- 09 ottobre 2020
Musica live: obbligo di invio del programma musicale a LEA
Cambiano le procedure per gli organizzatori di eventi con musica dal vivo, il programma musicale deve essere inviato sia alla SIAE sia a LEA, licenziataria in Italia per conto di Soundreef
- 06 ottobre 2020
Sfera Ebbasta e Gué Pequeno passano con Soundreef (dopo l’aumento di capitale)
La collecting mette sotto contratto i big del rap, a pochi mesi da un’operazione da 6 milioni che ha portato Immobiliare.it al 36% del pacchetto azionario
- 13 luglio 2020
Diritto d’autore, la Consulta: legittima la decretazione d’urgenza
Secondo la Corte costituzionale, è infondata la questione di legittimità sul Decreto che liberalizzò il mercato delle collecting
- 26 aprile 2020
Se muore la musica, perdiamo una parte di noi
Ci ha accompagnato anche in questi giorni di reclusione ......
- 07 novembre 2019
Diritto d’autore mondiale da record grazie al digitale. Italia in flessione (-1,3%)
La raccolta globale raggiunge i 9,65 miliardi, il 25,4% in più rispetto a cinque anni fa. Il segmento digital avanza del 29% in un anno grazie a Spotify e Netflix
- 26 settembre 2019
Diritto d’autore, il Tar respinge il ricorso Siae contro l’Antitrust
Stop in primo grado all’impugnativa della Società autori ed editori riguardante la multa simbolica da mille euro comminata un anno fa dall’Agcm
- 05 aprile 2019
Rancilio, l’angel investor per imprese innovative e di impatto
«Io cerco chi ha l’occhio della tigre: l’imprenditore che ci mette tutta la passione. Quella viene prima dei numeri. E lì mi innamoro e investo» racconta Luca Rancilio, nipote di Roberto, fondatore dell’azienda di macchine da caffè nel 1927. È l’unico italiano a dichiarare di aver investito – un
- 02 febbraio 2019
Soundreef, alleanza con l’inventore dell’MP3 per il diritto d’autore
Il fatturato cresce: siamo intorno ai 6 milioni, rispetto ai 4,2 milioni del 2017. C’è ancora perdita d’esercizio, «ma non è il caso di farne un dramma: siamo una startup che opera nel comparto della musica, investiamo per diventare grandi». Davide D’Atri, fondatore e ceo di Soundreef, la
- 13 novembre 2018
LVenture Group, cacciatori di startup e business scalabili
Seguire aziende digitali con un alto grado di innovazione e con business scalabili attraverso una vera e propria filiera che le accompagna dal progetto, passando per la fase di crescita, fino ai contatti con le corporate e gli investitori. È questa la via scelta da LVenture Group - holding di
- 03 luglio 2018
È Fabio Cannavale il Business Angel dell'anno. Il premio e i numeri
È Fabio Cannavale il Business Angel 2018, secondo il Club degli Investitori. Cannavale, amministratore delegato di Lastminute Group e creatore del programma di accelerazione B Heroes, è il principale azionista di Boost Heroes, la holding di partecipazioni co-fondata con altri cinquanta soci, che
- 16 maggio 2018
ScaleIT chiama i venture capital Usa
«Finora negli Stati Uniti si è saputo poco o nulla di quello che succedeva nel mercato italiano dell’innovazione ma ora la situazione potrebbero cambiare». A parlare è Lorenzo Franchini, fondatore di ScaleIT, l’evento-piattaforma nato per favorire l’incontro tra gli investitori internazionali e le
- 12 gennaio 2018
Diritto d’autore, anche 99 Posse e Dark Polo Gang passano a Soundreef
Un 2018 davvero incandescente per il dibattito intorno al diritto d’autore: dopo Enrico Ruggeri e J-Ax, approdano a Soundreef anche 99 Posse e Dark Polo Gang. Il primo dei due passaggi desta sorpresa: il gruppo rap militante, formatosi a Napoli nei primi anni Novanta nell’orbita del centro sociale
- 10 gennaio 2018
Diritto d’autore, Soundreef si accorda con YouTube e la svizzera Suisa
È ormai chiaro a tutti che di guerra si tratta. E, come in ogni guerra che si rispetti, ogni giorno c’è un bollettino con news a ripetizione dal fronte del diritto d’autore. Le ultime in ordine di tempo: Soundreef, la collecting di diritto inglese fondata dallo startupper romano Davide D’Atri,