- 26 gennaio 2022
Bonus fiscali 2022, tra novità e proroghe la mappa di tutte le agevolazioni
Nell’ultimo anno proseguono i ritocchi agli sconti. Crescono le «micro misure» ma ci sono anche agevolazioni riviste al ribasso
- 09 dicembre 2021
Partite Iva, ultima chiamata per il fondo perduto: quanto valgono gli aiuti anti-Covid
Il calcolo del nuovo contributo «perequativo» (legato al risultato economico 2020) impone di scomputare gli indennizzi già incassati negli ultimi 15 mesi
Regioni, via i vincoli sui fondi emergenziali per coprire il deficit sulle extraspese Covid
Sul tavolo del governo un correttivo al Dl fiscale: incognita da 2,2 miliardi
- 13 agosto 2021
Lavoro, la quarantena da Covid-19 nel 2021 non è più malattia
Inps ha confermato che, a differenza dell’anno scorso, non sono stati stanziati fondi per erogare la relativa indennità ai lavoratori
- 24 luglio 2021
Aiuti Covid e affitti: tutte le novità per case e negozi
Il capitolo delle locazioni non sfugge alla girandola di ritocchi introdotti con la conversione del decreto Sostegni bis
- 22 luglio 2021
Sostegni bis, Senato approva fiducia con 213 sì e 28 no. Via libera definitivo
Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico D’Incà, ha posto la questione di fiducia nell’Aula di Palazzo Madama sul provvedimento, nel testo già approvato dalla Camera
Condono entro il 31 ottobre per 2,5 milioni di contribuenti. Come funziona
Firmato il decreto che fissa regole e calendario per lo stralcio delle cartelle fino a 5mila euro con i ruoli da recuperare dal 2000 al 2010. Sanatoria riservata a chi ha redditi fino a 30mila euro
Riscossione, condono entro il 31 ottobre per 2,5 milioni di contribuenti
Firmato il decreto che fissa regole e calendario per lo stralcio delle cartelle fino a 5mila euro con i ruoli da recuperare dal 2000 al 2010
Condono entro il 31 ottobre per 2,5 milioni di contribuenti. Come funziona
Firmato il decreto che fissa regole e calendario per lo stralcio delle cartelle fino a 5mila euro con i ruoli da recuperare dal 2000 al 2010. Sanatoria riservata a chi ha redditi fino a 30mila euro
- 20 luglio 2021
Partite Iva, come funziona il mini sconto sugli avvisi bonari 2017 e 2018
Accettazione di tutti i rilievi e pagamento degli importi indicati nella proposta di definizione, o della prima rata se si opta per il versamento rateale, entro trenta giorni dal ricevimento dell’avviso bonario. È quanto sono chiamati a fare tutti i professionisti e gli altri titolari di partita
- 19 luglio 2021
Stralcio delle cartelle fino a 5mila euro per i redditi più bassi
Oltre alla definizione agevolata degli avvisi bonari relativi al 2017 e 2018, il decreto Sostegni 1 (Dl 41/2021) all’articolo 4 ha previsto anche per i professionisti, lo stralcio automatico dei ruoli affidati ad agenzia entrate Riscossione (ex Equitalia) e Riscossione Sicilia tra il 1° gennaio
- 19 luglio 2021
Stralcio delle cartelle fino a 5mila euro per i redditi più bassi
Oltre alla definizione agevolata degli avvisi bonari relativi al 2017 e 2018, il decreto Sostegni 1 (Dl 41/2021) all’articolo 4 ha previsto anche per i professionisti, lo stralcio automatico dei ruoli affidati ad agenzia entrate Riscossione (ex Equitalia) e Riscossione Sicilia tra il 1° gennaio
- 20 luglio 2021
Partite Iva, come funziona il mini sconto sugli avvisi bonari 2017 e 2018
Accettazione di tutti i rilievi e pagamento degli importi indicati nella proposta di definizione, o della prima rata se si opta per il versamento rateale, entro trenta giorni dal ricevimento dell’avviso bonario. È quanto sono chiamati a fare tutti i professionisti e gli altri titolari di partita
- 15 luglio 2021
Via libera all’esonero contributivo per autonomi e professionisti
Fino a 3.000 euro per beneficiario, ora si attende la procedura per le domande. Sbloccato anche il contratto di rioccupazione
Via libera all’esonero contributivo per autonomi e professionisti
Fino a 3.000 euro per beneficiario, ora si attende la procedura per le domande. Sbloccato anche il contratto di rioccupazione
- 14 luglio 2021
Dl sostegni bis: ok fiducia Camera su nuovo pacchetto di aiuti alle imprese
In sede di conversione il testo ha assorbito altri Dl. Tra le misure anche lo sblocco dei licenziamenti e lo stop al cashback