- 18 febbraio 2022
«Ennio», l'emozionante omaggio di Tornatore a Morricone
Nelle sale il documentario dedicato a uno dei più grandi compositori della storia del cinema, firmato da un regista con cui ha spesso collaborato
- 10 settembre 2020
Antonio Pappano celebra la musica di Morricone
Cecilia Bartoli, nell'unica data italiana, apre la Sagra Malatestiana di Rimini
- 22 febbraio 2015
Sostiene Pereira, di Roberto Faenza - Secondo Tempo
Nella Lisbona degli anni Trenta, Pereira è un anziano giornalista che si occupa della pagina culturale del quotidiano "Lisboa"...
- 15 febbraio 2015
Sostiene Pereira, di Roberto Faenza - Primo tempo
E' la storia di un anziano giornalista vedovo che, nella Lisbona degli anni Trenta, vorrebbe occuparsi solo della pagina culturale del suo giornale
- 28 novembre 2014
Un'intensa stagione per la Scala
Con il «Fidelio» di Beethoven, unica opera lirica del compositore tedesco, la prima di Sant'Ambrogio alla Scala di Milano segnerà domenica prossima un
- 04 maggio 2014
La Scala, Pereira e la fatica di cambiare
È ormai un fatto generalmente riconosciuto che nel Paese che ha inventato l'opera la gestione dei teatri deve cambiare verso. Ma il cambiamento in Italia è un
- 27 luglio 2013
Parole&musica: DeSilva&Bertante
La musica è quella degli U2, ma anche dei 99Posse e delle Bananarama con Cruel Summer...
- 25 marzo 2013
Anniversario della morte di Tabucchi. Bajani: "L'Italia lo faceva soffrire"
Nell'anniversario della morte di Antonio Tabucchi, uno dei grandi scrittori italiani del 900, il ricordo viene affidato a un altro scrittore, giovane, Andrea
- 29 agosto 2012
Una collana per il Campiello: i grandi narratori del premio in edicola con Il Sole 24 Ore
Clima di serenità e affiatamento, anche se non manca un po' di emozione ma sembra quasi assente la competitività, tra i cinque autori finalisti del Premio
- 27 agosto 2012
La strategia del gusto letterario
La norma di giudizio a cui s'attiene il Premio Campiello da ormai mezzo secolo sembra compendiabile in una sola frase, di goethiana memoria: «un libro è valido
- 20 luglio 2012
Il Sole 24 Ore e fondazione il Campiello presentano "I grandi narratori del premio Campiello"
Venezia - In occasione della cinquantesima edizione del Premio Campiello, Il Sole 24 ORE e la Fondazione Il Campiello celebrano il prestigioso riconoscimento
- 11 maggio 2012
Lisbona: una città per due scrittori - Antonio Tabucchi e Fernando Pessoa
Antonio Tabucchi e Fernando Pessoa non si incontrano mai di persona. Pessoa muore a Lisbona nel 1935, Tabucchi nasce a Pisa nel 1943...
- 25 marzo 2012
I messaggi di cordoglio per la morte di Tabucchi. Napolitano: ha interpretato spirito europeo
Cordoglio per la morte di Antonio Tabucchi, scrittore toscano da anni adottato dalla sua amata Lisbona. Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha
È morto a Lisbona Antonio Tabucchi
Lo scrittore Antonio Tabucchi è morto stamattina a Lisbona dopo una malattia, all'età di 68 anni «a seguito di una lunga malattia», ha riferito il suo