul petrolio
Bruxelles si prepara al varo di nuove misure ritorsive contro Mosca. Nel mirino banche, consulenza, industria e oligarchi. Lo stop al petrolio dovrebbe entrare pienamente in vigore il 31 dicembre
- 24 aprile 2022
Contratti, pagamenti e sequestri: così le sanzioni contro Mosca diventano effettive
Dalla Commissione Ue una guida per applicare le restrizioni agli accordi di interscambio con Russia e Bielorussia e un sito per whistleblower. In arrivo anche il blocco dell’import di petrolio. In Italia vigilanza affidata a Uif e autorità doganali
- 01 aprile 2022
Una Pasqua all’insegna dell’incertezza per il comparto turistico
La guerra in Ucraina ha neutralizzato le aspettative positive derivanti dalle restrizioni anti Covid. Pesa in alcune località l'assenza dei russi
- 26 marzo 2022
Sputnik, la produzione del vaccino russo in Italia fermata dalla guerra
L’accordo commerciale per la produzione in Italia reso noto a marzo 2021, con la firma di due controparti: la Adienne di Monza e il Russian Direct Investment Fund (Rdif)
- 23 marzo 2022
Sputnik, una bufala russa?
Che il vaccino Sputnik non funzioni sembra oramai un dato accertato da parte della comunità scientifica...
- 15 marzo 2022
Perché non bisogna oscurare la falsa propaganda del nemico
Le democrazie non devono temere le bugie delle dittature guerrafondaie, dare loro spazio significa mostrare la miseria delle loro ragioni
- 11 marzo 2022
Ucraina, G7: «Isoleremo ancora di più economia e finanza della Russia». Oggi nuove sanzioni Ue
Il leader russo ordina all’esercito di sostenere l’invio di combattenti «volontari» in Ucraina, in risposta al dispiegamento di «mercenari» occidentali. Ancora bombe russe nella notte su Mariupol. Per l’intelligence britannica «la Russia sta riposizionando le sue forze per una nuova offensiva: probabili anche operazioni contro la capitale Kiev». Ed è ancora alto l’allarme sulle centrali nucleari. Ue e Usa, stop all'export di beni di lusso. La Cina frena sulle sanzioni
- 04 marzo 2022
Attacco russo vicino a Kiev, presa centrale atomica. Mosca chiude Facebook e Twitter
Ue e Usa pronte a nuove misure, la Casa Bianca valuta bando a import petrolio. Bloccati Facebook e Twitter in Russia
In Ucraina il più grande mercato nero di armi d’Europa: traffici e nuove forniture
Dal 2014 le bande euroasiatiche vendono milioni di pistole, mitragliatrici, granate, mine e razzi, gestendo gli affari nella nazione invasa dall'esercito russo. Le armi invadono poi la Ue e il Medio Oriente
I Big tech statunitensi in azione contro la guerra: Mosca è sempre più isolata
Nei giorni scorsi si sono mossi YouTube, Facebook e Twitter che hanno imposto un giro di vite sulla presenza nelle loro piattaforme di media legati alla propaganda
- 01 marzo 2022
Fuga da Mosca: ecco le grandi aziende che abbandonano la Russia
Un vero e proprio esodo di massa da Mosca, dall’energia ai trasporti, dall’auto ai servizi. Ikea, Volkswagen, Lego, Netflix, Toyota, Apple, Bp, Shell, Maersk, Volvo e Netflix interrompono il business