- 05 maggio 2022
Rinnovabili, la giungla della burocrazia che blocca la transizione in Germania
Berlino punta alla neutralità climatica entro il 2045. Per farlo, deve sfrondare una giungla sempre più caotica di regole e autorizzazioni
Nuove armi e più militari, così la Germania spenderà 100 miliardi per la difesa
Per gli esperti modernizzare la Bundeswehr è un’impresa titanica: i nuovi armamenti dovranno spaziare dall’aeronautica alla marina, dalla fanteria alle telecomunicazioni fino al personale
- 09 aprile 2022
Lambrecht, chi è la ministra tedesca della Difesa a favore dell’embargo sul gas russo
Socialdemocratica, è finita da un mese sotto le luci della ribalta, diventando, a causa della guerra in Ucraina, uno dei volti più in vista del governo
- 08 febbraio 2022
Pandemia e Ucraina, i primi 100 giorni terribili di Scholz alla guida della Germania
La grandinata di critiche sui primi 100 giorni del governo della coalizione “semaforo” si è riversata soprattutto sul cancelliere, la cui popolarità è crollata dal 60% al 43%
- 01 febbraio 2022
Le fiere tedesche chiedono di riconoscere tutti i vaccini dell’Oms
Nel 2021 le perdite sono state superiori a quelle del 2020. Segnali di miglioramento quest'anno, ma servono aiuti e più arrivi dall'estero
- 25 gennaio 2022
Gas e armi all’Ucraina, l’imbarazzo della Germania nella crisi Usa-Russia
Il pressing di Usa, Uk, Europa e Nato sulla coalizione semaforo contro la Russia: Nord Stream 2, armi all’Ucraina, blocco al circuito dei pagamenti Swift
- 30 dicembre 2021
La Germania punta in alto sul clima: mille miliardi di investimenti in dieci anni
Il governo della coalizione semaforo mira a due obiettivi: il rispetto del freno sul debito e il finanziamento tra pubblico e privato della maxi-trasformazione verde
- 28 dicembre 2021
Germania, imprese ottimiste nel 2022: più produzione, investimenti, occupazione
Il sondaggio dell’istituto IW rivela uno scenario «straordinariamente ottimistico» malgrado Covid e strozzature nelle catene di approvvigionamento
- 08 dicembre 2021
Germania, Olaf Scholz è il nuovo cancelliere
Il leader della Spd succede ad Angela Merkel, salutata dal Bundestag con un lungo applauso
Germania: nuovo governo, stessa linea. Più poteri per la Consob tedesca
BaFin, la Consob tedesca già oggetto di una profonda ristrutturazione avviata dal governo Cdu-Spd dopo lo scandalo Wirecard, continuerà a essere rafforzata e modernizzata
- 07 dicembre 2021
Germania, identikit del nuovo governo super europeista di Scholz
La squadra di governo ha nove uomini (con il cancelliere Olaf Scholz) e otto donne. E un ministro delle Finanze “ombra”: Jörg Kukies sale in Cancelleria
- 26 novembre 2021
Germania, freno al debito e investimenti: le due linee guida di Scholz
Il contratto di governo della coalizione semaforo coniuga due obiettivi che potrebbero sembrare contradditori. La chiave è una spesa oculata e di prospettiva
- 24 novembre 2021
Germania, nuovo governo Spd-Verdi-Liberali. Scholz cancelliere designato
A due mesi dalle urne, raggiunta l’intesa fra i tre partiti. Scholz verso la guida.Il clima al centro dell’agenda