spesa sanitaria
Trust projectLeo: «Puntiamo a 3 aliquote Irpef da subito». Iva zero sui prodotti dell’infanzia
Parte la macchina che dovrà portare nell’arco dei prossimi due anni alla completa riscrittura del sistema fiscale. Il viceministro all’Economia Maurizio Leo in diretta video sul sito e sui social del Sole 24 Ore
Nuovo fisco, giù Irpef e sconti - Meno Ires per chi investe
Via libera in Cdm al Ddl di riforma. Leo: «Imposta sui redditi a tre aliquote già dal prossimo anno» Per le imprese Ires ridotta al 15% per due anni se gli utili finiscono in beni innovativi o in nuova occupazione
- 16 marzo 2023
Arconet, lo svincolo delle quote non modifica l'importo del risultato di amministrazione
Atteso il decreto ministeriale che individuerà le operazioni non ammesse
- 15 marzo 2023
Oltre 4 milioni di italiani hanno rinunciato a curarsi a causa di liste d’attesa e costi
Le difficoltà d’accesso sono la prima ragione più dei motivi economici. Cresce la spesa sanitaria pagata dai cittadini: un euro su quattro è a carico loro
- 14 marzo 2023
Riforma fiscale in Cdm giovedì: dalle aliquote al taglio delle detrazioni, cosa sappiamo finora
Il vice ministro dell’Economia, Maurizio Leo, conferma l’esame del disegno di legge delega sulla riforma fiscale giovedì prossimo da parte del Cdm. La bozza circolata nei giorni scorsi si compone di 22 articoli ed è suddivisa in cinque parti
- 13 marzo 2023
Fisco, la riforma cancella l’Irap a 665mila società di persone: ecco come
Torna la promessa del «graduale superamento» che per le microimprese vale1-1,2 miliardi con un risparmio medio annuo da 2.740 euro a testa. Per le aziende più grandi una sovraimposta Ires
La sanità dimenticata: il rapporto spesa/Pil scenderà al 6% nel 2025
Mai come oggi sarebbe il caso di riflettere sull'emergenza ospedaliera considerando anche che, tra guerra in Ucraina e caro-bollette, la situazione del servizio sanitario si è, nel frattempo, ulteriormente aggravata: non è, quindi, mai troppo tardi per intervenire
- 12 marzo 2023
Irpef/ Taglio di sconti e bonus per scendere a tre aliquote
Prima un Irpef a tre aliquote e poi una flat tax incrementale per tutti, anche per i lavoratori dipendenti. L'obiettivo resta quello dichiarato di ridurre la pressione fiscale, semplificare il sistema e garantire “l'equità orizzontale” da garantire soprattutto con una revisione delle tax
Irap e Iva/ Addio al tributo regionale e rimodulazione del prelievo Iva
Niente più Irap per le società di persone, gli studi associati e le società tra professionisti con l'introduzione di una sovraimposta sulla base imponibile Ires. Intervento questo necessario per garantire il finanziamento della spesa sanitaria. Occorre ricordare infatti che oggi la sola Irap dei
Rivoluzione tasse, la riforma del fisco punto per punto: Irpef, flat tax, nuova Iva
Tetto alle agevolazioni parametrato ai guadagni, addio progressivo all’Irap, no tax area allineata tra dipendenti e pensionati
Rifoma fiscale: Irpef a tre aliquote, sconti legati ai redditi, Ires per chi investe verso il 15 per cento
Tetto alle agevolazioni fiscali parametrato ai guadagni Addio progressivo all’Irap: rispetto alla delega avviata da Draghi manca l'intervento sul catasto
Rivoluzione tasse, la riforma del fisco punto per punto: Irpef, flat tax, nuova Iva
Tetto alle agevolazioni parametrato ai guadagni, addio progressivo all’Irap, no tax area allineata tra dipendenti e pensionati
- 09 marzo 2023
Con una ricetta si prescriveranno visite e controlli in telemedicina: al via dal 2024
Parte il piano previsto dal Pnrr con un investimento di 1 miliardo. Entro metà marzo l’Agenas definirà i fabbisogni: la platea cioè di pazienti e di sanitari coinvolti
Pensioni a 64 anni, perché la Francia scende in piazza (mentre in Italia l’età è 67)
In Francia si può andare in pensione prima, ma con una decurtazione; o dopo, con un premio. Sorprende che l’età sia più bassa di quella italiana, fissata a 67 anni, ma la demografia francese è più favorevole, le politiche per la famiglia hanno funzionato bene e, introdotte già nel XIX secolo, sono state adattate ai tempi in modo appropriato
- 06 marzo 2023
È tempo di decidere cosa dovrà diventare la sanità pubblica
Siamo all’inizio della legislatura, con un governo politico legittimato da un robusto consenso elettorale e il cui partito centrale si richiama a un “pensiero forte” sulla società.
Fisco, 730 precompilato: come evitare i controlli
Da quest'anno anche per chi si avvarrà dell'assistenza di Caf o professionisti l'accettazione senza modifiche evita i controlli formali sui dati già presenti a sistema
Per gli anticipi del Tfr deroghe in forma scritta
Gli accordi migliorativi stipulati fra datore e lavoratore devono essere ben documentati e con data certa, per evitare contestazioni