- 01 luglio 2022
Collaborazione innovativa fra Collegi e Università di Pavia, un unicum in Italia
Parteirà il prossimo anno accademico 2022-2023 la nuova offerta formativa del progetto “Collegiale non residente”
Lo Studio Legale Schettini crea il proprio NFT
La boutique firm è tra i primi Studi, in Italia, a "tokenizzare" il proprio logo
- 26 giugno 2022
A Wimbledon sparisce la storica limonata, ma si beve il caffè italiano di Lavazza
Clamoroso divorzio tra Aeltc e la tradizionale Lemon Barley Water: Britvic non rinnova la sponsorizzazione da 3 milioni. Il torneo incassa 55 milioni dagli sponsor: la casa torinese rinnova per altri 3 anni
Giovani, medici e sfruttati. Gli specializzandi in Italia
Il vaiolo da scimmie sta iniziando a preoccupare...
- 19 maggio 2022
Università, Messa annuncia: «Stop al test d’ingresso unico a Medicina»
Ci sarà un percorso che può iniziare anche al quarto anno di liceo. Intanto, sono «oltre 15 mila posti a Medicina, erano 9mila»
- 11 aprile 2022
Sostegno, al Nord i posti vacanti e al Sud i percorsi di specializzazione
Il 24 maggio via alle prove di ammissione per il VII ciclo di tirocini formativi attivi ma resta la sproporzione tra cattedre rimaste scoperte e nuovi specializzandi
- 30 marzo 2022
Riarmo, tensione Draghi-Conte
Dopo il faccia a faccia Draghi/Conte di ieri, è in corso una riunione dei senatori 5Stelle...
- 07 marzo 2022
La Stazione sperimentale industria pelli rilancia la ricerca di filiera
L’ente, dotato di una nuova sede e di laboratori avanzati, realizza progetti per migliorare la sostenibilità delle produzioni
- 03 marzo 2022
Per medici specializzandi diritto alla retribuzione solo dal 1°gennaio 1983
A distanza di 40 anni dall’entrata in vigore della direttiva europea 82/76/Cee che stabiliva l'obbligo di una «remunerazione adeguata» , la vicenda dei medici specializzandi è tutt’altro che chiusa.
- 24 febbraio 2022
Regioni già in ritardo sul recupero di milioni di cure saltate per il Covid
I piani per spendere 500 milioni previsti entro il 31 gennaio rinviati a oggi ma ne mancano ancora quattro
- 23 febbraio 2022
Dal traduttore universale all’AI che crea mondi. I nuovi annunci di Meta
Nell’ultimo Inside Lab Mark Zuckerberg spiega il ruolo che l'IA ricopre nella costruzione del metaverso
- 16 dicembre 2021
Il decreto fiscale / Le misure per la sanità
Estesa alle strutture sanitarie private accreditate la possibilità fino 2022 di assumere specializzandi a tempo determinato con part time. Rinviato al 2023 l’obbligo per ospedali, farmacie e ambulatori di trasmissione telematica dei dati relativi ai corrispettivi giornalieri. Posticipata a luglio