Spea Engineering
Trust project- 13 novembre 2024
Il superbonus gonfia i fatturati dei progettisti: ecco i campioni di crescita 2019-23
Tra le società di ingegneria spicca la salernitana Scif con ricavi esplosi da 4mila a 43,1 milioni di euro. Per l’architettura vince la barese Engiserv specializzata nell’efficienza energetica (da 65mila a 3,8 milioni di euro)
- 26 aprile 2024
Ingegneria, il 2023 è stato un buon anno per le società italiane
Una prima analisi qualitativa di Guamari sui bilanci 2023 di un campione di 20 engineering rivela un robusto incremento della produzione. Panoramica delle cose notevoli su: numeri, commesse, aquisizioni e strategie
- 12 settembre 2023
Ingegneria, Speri fa sua Geodes e punta a un fatturato da 100 milioni entro il 2026
L'engineering romana ha acquisito il 55% della società torinese specializzata in servizi di geologia e idrogeologia
- 02 maggio 2023
Da Artelia a Tecne: i big dell'ingegneria tengono il passo (di crescita) anche nel 2022
Tendenze positive dalle prime analisi dei bilanci di 19 società di engineerig italiane: in 16 aumentano il fatturato, attività in calo in due soli casi
- 17 gennaio 2023
Ingegneria e costruzioni, nel dopo-Aspi la famiglia Benetton fa leva su Aeroporti di Roma
Con le due nuove società Adr Ingegneria e Adr Infrastrutture
- 28 ottobre 2022
Costruzioni, la ripresa 2021 si riflette nei bilanci delle prime 200 imprese di edilizia, architettura e ingegneria
I primi dati sulle Top 200 società dei tre settori. Fatturato costruttori a quota 26,7 miliardi (+18,7%), architettura a 609 milioni. Nell'ingegneria si sale a 2,6 miliardi
- 10 ottobre 2022
Il Pnrr regala appeal al mercato dell'ingegneria: anche Acea e Ernst & Young tra le società alla finestra
Movimenti anche per Tecne (doppia joint-venture), Pini (che acquista Geodata) e Ismes
- 19 settembre 2022
Crollo Ponte Morandi: Aspi e Spea escluse dalla responsabilità civile
Con l'esclusione dalla responsabilità civile, Aspi e Spea sono, di conseguenza, escluse anche da eventuali risarcimenti che potrebbe essere disposti a procedimento concluso
- 15 giugno 2022
Emilia Romagna, grandi opere vicine alla svolta: i primi cantieri dal 2023-2024
I prossimi anni potrebbero risultare decisivi per i maxi progetti che la regione aspetta da molto tempo: passante di Bologna, bretella Campogalliano-Sassuolo, autostrada Cispadana
- 14 aprile 2022
I big italiani dell'ingegneria escono bene dalla pandemia, anche grazie al Pnrr
Focus sulle 20 principali società italiane: 16 aumentano o confermano il giro d’affari del 2020 e solo quattro lo riducono. Italferr salda al primo posto
- 11 aprile 2022
Aspi rilancia Pavimental: nasce Amplia Infrastructures
Obiettivo: raddoppiare entro il 2024 il fatturato 2021 di 600 milioni
- 02 dicembre 2021
Meno ricavi ma più utili per la Top 200 ingegneria: Rina, Italferr e Eni Progetti in testa alla classifica dei fatturati
I big italiani fanno fronte alla crisi e registrano le prime operazioni di fusione e acquisizione. Tutti i numeri dei bilanci 2020
- 20 ottobre 2021
Ingegneria, Manens-Tifs e Steam si integrano in un unico gruppo e puntano alla Top 10 in Italia
La nuova realtà sfiora un fatturato 2020 di 40 milioni (33 milioni Manens-Tifs e 6,4 milioni Steam) con l'obiettivo 50 milioni nel 2021
- 11 giugno 2021
Ingegneria, le società incrementano i fatturati. Sprint di Sws Engineering, Sina e Nier
I migliori utili rapportati al fatturato sono quelli di Anas International Enterprise, Italferr e La Sia
- 12 marzo 2021
Ingegneria, la pandemia frena le ambizioni di crescita dei big italiani
Da 3Ti a Technital: ecco come si muovono le engineering italiane. Focus sugli incarichi del Recovery plan
- 02 febbraio 2021
Società di progettazione alla prova della pandemia tra fusioni e concordati: ecco cosa è successo nel 2020
Il complicato anno appena passato ha determinato meno novità societarie di quello che ci si poteva aspettare
- 15 dicembre 2020
Ingegneria: Italferr campione di fatturato, ma per la crescita brillano le «piccole»
Top 200 2019: le società in classifica cumulano oltre 2,5 miliardi di fatturato con un aumento del 7%
- 27 novembre 2020
Accordo Spea Engineering Spa-Tecne, soddisfatti i sindacati: «Garantiti i livelli occupazionali»
L'operazione, che interessa 544 lavoratori, si colloca nell'ambito della complessiva riorganizzazione del Gruppo Atlantia
- 05 agosto 2020
Ingegneria: 12 italiani tra i 225 big della progettazione mondiale
Per la prima volta anche uno studio di architettura (Citterio-Viel) nella classifica Enr. In calo il fatturato complessivo
Puoi accedere anche con