Sperlari
Trust project- 16 dicembre 2022
Clinica veterinaria Arcella e Paluani passano di mano
Guardando alle operazioni straordinarie compiute a NordEst, indicazioni interessanti arrivano guardano alle attività coinvolte. A livello settoriale, in testa alla classifica c’è il settore industrial products con 38 transazioni, seguito dal consumer products (24), dal settore tecnologico (17),
Paluani tenta di riprendere quote di mercato
Per Paluani è il primo Natale dopo il concordato e l’acquisizione da parte di Sperlari, azienda cremonese leader nel segmento delle caramelle e torroni, a propria volta controllata da un’importante impresa tedesca che produce caramelle.
- 03 giugno 2022
Sperlari conferma l’offerta per rilevare i pandori Paluani
Venerdì 10 giugno l’udienza del tribunale per l’asta che dovrà aggiudicare in via definitiva lo storico marchio di Verona
- 15 aprile 2022
A Lanciano l’Its vince la sfida integrazione tra scuola e impresa
La Camera di commercio italo-tedesca premia l’Its Academy Sistema Meccanica. Maffei: «Nuovo corso sull’Ict per super tecnici»
- 07 marzo 2022
Arte sacra, Stradivari e mostarda: i rinnovati piaceri di Cremona
L’apertura del nuovo Museo Diocesano, ricchissimo di opere, arricchisce la generosa offerta culturale del capoluogo lombardo
- 31 gennaio 2022
Patto antispreco, salvati in un anno 212mila prodotti alimentari
In un anno l’alleanza, promossa da Too Good To Go, ha contribuito a salvare 368mila Magic Box e ha reso consapevoli 10 milioni di etichette
- 19 gennaio 2022
La napoletana Maison Cilento diventa “Marchio storico” per decreto del Mise
Ugo Cilento: «Riconoscimento a otto generazioni di imprenditori»
- 05 gennaio 2022
Cioccolato, più vendite di praline e tavolette (meglio se dietetiche e innovative)
Quello natalizio è il periodo più importante dell’anno: crescono gli acquisti destinati ai regali e di specialità limited edition e con ingredienti premium
- 25 novembre 2021
Unione italiana food: dall’industria della pasta e dei dolci -11% di emissioni
Il Rapporto di sostenibilità basato sui risultati ottenuti da big come Barilla e Ferrero detta le linee guida per tutti
- 14 ottobre 2021
Si rafforza il Patto contro lo spreco alimentare
L’alleanza, lanciata dall’app Too Good To Go, si arricchisce con Bauli, Cameo, Gruppo felsineo, Olio Rainieri e Sperlari
- 26 aprile 2021
Sperlari investe per il debutto nel mondo del cioccolato
Acquisita la maggioranza di Dulcioliva (8 milioni di fatturato, di cui oltre il 30% all'estero). Investiti 3 milioni per lo stabilimento di Cremona
- 16 marzo 2021
Sperlari elimina dalle caramelle le gelatine di origine animale
Sostituiti con mais e amido di patate uno dei principali prodotti di scarto degli allevamenti intensivi di maiali e bovini
- 15 marzo 2021
Il valore dei marchi storici nell’alimentare: così il Registro tutela il made in Italy
54 brand su 107 sono food&beverage: il 50% del totale, che così certificano il legame con il territorio e possono accedere al fondo di salvaguardia per imprese in crisi
- 22 febbraio 2021
Sperlari riconosciuto dal Mise come marchio storico simbolo del Made in Italy
L’azienda di Cremona, fondata 185 anni fa da Enea Sperlari, è stata inserita nel registro che tutela la proprietà industriale delle aziende di eccellenza storicamente collegate al territorio nazionale
- 01 febbraio 2021
Registrazione di marchi storici di interesse nazionale: Andersen supporta il brand Guido
L'associate partner Gilberto Cavagna assiste la società nel difficile reperimento di documentazione e materiali attestanti per l'inserimento nel registro dei marchi nazionali di interesse storico, istituiti presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi
- 27 agosto 2020
Viaggio nell'Italia d'altri tempi con tappa nei locali storici che riaprono
Hanno almeno 180 anni di storia, alcuni vengono gestiti dalla stessa famiglia da generazioni. Ora un’app li riporta nella modernità e tutti meritano una visita. Alcuni come l’Harry’s Bar a Venezia e il Gilli a Firenze sono pronti a riaccogliere i turisti dopo mesi di chiusura
Le nuove sedi di Bacardi e Sperlari raccontano la storia dei brand
Gli spazi per ufficio si aprono anche al retail per comunicare con il pubblico. Tra ottobre e novembre un doppio taglio del nastro per due marchi storici
- 09 aprile 2019
«La parola chiave è innovazione»
«Progettiamo spazi che accolgono il modo di lavorare contemporaneo. Osserviamo la quotidianità delle persone, il loro approccio alla vita e ai luoghi, per cogliere le evoluzioni in corso, anticipare le modalità future e immaginare ambienti alla loro altezza». Così la società Il Prisma presenta