Spd Verdi
Trust project- 16 gennaio 2023
Germania, si è dimessa la ministra della Difesa Lambrecht dopo mesi di polemiche
L’annuncio del nome del suo successore (uomo o donna) è atteso domani 17 gennaio. L’Spd punta su un nome di alto livello
- 02 novembre 2022
Perché la dipendenza della Germania dalla Cina è inevitabile (e smantellarla richiederà anni)
Il viaggio di un giorno del Cancelliere Olaz Scholz a Pechino ha sollevato un polverone di polemiche in Germania ma molte aziende tedesche contano sulla Cina per aumentare ricavi e profitti e la diversificazione è lunga e complessa
- 21 ottobre 2022
Germania: Bundestag, via libera a scudo gas da 200 miliardi
Il parlamento tedesco approva il fondo per tutelare imprese e consumatori dall’impennata di prezzi
- 30 settembre 2022
Germania, 200 miliardi per le bollette. Draghi: «Non dividiamo l’Europa»
Grazie ai margini di bilancio, il Fondo per la stabilizzazione creato per l'emergenza Covid verrà riattivato per fronteggiare i rincari e l'inflazione record di settembre (+10%). Il premier: «La Ue deve essere compatta»
- 07 settembre 2022
Ipo di Porsche, perché la posta in gioco è il futuro dell’auto tedesca
Il settore deve cavalcare la transizione energetica preservando lavoro e Pil
- 05 settembre 2022
Caro energia, le mosse dell’Ue: Italia verso nuovo decreto. Germania, aiuti da 65 mld
Secondo i primi riscontri, dovrebbe essere in particolare il mondo produttivo al centro del provvedimento di prossima emanazione
- 04 settembre 2022
Germania, contro il caro energia maxi piano di aiuti da 65 miliardi
È il terzo intervento per aiutare famiglie e imprese a sostenere l’impennata dei costi dell’energia
- 17 agosto 2022
Caro energia, Berlino vara tassa stangata per imprese e famiglie
Questa “Gasumlage” è stata giustificata dal ministro dell'Economia Habeck come una «medicina amara» per il bene comune: serve a salvare distributori e fornitori di gas dalla bancarotta certa
- 24 giugno 2022
Così Germania, Olanda, Italia e Austria riaccendono le centrali a carbone
Ora che il gas russo scarseggia, in Germania, Austria, Olanda e anche in Italia il carbone, che sia antracite o la lignite “killer del clima”, sostituirà il gas, soprattutto per l’elettricità
- 20 giugno 2022
La Germania riaccende le centrali a carbone. Il piano di emergenza per sostituire il gas russo
Il ministro dell’Economia e del Clima Robert Habeck annuncia una misura «amara»: per consumare meno gas, aumentano le centrali elettriche a carbone
- 05 maggio 2022
Rinnovabili, la giungla della burocrazia che blocca la transizione in Germania
Berlino punta alla neutralità climatica entro il 2045. Per farlo, deve sfrondare una giungla sempre più caotica di regole e autorizzazioni
Nuove armi e più militari, così la Germania spenderà 100 miliardi per la difesa
Per gli esperti modernizzare la Bundeswehr è un’impresa titanica: i nuovi armamenti dovranno spaziare dall’aeronautica alla marina, dalla fanteria alle telecomunicazioni fino al personale
- 09 aprile 2022
Lambrecht, chi è la ministra tedesca della Difesa a favore dell’embargo sul gas russo
Socialdemocratica, è finita da un mese sotto le luci della ribalta, diventando, a causa della guerra in Ucraina, uno dei volti più in vista del governo
- 08 febbraio 2022
Pandemia e Ucraina, i primi 100 giorni terribili di Scholz alla guida della Germania
La grandinata di critiche sui primi 100 giorni del governo della coalizione “semaforo” si è riversata soprattutto sul cancelliere, la cui popolarità è crollata dal 60% al 43%
- 01 febbraio 2022
Le fiere tedesche chiedono di riconoscere tutti i vaccini dell’Oms
Nel 2021 le perdite sono state superiori a quelle del 2020. Segnali di miglioramento quest'anno, ma servono aiuti e più arrivi dall'estero
- 25 gennaio 2022
Gas e armi all’Ucraina, l’imbarazzo della Germania nella crisi Usa-Russia
Il pressing di Usa, Uk, Europa e Nato sulla coalizione semaforo contro la Russia: Nord Stream 2, armi all’Ucraina, blocco al circuito dei pagamenti Swift
- 30 dicembre 2021
La Germania punta in alto sul clima: mille miliardi di investimenti in dieci anni
Il governo della coalizione semaforo mira a due obiettivi: il rispetto del freno sul debito e il finanziamento tra pubblico e privato della maxi-trasformazione verde
- 28 dicembre 2021
Germania, imprese ottimiste nel 2022: più produzione, investimenti, occupazione
Il sondaggio dell’istituto IW rivela uno scenario «straordinariamente ottimistico» malgrado Covid e strozzature nelle catene di approvvigionamento