- 15 novembre 2019
Spread, ecco perché la formula con cui viene calcolato penalizza l’Italia
Lo spread BTp-Bund sta salendo bruscamente da qualche seduta. Sono soprattutto le tensioni politiche sul caso Ilva ad alimentare nuove vendite sui titoli italiani e questo ha portato, di fronte a un rendimento del Bund certamente più stabile nelle ultime giornate, a un’impennata dello spread.
- 19 agosto 2019
Italia e Spagna all’esame dello spread
All’indomani della crisi, Italia e Spagna, i due paesi più importanti della periferia dell'Eurozona, hanno mostrato un andamento simile del premio per il rischio (spread) chiesto dal mercato per finanziare il loro debito pubblico rispetto a quello tedesco.
- 17 giugno 2019
Spread e target2: due facce della stessa medaglia
Il summit franco-tedesco di Deauville dell’ottobre 2010 ha stabilito che la gestione dei rischi dei debiti pubblici e privati degli Stati membri non avrebbe beneficiato, in prima istanza, di aiuti esterni da parte delle istituzioni europee. Prima di accedere a sostegni dall’esterno, lo Stato in
- 07 novembre 2018
Il differenziale reale tra Italia e Germania vale 400 punti
Lo spread tra BTp e Bund viaggia intorno ai 300 punti base. Se però calcoliamo lo spread sui tassi reali (depurati cioè per i rispettivi livelli di inflazione in Italia e Germania) questo differenziale sale ulteriormente e si avvicina a quota 400. Ad ottobre, infatti, l’inflazione in Italia è
- 05 novembre 2013
Alla Ducati il mix vincente italo-tedesco
SINERGIA - Vantaggi dalla tesoreria comune. Domenicali: «Così non scontiamo i 4-5 punti di spread reale che affossano la competitività italiana»
- 05 settembre 2012
Crollano gli spread: Bonos sotto i 500, BTp poco sopra 400. Ma Milano chiude in rosso (-0,62%)
Chiusura in rosso per Piazza Affari, oggi la peggiore d'Europa: il FTSE MIB ha perso lo 0,62%; negativa anche Londra, mentre concludono sopra la parità le
- 04 settembre 2012
Lo spread reale tra Italia e Germania è di 200 punti. Il resto è contagio
L'effetto-contagio nella zona euro è il motivo principale dello spread Btp-Bund su valori molto elevati oltre i 400 punti, perché se si considerano solo i
- 19 luglio 2012
Centro studi di Confindustria: lo spread reale? 164 punti. I 300 punti di troppo causano 144mila posti di lavoro in meno e quasi un punto di Pil
L'incertezza sul futuro dell'euro e la sfiducia nella capacità dei governi dell'Eurozona di gestire la crisi spingono gli spread molto oltre i livelli