- 07 gennaio 2022
Addio a Sidney Poitier, indimenticabile interprete di “Indovina chi viene a cena”
Il premio Oscar, vinto per “I Gigli del Campo” del 1963, aveva 94 anni
- 11 ottobre 2021
Addio a Elio Pandolfi, artista dalle tante anime
Si è spento all'età di 95 anni il doppiatore storico di Carosello. Sua la voce italiana di Stan Laurel in «Stanlio & Ollio»
- 15 dicembre 2020
Una lezione imparata dal tennis: nella formazione serve (molto) la teoria
L’osservazione, oltre alla pratica, consente di scorgere le relazioni di causa-effetto tra le cose e di arricchire la nostra prospettiva sul mondo
- 22 gennaio 2018
Matrimonio, tutti i numeri di un business di moda: in Italia aumentano fiere e aziende (+3,4%)
Nel film Il padre della sposa di Vincente Minnelli (1950), per tentare di abbattere le spese del matrimonio da favola della figlia, interpretata da Elizabeth Taylor, Spencer Tracy propone a lei e al fidanzato persino di scappare insieme. Quasi settant’anni dopo, nonostante il crollo del numero dei
- 24 ottobre 2017
Festa del cinema di Roma: tutti i film della selezione ufficiale
Ecco i 39 film e documentari della selezione ufficiale della Festa del cinema di Roma, di cui 3 in collaborazione con Alice nella città. È questo il carnet dell’edizione 2017 della kermesse romana,che si svolge dal 24 ottobre al 5 novembre all’Auditorium Parco della musica di Roma.
Bud Spencer, indimenticabile nella mitica coppia cinematografica con Terence Hill
Per tutti era il gigante buono del cinema, quello che dava schiaffoni in coppia con Terence Hill negli spaghetti western anni Settanta...
- 27 giugno 2016
È morto Bud Spencer, gigante buono del cinema
È morto oggi pomeriggio l'attore Bud Spencer alias Carlo Pedersoli. «Papà è volato via serenamente alle 18.15. Non ha sofferto, aveva tutti noi accanto e la sua ultima parola è stata “grazie”», ha detto il figlio all’Ansa. Per tutti era il gigante buono che menava sganassoni sempre in coppia con
- 23 aprile 2016
Immortale Shakespeare: ecco le sue opere diventate film
Oggi la Gran Bretagna celebra il suo poeta più famoso. William Shakespeare infatti morì esattamente 400 anni fa, il 23 aprile 1616. Stratford-upon-Avon, la cittadina inglese nel cuore del Midlands dove nacque lo stesso giorno del 1564, gli ha reso onore con iniziative che dureranno una settimana,
- 26 gennaio 2016
Da «Notte e nebbia» a «Il figlio di Saul», i migliori film sull'Olocausto
Da sempre l'Olocausto è considerato uno temi più delicati da trattare e rappresentare, tanto sulla pagina scritta quanto sul grande schermo.Nella storia del
- 23 ottobre 2015
Noi che la RomCom non la possiamo fare
When Harry met Sally arrivò nei cinema italiani in un freddo gennaio del 1990. C'erano Crimini e misfatti, Sesso, bugie e videotape, Ritorno al futuro II e La voce della Luna. Sui giornali si parlò di «successo imprevisto e imprevedibile». Poco dopo, Stasera a casa di Alice si annunciava come «la
- 20 marzo 2015
Perché House of Cards non è che un'altra serie sul matrimonio
La prima stagione di House of Cards l'aveva anticipata Kevin Spacey nel 1996: «È quello che tira i fili, che manipola» – descriveva il Keyser Söze per cui gli stavano dando l'Oscar, spoilerava il Frank Underwood del secolo successivo. La seconda stagione l'aveva preconizzata nel 2000. Altro Oscar,
- 13 agosto 2012
Galeotto fu il set: quando il cinema e la realtà si sovrappongono
Per un attore, si sa, il confine tra realtà e finzione è spesso molto labile: forse proprio per questo sono tante le coppie ideate per il grande schermo,
- 03 marzo 2012
Quando i tedeschi bombardarono Pearl Harbour: l'icona John Belushi a trent'anni dalla scomparsa
Era la notte del 5 marzo 1982 quando, a causa di un'intossicazione acuta di cocaina mista a eroina, perse la vita John Belushi: il corpo dell'attore venne
- 23 marzo 2011
E' morta Liz Taylor
Addio alla grande diva hollywoodiana. Celebre Cleopatra, due volte premio Oscar, aveva 79 anni