Spirito Santo
Trust project- 28 maggio 2023
Papa Francesco: incredibile quanto male l’uomo possa generare con le guerre
Bergoglio: «Siamo anestetizzati dall’indifferenza e oppressi dalla solitudine»
- 06 maggio 2023
Carlo III è re d’Inghilterra, Camilla è regina
Con la più solenne delle cerimonie e la più spettacolare delle parate è iniziata oggi l'era di Re Carlo III
- 06 aprile 2023
Suggestione e commozione in 10 imperdibili riti pasquali
Da Matera a Trapani, da Firenze a Portoscuso e Sordevolo ecco il meglio dei rituali della settimana Santa lungo lo Stivale
- 24 marzo 2023
Riace riapre le sue porte: il paese ora integra quaranta profughi afghani
Dopo la vicenda Lucano
- 21 marzo 2023
Chi era don Diana, il prete anticamorra: oggi Mattarella a Casal di Principe sulle sue orme
Dalla tomba in cui è sepolto alla chiesa in cui fu ucciso poco prima di celebrare messa alla scuola, che il sacerdote riteneva fondamentale per i ragazzi
- 07 febbraio 2023
La Zanzara del 7 febbraio 2023
Elogio crucianiano a De Molli dopo il tweet su Cospito...
- 05 gennaio 2023
Un nuovo modello di imprenditorialità: l'eredità di J. Ratzinger a partire dal dialogo tra fede e ragione
È di grande interesse il dibattito che si sta sviluppando sulla legacy di Benedetto XVI, rinnovando, in particolare, la riflessione sul rapporto tra fede e ragione
- 09 dicembre 2021
Ca’ Granda: dall’agricoltura fondi per la ricerca al Policlinico di Milano
La Fondazione possiede 8.400 ettari di terreni dati in affitto: gli utili sono destinati a ricerca, umanizzazione delle cure e tutela dei beni culturali
- 01 luglio 2021
Petrolio rubato, così miliardi di oro nero alimentano narcos e mafie
Cartelli messicani, gang latino-americane e nigeriane, mafie italiane e dell’ Est Europa si arricchiscono grazie ai furti lungo gli oleodotti, al riciclaggio nella distribuzione e alle truffe che sottraggono ingenti risorse fiscali agli Stati
- 21 maggio 2021
Papa Francesco: «Stati incapaci di soluzioni comuni su migranti e clima»
Si tratta di questioni di giustizia, che non possono essere ignorate o rinviate. Intanto arriva una rivoluzuione al Sinodo
- 10 aprile 2021
Notturno italiano. Firenze, il virus e il vuoto cosmico nella città disabitata
Nel centro storico non c’è nessuno, nè gli abitanti nè i turisti: da 30 anni i fiorentini lo hanno trasformato in un dormitorio di lusso e ora nelle sue strade c’è solo silenzio
- 05 marzo 2021
In cerca dei nuovi Olivetti. Una proposta da Valentino
Mettiamocelo in testa una volta per tutte: Olivetti non abita più qui. Quando si parla di cultura e industria c’è sempre un nome che scende in ogni discorso come lo Spirito Santo – e santo lo era davvero – si cita con devozione sempre e solo il nome del grande visionario di Ivrea. Ma per ragioni
- 23 febbraio 2021
Ernesto Colnago, il rivoluzionario della bicicletta
Ha iniziato a Cambiago per arrivare al MoMa di New York: le sue creazioni sono il meglio del Made in Italy e questo è il suo testamento morale
- 03 agosto 2020
In devozione di San Tommaso la croce del lettore
Gentile redazione allego le foto del crocifisso che ho trovato fra gli oggetti di mio nonno. Ha le dimensioni di 4,4 cm (il braccio lungo), 2,9 cm (il braccio corto) e circa 1 millimetro di spessore. Vi sarei grato se potreste darmi informazioni circa la sua epoca, le scritture, ’'immagine sopra
- 06 aprile 2020
Nostra Signora dei Venti
Agli uomini piacciono soprattutto due cose: annusare i propri peti e leggere i propri scritti.Guy de Maupassant
- 29 novembre 2019
Tumori, un paziente su due è discriminato sul lavoro
La Federazione delle associazioni dei pazienti di volontariato in oncologia (Favo) presenta i dati del sondaggio "Le voci contano": grandi difficoltà anche nell'accesso al credito e alle polizze assicurative. Nasce il network sulle neoplasie ematologiche, voce "forte e unica" per il dialogo con le istituzioni