- 03 agosto 2020
Così Trump lavora a una Nato asiatica per arginare le mire della Cina
Prove di guerra nel Mar Cinese Meridionale. La Casa Bianca vuole una coalizione internazionale per arginare le mire espansionistiche cinesi
- 21 novembre 2017
Il nuovo ordine mondiale di Pechino
Due storie geopolitiche parallele hanno dominato sinora il ventunesimo secolo: il relativo declino degli Stati Uniti dalla fine del periodo post-Guerra fredda e l’ascesa della Cina quale potenza economica, politica e militare. Sarà cruciale per gli equilibri geopolitici osservare come si muoverà la
- 21 ottobre 2016
Usa nel mirino: Twitter, Cnn e decine di siti ko per tre attacchi hacker
Sotto assedio. Prima la notizia della portaerei hackerata, poi tutta una serie di down per alcuni dei siti Internet fra i più importanti del Paese. Non è un bel giorno, questo, per l'America digitale. Un susseguirsi di attacchi hacker violentissimi sta minando le certezze statunitensi. E che possa
Hacker cinesi «entrano» in portaerei Usa. In un altro cyberattacco oscurati i maggiori siti web
Un’altra puntata della cyber war che non mette di fronte solo Russia e America ma soffre l’inevitabile variabile Cina. Una guerra asimmetrica di governi che si avvale di gruppi di hacker difficilmente riconoscibili. Stavolta l’attacco informatico è stato sferrato alla Ronald Reagan, vecchia
- 13 luglio 2016
Isole contese, Pechino perde la battaglia legale con Manila
La decisione, puntuale, della Corte permanente di arbitrato dell’Aja è arrivata spaccando il minuto. Anche il tenore della pronuncia dei giudici chiamati dalle Filippine a esaminare la lite che oppone Manila a Pechino sulle isole Spratly nel Mar della Cina Meridionale è quanto ci si poteva
- 12 luglio 2016
Isole contese nel Mar cinese meridionale, le motivazioni della sentenza
Una sentenza per certi versi storica. I giudici della Corte arbitrale dell’Aja hanno deciso oggi che gran parte delle aree rivendicata da Pechino - cosiddetta “linea dei nove punti” secondo cui il 90% delle acque del Mare del Sud le appartiene - sono in realtà acque internazionali. Nell'area ci
- 18 febbraio 2016
Con gli Usa un'escalation sempre più pericolosa
Si è mai visto un alto papavero militare dare pubblicamente del bugiardo a un Capo di Stato straniero? In sostanza l'ha fatto ieri da Tokyo – dove era in corso
- 17 febbraio 2016
Tensione in Asia orientale: «Missili cinesi nell'arcipelago delle Paracel»
TOKYO - Salgono le tensioni internazionali in Asia orientale. La Cina ha installato un avanzato sistema missilistico terra-aria e un sistema radar sull'isola
- 23 novembre 2015
Perché la Cina costruisce isole artificiali nel Pacifico, vuole controllare le rotte commerciali e sfidare l'egemonia americana?
I nostalgici di guerre fredde, grandi giochi, equilibri di potenze, stabilità egemoniche, risiko e battaglie navali hanno un nuovo divertimento assicurato per i prossimi anni: le isole Spratly nel Mare cinese meridionale. I fatti: le Spratly costituiscono un arcipelago di oltre 750 tra isole,
- 03 novembre 2015
La missione di Harris e i nervi dei cinesi
È sempre fluida la situazione nei mari della Cina dopo lo sconfinamento del cacciatorpediniere americano in acque rivendicate dai cinesi nelle isole Spratly. Un nuovo elemento si aggiunge, targato Usa: l’ammiraglio Harry B. Harris junior, a capo del Comando del Pacifico (Uspacom, un acronimo che
- 02 novembre 2015
Usa-Russia, timori da guerra fredda: gli americani rafforzeranno la presenza nel Mediterraneo
Più navi da guerra e sottomarini nel Mediterraneo. È questo il proposito del Pentagono dopo il rafforzamento della flotta russa nell'area, il più intenso dalla fine della Guerra fredda. Lo ha dichiarato al Financial Times l'ammiraglio americano John Richardson, secondo cui l'obiettivo è quello «di
- 29 ottobre 2015
Rotte ricche e strategiche attorno alle isole Spratly
È il commercio, bellezza. Questa la motivazione addotta dagli Usa al pattugliamento del cacciatorpediniere che ha sconfinato al largo delle scogliere artificiali rivendicate dalla Cina. E si capisce: lì, in quel punto, passano rotte commerciali da 5 trilioni dollari, il che rende la presenza di
Usa-Cina: nave da guerra americana circumnaviga le isole artificiali rivendicate da Pechino
New York - Una nave da guerra battente bandiera statunitense - il cacciatorpediniere USS Lassen - ha oggi per la prima volta solcato le acque del Mar cinese meridionale a sole 12 miglia nautiche dalle isole artificiali dell'arcipelago Spratly rivendicate da Pechino. Un'azione che vuole inviare un
- 13 ottobre 2015
Usa, pattuglie navali intorno alle isole artificiali cinesi. Si rischia una nuova escalation della tensione
New York - Gli Stati Uniti hanno in programma un pattugliamento ravvicinato delle isole artificiali che Pechino sta costruendo nelle contese acque del Mar Cinese Meridionale. Una decisione che rappresenta un guanto di sfida alle mire espansionistiche della potenza asiatica. E che pero' rischia
- 03 settembre 2015
A Pechino sfila il super missile che può colpire le portaerei Usa
A Pechino come a Mosca le grandi parate militari che celebrano la vittoria nella Seconda guerra mondiale assumono un significato legato ben più strettamente all’attualità che al passato storico.