- 09 maggio 2022
«L’Italia ringiovanisca. Oggi per essere credibili bisogna avere almeno 50 anni»
Da una modesta famiglia operaia di Genova, ai sette ristoranti di Londra e all’acclamazione del Guardian: la rocambolesca e accidentata storia del nuovo erede di Giorgio Locatelli
- 03 maggio 2022
Il fattore umano chiave di volta per una crescita sostenuta e sostenibile
L’errata offerta formativa genera un livello di competenze troppo basso per le grandi aziende e troppo alto per le necessità di quelle piccole e medie
- 30 aprile 2022
Gli Alpini, le montagne e gli imprenditori
“L'imprenditore è colui che persegue un'opportunità al di là delle risorse che possiede”
- 29 aprile 2022
Dai prodotti tipici di qualità ai golf resort Sicilia’s cresce ancora
L’ultima operazione, giusto qualche settimana fa, è stata l’acquisto del Picciolo, il golf resort che si trova nel territorio di Castiglione di Sicilia sulle pendici sull’Etna. Un’operazione da venti milioni di euro tra acquisto e investimenti per la ristrutturazione di cui 8 milioni già spesi. Un
- 07 aprile 2022
Pietro Beccari apre le porte di casa Dior e ridefinisce le regole del retail
Viaggio con il ceo-alchimista all'interno di avenue Montaigne 30 a Parigi, dove la maison ha inaugurato uno spazio di 10mila metri quadrati destinati al lusso da toccare, vedere, mangiare, sperimentare.
- 10 febbraio 2022
I 140 anni di Caffè Vergnano, dalla bottega di Chieri alla Coca Cola
Il 2021 si è chiuso con un fatturato di 92 milioni di euro, nel 2022 previste iniziative e celebrazioni per l’anniversario
- 21 gennaio 2022
Baci Perugina festeggia i 100 anni di storia
Nel 1922 Luisa Spagnoli creò quello che sarebbe diventato molto più che un semplice cioccolatino, oggi celebrato anche con la firma di Dolce&Gabbana
- 07 gennaio 2022
Lanificio Bottoli, una nuova linea con tinture ottenute dal caffè (Dersut)
Un’ inedita collaborazione all’insegna della sostenibilità fra due imprese venete del tessile e dell’alimentare: lo storico lanificio Botto e Dersut di Conegliano
- 03 gennaio 2022
Addio al marchio Buitoni: stop alla concessione di Nestlé a Newlat
Dopo 13 anni, troppo oneroso continuare a pagare la licenza per l’uso del brand storico alla multinazionale
- 13 dicembre 2021
Così Terna favorisce i progetti d’impresa dei dipendenti
Il programma di corporate entrepreneurship Terna Ideas ha promosso la cultura dell'innovazione coinvolgendo il gruppo: 143 idee da 400 partecipanti
Qualità della vita 2021, Trieste fa il tris: con economia e cultura batte l’effetto no vax
En plein del Friuli Venezia Giulia: Pordenone al 7° posto, Udine al 9° e Gorizia al 23°. Pochi giovani Neet, alto livello di istruzione e record di nuove imprese
La terza volta di Trieste: con economia e cultura batte l’effetto no vax
Pordenone al 7° posto, Udine al 9° e Gorizia al 23°. Pochi giovani Neet, alto livello di istruzione e record di nuove imprese
- 25 novembre 2021
Elisabetta Franchi vince il premio Imprenditore dell’anno di EY
Fondatrice del brand omonimo di abbigliamento da donna e amministratore unico della Betty Blue, azienda innovativa anche per l’organizzazione interna e l’attenzione alla sostenibilità
- 28 ottobre 2021
Nuove professioni: chi è il growth hacker e perché tutti lo vogliono assumere
È una figura “trasversale” forte in coding, data analysis, finanza, networking, marketing e design. Segni particolari: mette il turbo alle startup
- 18 settembre 2021
Come sono i nuovi «negozi» che stanno ribaltando le regole di Amazon
Il fenomeno è già esploso negli Usa e dopo l’anno del Covid si sta espandendo anche in Europa. Bolla o opportunità? Le prospettive per le Pmi italiane
- 17 settembre 2021
Intesa Sanpaolo, Fideuram fa shopping in Lussemburgo
Nuovo passo in avanti nella strategia di crescita internazionale: accordo per l’acquisizione del 100% della Compagnie de Banque Privée Quilvest
- 22 giugno 2021
Company Culture: la seconda serie del podcast che proietta nel futuro del mondo del lavoro
Il claim è sempre “Persone e Valori fanno impresa”. A scriverlo e condurlo ancora una volta Alessandro Rimassa, esperto di future of work e fondatore di Radical HR Club
- 08 giugno 2021
La Franciacorta riscopre il vitigno Erbamat contro il rischio climatico
Modificato il disciplinare Docg: le vendemmie anticipate a causa del caldo hanno consentito la rivalutazione di un’uva coltivata già nel 1564.
- 07 giugno 2021
«Facebook basata sulla innovazione, oggi c’è maggiore attenzione alle responsabilità»
Luca Colombo. Dopo aver lavorato in realtà strutturate come Mondadori e Microsoft, nel 2010 il country director ha ricominciato da un ufficio condiviso e sei colleghi
- 17 maggio 2021
Partecipate, il paradosso dei limiti per start up e incubatori
Gli investimenti in equity rientrano negli obblighi di razionalizzazione