- 02 giugno 2022
Trasporto aereo, manca il personale: anche in Gran Bretagna è caos nei voli
Il ministro dei trasporti Shapps intima alle compagnie aeree di interrompere la vendita di biglietti per i voli che non possono coprire: una situazione che sta causando cancellazioni e lunghe code negli aeroporti
- 28 maggio 2022
Le compagnie aeree tagliano i voli per mancanza di personale
Negli Usa i principali vettori, dopo avere licenziato durante la crisi Covid, oggi si trovano con il 10% di piloti e assistenti di volo in meno
- 12 novembre 2021
Compagnie aeree pronte ad azzerare le emissioni di Co2
Alla Cop26 di Glasgow il settore del trasporto aereo concorde nell’obiettivo Net-Zero Emissions entro il 2050 ma la domanda è prevista salire di 5 volte
- 31 ottobre 2021
American Airlines, cancellati 1.400 voli nel weekend per maltempo e carenza personale
e condizioni meteo sfavorevole hanno fatto emergere la necessità di più personale a bordo. L’azienda e altri vettori si preparano a campagne di assunzione in vista di Natale
- 18 novembre 2020
Il Boeing 737 Max può tornare a volare: lo ha deciso l’Autorità federale Usa. Balzo del titolo a Wall Street
Boeing vola a Wall Street nelle contrattazioni che precedono l'apertura del mercato. I titoli Boeing salgono del 7,12% sulla scia del via libera della autorità americane
- 29 ottobre 2020
Boeing ci riprova con il 737 Max. Primi voli da New York a fine dicembre
Boeing ha introdotto i cambiamenti richiesti nel software del velivolo compreso il sistema automatico di controllo al volo, i cui malfunzionamenti sembrano siano stati alla base dei due crash in Indonesia e in Etiopia nei quali morirono tutte le 346 persone a bordo
- 24 ottobre 2020
Quarantene, screening, moduli: in Europa il 73% dei voli subisce restrizioni
Con la seconda ondata del COVID, le misure di contenimento sono tornate ai livelli di giugno. Le compagnie aeree chiedono i test rapidi
- 23 settembre 2020
Iata, persi 400 miliardi di dollari di fatturato
Il difficile inverno dei vettori: da Lufthansa test rapidi per evitare la quarantena per la First e Business class. Air France-KLM pronta a ricapitalizzare. Negli Usa si studiano nuovi aiuti statali
- 23 giugno 2020
American Airlines dà in pegno il suo network per fare cassa
La compagnia americana prepara un junk bond da 1,5 miliardi di dollari al tasso del 12%. United offre a garanzia il programma frequent flyer
- 20 maggio 2020
Compagnie low cost pronte alla ripartenza dopo il virus
Secondo un report di UBS i vettori a basso costo saranno i primi a beneficiare della riapertura dei cieli. Traffico “normalizzato” non prima del 2023
- 22 ottobre 2019
Boeing affonda nella crisi dei 737 Max: titolo in calo del 7% in due giorni
Azioni in calo dopo le rivelazioni del capo collaudatore che conosceva i problemi del sistema di controllo due anni prima degli incidenti aerei. Diversi deputati ed esponenti della società civile chiedono la sostituzione dei vertici della società
- 19 agosto 2019
Svolta della Corporate America dopo 22 anni: basta con la «dittatura» degli azionisti
Gli azionisti, è il nuovo motto, vanno considerati alla pari dei lavoratori, dei clienti, dei fornitori e delle comunità in cui si opera. Gli investitori, insomma, sono solo uno dei 5 «stakeholders» di cui le imprese devono tenere conto nell’ambito delle loro attività
- 08 agosto 2019
Aeroporti: San Francisco intitola il terminal 1 a Harvey Milk e mette al bando la plastica
San Francisco ha intitolato il terminal 1 dell’aeroporto internazionale ad Havery Milk, primo rappresentante delle istituzioni americane dichiaratamente omosessuale eletto nel 1977 e assassinato undici mesi dopo
- 17 luglio 2019
Le compagnie aeree ora fanno cassa grazie alle valigie
Fare cassa con le valigie. Lo stanno sperimentando con successo le compagnie aeree americane che nel primo trimestre del 2019 hanno già incassato dai passeggeri 1,3 miliardi di dollari attraverso le commissioni sui bagagli a mano o in stiva. Il massimo storico è stato registrato dai primi tre
- 14 ottobre 2018
Api, zanzare, calabroni asiatici: così la tecnologia sta entrando nel mondo degli insetti
In occasione della prima giornata mondiale dell'ape, lo scorso maggio, la Fao ha ribadito l'importanza di proteggere questa specie per il futuro della nostra alimentazione, dal momento che il 75% delle colture alimentari dipendono dall'impollinazione per resa e qualità. Anche per questo è stato
- 24 gennaio 2018
La guerra tariffaria spaventa Wall Street: compagnie aeree in ribasso fino al 10%
Lo spettro di una guerra dei prezzi sta facendo tremare il settore delle compagnie aeree a Wall Street, dove le azioni dei principali vettori statunitensi hanno perso terreno dopo l’annuncio della United Continental di volere sferrare una dura battaglia contro le compagnie low cost. La Borsa non ha
- 03 gennaio 2018
Trasporto aereo, via al maxi-riassetto
È stato un anno di luci e ombre per il settore aereo: mentre archivia 12 mesi ancora in crescita, con utili e ricavi record per la maggior parte dei vettori, al contempo è riuscito ad inanellare una serie di casi di bancarotta come non succedeva da anni. Ad accendere la miccia che ha messo in crisi