- 22 marzo 2023
Beatles, 60 anni di «Please Please Me» spiegati canzone per canzone
Registrato in 9 ore e 45 minuti, vendette 20 milioni di copie. I segreti di un «instant album» che ha cambiato la storia della musica (e del costume)
Ansaldo Energia, contratto con Engie per il rinnovo di una centrale
L’azienda genovese sostituirà l’intero gruppo gas dell’impianto di Leinì
Le sfide per il sistema idrico italiano / Investimenti al minimo
L'interruzione ormai ventennale della continuità dei finanziamenti pubblici al settore idrico, vede la spesa nazionale per le infrastrutture idriche agli ultimi posti in Europa. La spesa complessiva per il SII vale circa l'1% della spesa pubblica nazionale (sotto i 40 euro per abitante all'anno a
Da oltre 60 anni le macchine per granite diffuse in tutto il mondo
L'espansione di Elmeco, dalla Campania agli Usa fino all'Asia
Audi svilupperà un modello elettrico entry level in sostituzione dell'attuale A3
La vettura sarà la prima di una famiglia di varianti di dimensioni compatte che potrebbe non riproporre la sigla A3, visto che il brand lancerà soltanto veicoli a batteria dal 2026.
Dalla siccità alle alluvioni, l’allarme Onu: il climate change spinge il mondo nel caos
Sempre più a rischio l’obiettivo di contenere sotto 1,5 gradi l’aumento delle temperature. Così il rapporto Ipcc dell’Onu approvato dai Governi dopo difficili negoziati
Energia, così il nucleare di nuova generazione riaccende i progetti del Made in Italy
Sempre più aziende storiche, che avevano continuato a operare nel comparto, stanno rientrando in gioco sfruttando il rinnovato interesse verso lo sviluppo del nuovo nucleare in Europa
- 16 marzo 2023
Prevenzione incendi, arrivano le indicazioni sulla qualificazione dei tecnici con l'iter semplificato
Pubblicata una circolare dei Vigili del Fuoco con le indicazioni sulla procedura semplificata per consentire ai tecnici manutentori di impianti e presidi antincendio di qualificarsi. Dal 25 settembre 2023 solo i tecnici qualificati potranno operare sugli impianti antincendio
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
- 15 marzo 2023
Euro 7: le proposte di Anfia
La normativa Euro 7, che entrerà in vigore dal 1° luglio 2025 ...
- 13 marzo 2023
L’inversione di rotta sul 110% riscrive l’ordine degli interventi
Le coibentazioni, che sono le opere più efficienti, rischiano di perdere spinta
«Who wants a stylus?», dai telefonini agli e-reader ecco la rivincita del pennino
Negli anni, l'esplosione delle penne a corredo di svariati oggetti tecnologici è stata concreta. Nonostante le previsioni del fondatore della Apple Steve Jobs
«Usa e Asia trainano la crescita di Adr»
Marco Troncone. Parla l’ad di Adr: «Obiettivo 100 milioni di passeggeri a Fiumicino prima del 2050. Dall’alleanza di Ita con Lufthansa nuove opportunità. Entro il 2030 la decarbonizzazione delle nostre infrastrutture. Puntiamo su innovazione e automazione a partire da gestione code e sicurezza»
L'inversione di rotta del superbonus 110% riscrive l'ordine degli interventi
Le coibentazioni, che sono le opere più efficienti, rischiano di perdere spinta
- 12 marzo 2023
Dichiarazione dei redditi, le novità della «Cu 2023»: bonus carburante e fringe benefit potenziato
Entro il 16 marzo i sostituti devono inviare i modelli alle Entrate e ai lavoratori. Esentasse l'una tantum da 200 euro e i beni in natura fino a 3mila euro