- 06 luglio 2021
Orologi, così il ritorno degli appassionati italiani sta salvando le vendite
Grandi marchi e storici negozi sono concordi: la clientela locale è sempre più importante, preparata ed esigente. Le strategie per conquistarla, fra eventi speciali e servizi dedicati
- 20 aprile 2021
N26 e SumUp insieme per facilitare i pagamenti digitali
La partnership ridurrà le barriere all'accettazione dei pagamenti cashless per liberi professionisti, lavoratori freelance ed imprenditori di tutta Europa
- 06 aprile 2021
Perchè a Piazza Affari solo meno della metà delle quotate supera l’esame sostenibilità
Il primo Esg report sulla compliance della Materiality Map di SASB (Sustainability Accounting Standards Board) del mercato di Borsa Italiana; positivo il test sul capitale umano molto meno quello sulla Leadership & Governance
- 07 gennaio 2021
Investimenti, al via l'accordo bilaterale UE-CINA
Maggior tutela per investitori nella concorrenza con società statali cinesi, regole contro i trasferimenti forzati di tecnologia e maggiore trasparenza sui sussidi. La Cina si impegna ad attuare le convenzioni dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro già ratificate e ad implementare l'accordo di Parigi sul cambiamento climatico
- 24 novembre 2020
Accordi commerciali tra e con Paesi Asiatici 2020
L'area ASEAN ha, negli ultimi anni, acquisito un ruolo di fondamentale importanza nello scenario del commercio mondiale, tanto che ha recentemente visto arrivare una grande quantità di nuovi investimenti Europei, a scapito della Cina
- 26 ottobre 2020
Aea e Atitech danno vita al grande polo di formazione aeronautica nel Sud Italia
L’obiettivo, spiega una nota, è la «creazione delle professionalità specializzate attraverso un percorso formativo completo, in numero adeguato ai bisogni stimati in almeno 25mila unità solo nel nostro Paese entro il 2038»
- 25 settembre 2020
Una app per promuovere l’intelligenza emotiva, soprattutto tra i giovani
Un supporto per gestire emozioni e comunicazioni interpersonali, per poterle utilizzare in contesti sociali e lavorativi
- 30 luglio 2020
Case vacanza, crescono a luglio le prenotazioni degli italiani (+70%). Il ritorno dei tedeschi frena l'emorragia dei turisti stranieri
Si conferma il boom della costa Etrusca e della Toscana (stabile con un aumento di arrivi che supera il 60% rispetto all'estate scorsa), torna ai primi posti il Salento, con un +58%, seguito dalla Costa Adriatica del centro Italia (+50%).
- 15 maggio 2020
Bonus vacanze da 500 euro, cosa si può fare e cosa no
Tra le condizioni per accedere al contributo c’è che il pagamento dell’albergo, dell’agriturismo o del bed & breakfast avvenga «senza l'intermediazione di soggetti che gestiscono piattaforme o portali telematici». Protestano le associazioni dei consumatori e i grandi portali come Booking.com e Airbnb
- 23 marzo 2020
Così Gruppo 3M ha incrementato la produzione di dispositivi di protezione in ogni stabilimento nel mondo
Gentile Direttore, come managing director di 3M in Italia vorrei dare il mio contributo per fare chiarezza sulla situazione dei dispositivi di protezione personale in questo periodo di emergenza.
- 16 marzo 2020
Aiuti a famiglie e imprese nel decreto legge
Parte per l'Italia una nuova settimana da "zona protetta" ......
- 19 novembre 2019
Inclusione, sostenibilità e innovazione: a Napoli, Paliano e Copertino premi alle scuole eccellenti
L'istituto comprensivo di Paliano (Fr) con il progetto Biblioteca sonora, l'istituto Pirandello-Svevo di Napoli con il progetto Liberi dalla plastica e l'istituto comprensivo G. Falcone di Copertino (Le) con il progetto Redazione WikyEuropa, sono i vincitori della terza edizione di Facile.it per la
- 05 marzo 2019
Riparte il premio Facile.it per l’eccellenza in classe, iscrizioni entro il 31 marzo
Promuovere i talenti e le eccellenze presenti nelle scuole pubbliche italiane puntando sui primi cicli di istruzione. È l’obiettivo del progetto Facile.it per la scuola , che quest’anno celebra la terza edizione aprendo il bando di concorso anche alle scuole secondarie di primo grado. Quest’anno i