spazio virtuale
Trust project- 23 maggio 2023
- 17 maggio 2023
Collezioni digitali, benefit e metagiro: la corsa rosa sbarca nel Web3
C'è un Giro d'Italia che non conosce sosta e vive 24 ore al giorno nell'universo digital
- 16 maggio 2023
La protezione dei marchi nel Metaverso – la posizione dell'ufficio marchi europeo (EUIPO), inglese (UKPTO) e australiano (IP Australia)
La peculiarità di questa realtà parallela consente alle imprese oltre alla tradizionale vendita dei prodotti fisici, anche la vendita delle repliche tridimensionali in codice binario dei prodotti medesimi attraverso l'impiego di NFT (Non Fungible Token) basati su tecnologia blockchain
- 03 maggio 2023
Viaggio d’arte agli albori del Metaverso
La mostra Ipotesi Metaverso, a cura di Gabriele Simongini e Serena Tabacchi, è a Roma, Palazzo Cipolla, fino al 23 luglio
- 24 aprile 2023
Biblioteca virtuale, libro reale: ecco la biblioteca nel metaverso
Avvicinare le persone alle biblioteche e alla lettura per mezzo di intelligenza artificiale e realtà virtuale. Si tratta dell'obiettivo del progetto Reading &
- 20 aprile 2023
Metaverso, in Italia 231 progetti ma solo l’8 per cento sa di cosa si tratta
Ricerca dell'Osservatorio Realtà Aumentata e Metaverso della School of Management: «La prossima grande evoluzione dell'interazione online»
- 12 aprile 2023
Meta ha scelto la Luiss per analizzare il potenziale impatto delle tecnologie immersive nel campo dell’Education
La collaborazione rientra in un programma di ricerca europeo che coinvolge 5 istituzioni accademiche, esperti e think-tank di altrettanti Paesi
- 15 marzo 2023
Sharenting, i suggerimenti del Garante privacy per limitare la diffusione online di foto e video di minori
Tema dell'informativa è la protezione dello sviluppo della personalità del minore nello spazio virtuale
- 06 marzo 2023
Metaverso e divari territoriali: la formazione dei prof si aggiorna
A Firenze dall’8 al 10 marzo Fiera Didacta: al centro le nuove frontiere sull’aggiornamento degli insegnanti, già a partire dall’anno di prova per i neoassunti
- 19 febbraio 2023
La storia della dieta mediterranea
Proclamata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 2010, indicata dalla FAO come uno dei regimi alimentari più sostenibili del pianeta, promossa dall'OMS quale
- 18 febbraio 2023
Iwg, guardare ai risultati e non alle ore cambia spazi, tempi e profili professionali
Secondo l’ultimo report Iwg, non è stata solo la pandemia. Anche la tecnologia, i nuovi modelli di concepire produttività e sostenibilità hanno cambiato il modo di fruire gli spazi di lavoro, l’orario “d’ufficio” e condizionato il recruitment dei giovani (che il lavoro ibrido lo danno per scontato)
- 10 gennaio 2023
Metaverso, esistono 141 mondi virtuali ma gli investitori puntano sui soliti tre
Secondo un’analisi dell’Osservatorio del Politecnico di Milano l’84% dei progetti è stato sviluppato su tre piattaforme: The Sandbox, Decentraland e Roblox
- 05 dicembre 2022
Metaverso, Blockchain e Smart Contract: nuove possibilità di business e nuove sfide per l'avvocato
Gli ultimi decenni hanno visto uno sviluppo tecnologico esponenziale, quasi travolgente, questo repentino progresso tecnologico (e sociale) ha richiesto un grande sforzo al giurista, il quale si è visto obbligato a trovare – in maniera altrettanto rapida – risposte ai nuovi interrogativi posti dalla società "tecnologica"