- 25 giugno 2022
Letta, Conte e Salvini: serve un forte taglio del cuneo fiscale. Bonomi: fatelo lunedì
Il segretario del Pd: mettiamo il grosso delle risorse del bilancio sulla riduzione del costo del lavoro. Il leader della Lega sul superbonus: la parola data va mantenuta
- 25 maggio 2022
Pensioni, riforma a rischio stop. La Ue boccia anche Quota 102
Da sindacati e Lega pressing per nuovi interventi. Bruxelles: spesa pensionistica continuerà a crescere a causa delle deroghe alla legge Fornero
- 30 marzo 2022
Inapp, welfare sbilanciato: favorite le pensioni, si spende poco per i servizi sociali
Secondo uno studio dell’Inapp la spesa per i servizi e le misure di attivazione per i disoccupati rappresenta lo 0,2% del Pil, contro la media europea dello 0,6%
- 03 marzo 2022
Prestazioni sociali sotto verifica anti frode a partire dai codici fiscali
Analisi investigativa della Guardia di finanza sui dati degli Isee a caccia delle indebite fruizioni
- 30 dicembre 2021
Pensioni, stop alla separazione previdenza-assistenza: confronto con i sindacati in salita
La Commissione tecnica definisce non praticabile la distinzione netta delle voci assistenziali da quelle previdenziali, chiesta a gran voce dei sindacati
- 09 dicembre 2021
La Basilicata (e il Sud) arretrano ancora negli indici di welfare
All’ultimo posto nella classifica della Spesa del Welfare Index Italia 2021
Sardegna prima per aiuti a chi resta senza lavoro, ma nella sanità è indietro
Al terzo posto nella classifica della Spesa del Welfare Index Italia 2021
- 29 ottobre 2021
Ecco come si andrà in pensione dopo la manovra Draghi
Quota 102 «secca» non vincolante per le Pmi in crisi. Nuove categorie di lavori gravosi e ritorno a Opzione donna, ma la flessibilità in uscita va costruita
- 07 settembre 2021
Pensioni: dalla Corte dei conti all’Ocse, chi ha bocciato quota 100
Secondo l’Organizzazione per lo sviluppo economico la misura va «lasciata scadere a fine anno» assieme alla Opzione Donna per riequilibrare la spesa pensionistica
Ocse, ok a riforma Pa e Fisco, ma bisogna tornare alla Fornero
L’Economic Survey chiede più competenze negli enti pubblici meno tasse sul lavoro
- 23 agosto 2021
Germania al voto, modello economico da ripensare
La transizione verso un paradigma socio-economico più equilibrato è un appuntamento con la storia a cui la Germania non potrà sottrarsi ancora a lungo
- 21 giugno 2021
Reddito di cittadinanza, la Gdf: 50 milioni percepiti indebitamente nel 2020. Scoperti 3.546 evasori fiscali totali
I risultati in un anno di attività delle Fiamme Gialle. Covid: 1347 denunciati per frodi, 71 milioni dpi sequestrati
- 07 giugno 2021
Pensioni, Corte conti: uscita anticipata unica. Soglia a 64 anni
I magistrati contabili: tra il 2012 e il 2020, 711mila assegni anticipati con deroghe alla Fornero. Sul tavolo più opzioni in chiave «contributiva»
- 28 maggio 2021
Fisco, Corte conti: «Prelievo sbilanciato sui dipendenti, va spostato da Irpef a Iva»
I magistrati contabili sulla sulla spesa per la previdenza: «Rilevante elemento critico per i conti pubblici»
- 07 maggio 2021
Pensioni dopo Quota 100: sale il pressing per le uscite dal lavoro a 62 anni
Cgil, Cisl e Uil bocciano la proposta Tridico sui pensionamenti in due tranche. Sindacati e Lega convergono sul secondo “canale” con 41 anni di contribuzione. Il nodo costi e la lente di Bruxelles
- 23 marzo 2021
Long Covid, è allarme cure: come superare i postumi della malattia
Sintomi debilitanti multiorgano che non passano a distanza di mesi. Senza una presa in carico di questi pazienti, i costi previdenziali potrebbero lievitare
- 12 febbraio 2021
Pensioni, con la riforma Fornero non solo esodati. Sul mercato del lavoro 200mila donne in più
Gli effetti della riforma del 2011:allungato l'orizzonte di vita lavorativa per i soggetti di mezz'età (ad esempio dai 7 a 14 anni per le donne di 53 anni con pochi anni di contributi)
- 06 febbraio 2021
Quale sarà il piano Draghi su pensioni e quota 100?
Nelle Considerazioni finali dei suoi anni alla guida della Banca d'Italia il premier incaricato parla di allungare la vita lavorativa per garantire un tenore di vita adeguato agli anziani di domani