- 30 luglio 2022
Lungo la Costa dei Gelsomini soggiornando al Faro
Si chiama Costa dei Gelsomini il tratto di costa ionica più a sud tra Riace Marina e Locri proprio perché un tempo fioriva la coltivazione di questa pianta rampicante. Roccella Ionica e Marina di Gioisa Ionica sono attrezzate per il turismo, mentre nella colonia greca di Locri vi sono spiagge più
- 29 aprile 2022
Aquadulci - Chia (Cagliari)
Appuntamento il 21 maggio, in località Spartivento di Chia, per la riapertura di Aquadulci, un'oasi dedicata al benessere, con il suo grande giardino, le piscine, i massaggi nel gazebo in bambù con le essenze bio delle piante autoctone, le camere minimal che richiamano i materiali naturali usati
- 02 marzo 2022
Dallo stazzo al faro, così la Sardegna rilancia i suoi luoghi simbolo
Un tempo spazi dedicati ad attività lavorative o pastorali oggi rivivono per assicurare relax e buon cibo per ospitalità a cinque stelle
- 09 agosto 2021
Consigli d’autore e indirizzi da non perdere: lo stile secondo Emanuele Montibeller
Il direttore artistico di Arte Sella cerca sempre nuovi modi per far fiorire l'integrazione fra natura e cultura. E ogni anno il parco si arricchisce di opere inedite
- 31 maggio 2021
Vacanze 2021: sei hotel italiani campioni di sostenibilità e amici dell'ambiente
Monasteri trecenteschi, canapa house o eco-lodge immersi in un'oasi WWF. Dall'Umbria alla Sardegna, gli indirizzi per una vacanza rigenerativa
- 11 settembre 2020
Il charter nautico rischia di perdere il 15% dei contratti
In bilico il futuro di 5mila posti di lavoro: le aziende valutano di lasciare l'Italia
- 14 febbraio 2020
Parte da Capo Spartivento la rete dei fari turistici
La New fari pronta a creare hotel dal Golfo Aranci fino a Ponza e Venezia
- 19 dicembre 2019
Sbarchi e scafisti, dentro al racket dei migranti in barca a vela
Dall'inizio del 2019 a fine ottobre sono stati 2038 i migranti sbarcati in Italia così. Circa il 20% di tutti gli arrivi via mare. Un'inchiesta internazionale dei centri di giornalismo investigativo IRPI e OCCRP ha scoperto che, nonostante l'arresto di centinaia di scafisti, gli affari del racket vanno a gonfie vele
- 03 dicembre 2019
Fari, lavori in corso per trasformarli in hotel
Chiusi nel 2018 i bandi di Demanio e ministero della Difesa per assegnare in concessione 30 fari e piccole fortificazioni ad operatori interessati a riqualificarli per attività turistiche, ora si passa alla fase operativa
- 17 maggio 2018
Sposi nel Belpaese: le location per un sì indimenticabile
Per molti italiani il Belpaese resta la prima destinazione dove pronunciare il fatidico sì. Ma sono soprattutto gli stranieri a sceglierla. E non si tratta solo di star dello spettacolo o magnati dell'industria. I matrimoni di stranieri super luxury rappresentano solo il 4,4% del totale, quelli
- 22 marzo 2018
Capo Malfatano, Teulada (CA) / Sardegna
Capo Malfatano si trova a sud della Sardegna, sempre nella provincia di Cagliari. La spiaggia si trova al centro di altre due meraviglie marine: Tuerredda, spiaggia-simbolo della regione, e Piscinnì. Insieme a queste, compaiono le altre “belle” quali Porto Tramatzu, Cala Zafferano, Is Arenas
- 08 dicembre 2017
Micromisure, deleghe e interventi localistici: tutto quello che nella manovra non dovrebbe esserci
Micromisure, deleghe, interventi localistici. Tutte norme che nella legge di bilancio non dovrebbero esserci in base all'articolo 21 della legge di contabilità pubblica, la 196/2009. E che invece ci sono. Sulla manovra era già calata la mannaia della presidenza della commissione Bilancio del Senato
- 24 agosto 2017
La Sardegna del sud: da Villasimius a Teulada passando per Chia
Se cercate il mare suggerisco il Sud della Sardegna: lunghe spiagge da sogno e acque che ricordano quelle dei più remoti paradisi tropicali. Arrivati a Cagliari si va in direzione sud ovest dove si affacciano alcune tra le più belle spiagge dell'isola, ampie e sabbiose affacciate su baie che si