Spqr
Trust project- 27 dicembre 2021
Il deposito della principali sentenze del giorno
Il 24 e 27 dicembre focus su fallimento, condominio e processo penale
- 29 aprile 2021
Nerone, il populista che (non) incendiò Roma
Il British Museum di Londra riapre i battenti dopo sei mesi con una mostra sull’imperatore romano, smontandone tutti i luoghi comuni arrivati nei secoli fino a Hollywood
- 24 ottobre 2018
World Pasta Day: dalla carbonara al trend salutista. Tutti i gusti della pasta italiana
Il World Pasta Day il 25 ottobre compie 20 anni e da allora la pasta ha vinto la sua sfida globale. Secondo i dati elaborati da Aidepi - Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiane e Ipo - International Pasta Organisation, che promuovono l'iniziativa, la sua produzione mondiale
- 05 giugno 2017
Abbreviate, abbreviate qualcosa resterà
Alessandro Manzoni, uomo da non sprecare tempo e inchiostro, indirizzava al Fauriel lettere anche di otto o nove pagine. Nei tempi nostri dominati dall’ossessione o dalla costrizione alla velocità nello spazio e nel tempo, una email non supera le dieci righe ed è destinata a durare lo spazio di un
- 04 giugno 2017
Abbreviate, abbreviate qualcosa resterà
Alessandro Manzoni, uomo da non sprecare tempo e inchiostro, indirizzava al Fauriel lettere anche di otto o nove pagine. Nei tempi nostri dominati dall’ossessione o dalla costrizione alla velocità nello spazio e nel tempo, una email non supera le dieci righe ed è destinata a durare lo spazio di un
- 03 maggio 2017
Di chi è la scritta SPQR
Scontro tra Bruxelles e Londra: per la Brexit l'Europa chiederebbe il versamento di cento miliardi. Daremo solo quanto dovuto, replica la Gran Bretagna...
- 14 agosto 2016
Roma smitizzata, fin troppo
Che cos’è la storia romana? A furia di narrarla e rinarrarla fin dall’antichità – nei grandi excursus cronologici, nei libri di scuola, nei trattati rinascimentali sul potere, nelle pitture, nei fumetti, nei romanzi e nel cinema – questa storia crediamo di possederla; ci viene incontro in periodi e
- 25 luglio 2014
Italiani in testa alla tecnologia: argento alle Olimpiadi di informatica e campioni del mondo in robotica
Chi lo dice che gli italiani non sono dei campioni in fatto di tecnologia? Una doppia smentita è venuta oggi da due diverse competizioni internazionali a
- 23 giugno 2011
Nuovo scontro tra Castelli e Alemanno dopo le critiche del viceministro ai romani
Qualche mese fu Umberto Bossi a scatenare le ire di Roma dopo aver modificato l'acronimo Spqr in «sono porci questi romani». Salvo poi scusarsi e firmare
- 27 marzo 2011
La rassegna dei periodici italiani e stranieri
SPQR, Sono Pop Questi Romani: dalle pagine de L'Espresso apprendiamo infatti che sta dilagando una vera e propria passione per la Roma Antica. Dagli
- 01 dicembre 2010
Brunetta pubblica un libro di ricette. La politica a tavola dalle sardine di Bossi al risotto di D'Alema
Una cucina da ristorante, un trancio di spada e un vassoio di verdure. A tenere il pentolino in mano è il ministro Renato Brunetta, accanto a lui c'è l'amico e
- 19 novembre 2010
Dalla baguette ai pupi, la top ten delle più strane decisioni dell'Unesco sul patrimonio dell'umanità
La pace tra il sindaco di Roma Gianni Alemanno e il leader leghista Umberto Bossi – reo di aver suggerito la suinità della capitale con un trito motteggio
- 09 ottobre 2010
Per i debiti di Roma capitale la parola passa a Varazzini
ROMA - Sarà stata anche soltanto una battuta, quella di Umberto Bossi sui romani "SPQR". Ma il leader della Lega e il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, nel
- 06 ottobre 2010
Bossi sigla la pace con Alemanno mangiando coda alla vaccinara
Alla fine il pranzo riparatore va in scena a Montecitorio. Dove si consuma l'abbraccio tra il sindaco di Roma Gianni Alemanno e il leader della Lega Umberto
Fisco regionale verso il via. Cinque condizioni dai governatori
Le regioni riannodano il filo del dialogo con il governo su manovra e attuazione del federalismo fiscale. Le perplessità dei governatori sul decreto attuativo
- 02 ottobre 2010
Banchetto con menù fusion Roma-Milano per sancire la pace fra Alemanno e Bossi
Menù (probabile): antipasto di fave e pecorino e nervetti, doppio primo di assaggini di spaghetti all'amatriciana e risotto giallo, bis di secondi con coda
- 01 ottobre 2010
Dalla giustizia all'etica, ecco il percorso a ostacoli della maggioranza in Parlamento. Si parte martedì
È un percorso a ostacoli quello che attende la maggioranza in Parlamento. Irto di insidie e tranelli, di complotti e accordi che viaggiano ad alta velocità nei
- 30 settembre 2010
Bossi si scusa con i romani per la sua "declinazione" di S.P.Q.R.
Umberto Bossi ci ripensa e si scusa con i cittadini romani per la sua "declinazione" dell'acronimo latino SPQR: «Chiedo scusa se ho offeso qualcuno», ha detto
Il governo Berlusconi ottiene la fiducia anche al Senato con 174 sì e 129 no
Il governo Berlusconi ha incassato la fiducia al Senato con 174 sì, 129 no, approvando le tre risoluzioni identiche presentate da Pdl, Lega e Fli-Mpa. I
- 29 settembre 2010
Berlusconi tenta la prova di forza. «È giunto il momento di fare chiarezza»
La notizia la annuncia il ministro Vito al termine del vertice pomeridiano del Pdl a Palazzo Grazioli: il governo porrà la fiducia sul discorso del premier.