- 09 agosto 2022
Pelosi: Usa non possono permettere alla Cina di isolare Taiwan
Il ministro degli Esteri di Taipei Joseph Wu: «La Cina ha usato le esercitazioni e il suo manuale militare per prepararsi all’invasione di Taiwan»
- 08 agosto 2022
Taiwan, la Cina continua le esercitazioni militari intorno all’isola
Cina: Nuove esercitazioni monito per provocatori. Ritorno alla normalità dei trasporti in 6 delle 7 zone intorno all’isola
- 05 agosto 2022
Volkswagen si lancia negli aero-taxi
La divisione cinese del gruppo automobilistico presenta «Tiger Flying»: il velivolo elettrico ha una autonomia di 60 minuti e può percorrere 200 chilometri.
- 05 agosto 2022
Taiwan, Cina supera linea che divide lo stretto e blocca cooperazione su clima e difesa con Usa. Che convocano ambasciatore cinese
Taiwan riferisce che 68 aerei militari cinesi e 13 navi da guerra hanno svolto attività nello Stretto attraversando la linea mediana. Secondo il Washington Post gli Usa hanno convocato l’ambasciatore cinese alla Casa Bianca
- 02 agosto 2022
Cina, esercitazioni militari con lancio di missili intorno a Taiwan
La visita sull’isola della speaker della Camera Usa Nancy Pelosi ha alzato la tensione fra Washington e Pechino. Mosca: le esercitazioni delle forze armate cinesi sono “un diritto sovrano della Cina”. Richiami da Asean e Borrell
- 26 luglio 2022
Cina contro Usa: a Taiwan cresce la minaccia militare
La pressione su Taipei continua ad aumentare, e le annuali manovre militari taiwanesi hanno dato forma a scenari preoccupanti, fino a prevedere l’eventualità peggiore: l’invasione da parte di Pechino
- 12 luglio 2022
Ucraina ultime notizie. Esa annuncia fine cooperazione con Agenzia spaziale russa
Gli Usa hanno annunciato 1,7 miliardi di nuovi aiuti umanitari all’Ucraina. Il Commissario europeo per la Giustizia Reynders ha detto che al momento vengono indagati oltre 21mila possibili crimini di guerra in Ucraina. Confindustria e Medef fanno sapere che i leader delle imprese francesi e italiane sostengono le sanzioni europee contro la Russia. Secondo Isw il presidente bielorusso Lukashenko continuerà a concedere alle forze russe l’accesso al suo spazio aereo, in modo da dimostrare il suo sostegno a Putin senza però entrare in guerra. Sale a 38 il bilancio delle vittime dell’attacco missilistico russo a un edificio residenziale lo scorso fine settimana nella città di Chasiv Yar nella regione di Donetsk.
- 21 giugno 2022
Leonardo e AdR in partnership nei vertiporti per aero-taxi
Le due società inizieranno i primi test entro l’anno. L’accordo annunciato a Madrid in occasione del World ATM Congress
- 16 giugno 2022
Draghi con Macron e Scholz a Kiev: non ci sono ancora i margini per la pace. «Da Mosca uso politico di gas e grano»
Viaggio in treno dei tre leader Ue fino alla capitale ucraina. La visita a Irpin, poi l’incontro con il presidente Zelensky: «Sarà al G7». Draghi: vogliamo la pace ma l’Ucraina deve difendersi
- 15 giugno 2022
Trasporto aereo, la Svizzera ha riaperto i voli
Risolto il problema informatico che aveva paralizzato gli aeroporti di Ginevra e Zurigo, tra i più grandi della Svizzera
- 13 giugno 2022
Aeroporti, a Brindisi la prima torre di controllo da remoto: ecco come funziona
Aerei non più monitorati a vista, ma con telecamere e monitor. Il piano Enav prevede di gestire così la metà dei 45 scali nazionali entro 8 anni
- 30 maggio 2022
La Cina vieta il sorvolo dello spazio aereo alle compagnie russe
Motivi di sicurezza e scarsa manutenzione dei velivoli dopo l’abbandono della Russia dei principali produttori Airbus e Boeing a causa delle sanzioni
- 25 maggio 2022
Tensioni Cina-Usa tra manovre, jet e un missile nordcoreano
Gli Stati Uniti sono “sconvolti” dalle ultime informazioni sugli abusi sugli uiguri nello Xinjiang
- 13 maggio 2022
Spazio aereo, Enav sperimenta le torri con controllo da remoto: si parte da Brindisi
Si cambia dopo 40 anni. Il nuovo piano industriale prevede che entro il 2030 metà dei 45 scali italiani non abbiano più la guida a vista degli aerei. Investimenti fino a 1 miliardo
- 04 maggio 2022
Iata, a marzo traffico aereo passeggeri in ripresa nonostante l’aumento delle tariffe
L’incremento è stato del 76% su base annua, ma rispetto al marzo 2019 (prima del Covid) è negativo del 41,3%. Cina in rosso per il lockdown, poca incidenza del conflitto