Ultime notizie

Sotacarbo

Trust project

  • 18 aprile 2017
    La seconda vita delle miniere sarde

    Impresa e Territori

    La seconda vita delle miniere sarde

    In galleria non si scava più. Ma, alla fine del ciclo produttivo, c’è comunque, un futuro per quelle che, il secolo scorso, sono state le grandi miniere della Sardegna. È fatto di ricerca scientifica e sperimentazione e turismo e investimenti. In mezzo poi ci sono le bonifiche ambientali che

  • 09 agosto 2014
    Sulcis / L'incentivo

    Notizie

    Sulcis / L'incentivo

    Ecco il progetto della Sotacarbo per il Sulcis senza miniere. Per legge, bisogna smettere di sussidiare la miniera.

    Sulcis / Pulire l'aria

    Notizie

    Sulcis / Pulire l'aria

    Le tecnologie oggi in uso per catturare la CO2 sono costosissime. C'è chi separa l'anidride carbonica usando le ammine, processo che fa rincarare fino al 50%

    Sulcis / Il futuro

    Notizie

    Sulcis / Il futuro

    La Sotacarbo è una società controllata in quote paritetiche da Regione Sardegna ed Enea. La sede è nell'antica laveria della miniera di Seruci dove una volta

    Sulcis /Storia di un territorio

    Notizie

    Sulcis /Storia di un territorio

    Il Sulcis cambia. Addio al carbone, attorno al quale il fascismo dell'autarchia costruì una città mineraria di 40mila abitanti in un angolo spopolato di

  • 14 febbraio 2014
    In bolletta 1,2 miliardi per il Sulcis

    Impresa e Territori

    In bolletta 1,2 miliardi per il Sulcis

    Sulle bollette elettriche di famiglie e imprese potrebbe arrivare un rincaro da 1,2 miliardi di euro. Non tutti e subito: se i nostri senatori diranno sì,