- 03 novembre 2022
Contributi per sociale, asili nido e scuolabus per disabili: dal Viminale il quadro completo su modalità di impiego, monitoraggio e rendicontazione 2022
Ricognizione a partire dalle leggi di bilancio 2021 e 2022 con le quali sono state stanziate risorse aggiuntive sul Fondo di Solidarietà Comunale
- 05 agosto 2022
Asili nido e trasporto alunni disabili, tutte le novità per la sfida a tre mosse del 2022
Il mancato raggiungimento degli obiettivi assegnati oggetto di rendicontazione comporta il recupero dei contributi a valere sul fondo di solidarietà dell'esercizio successivo
- 27 giugno 2013
Relazione illustrativa - Art. 54 Fabbisogni standard: disponibilità dei questionari di cui all'articolo 5, comma 1, lettera c), del decreto legislativo 26 novembre 2010, n. 216
La disposizione in argomento reintroduce la previsione già contenuta nell'articolo 6, comma 2, lettera b), n. 6, del decreto-legge 13 maggio 2011, n. 70,
- 25 settembre 2012
«Spending 2», cresce la dote per evitare l'aumento Iva
ROMA. Puntare prevalentemente sulla «fase due» della spending review. È l'idea che già da diversi giorni si sta radicando tra i tecnici del Tesoro per
- 17 maggio 2011
L'abc del decreto sviluppo dagli appalti all'usura passando per le spiagge, i mutui e la ricerca
Scende da 90 anni a 20 anni la durata del diritto di superficie sugli arenili, arriva un doppio "bonus" per favorire gli investimenti delle aziende nella
- 27 marzo 2011
Federalismo, ecco i passi dopo il sì sulle regioni - I numeri solidarietà tra territori ricchi e poveri
di Eugenio BrunoIl 2018 non è solo l'anno in cui la Russia ospiterà i primi mondiali di calcio della sua storia o in cui è ambientato l'ultimo Terminator. Ma è
- 17 marzo 2011
La nuova bozza Calderoli sul fisco regionale: addizionale Irpef da subito all'1,4 per cento
Arriva la nuova bozza Calderoli sul fisco regionale: sì al Pd su perequazione e tagli - IN DOTE AI GOVERNATORI - La compartecipazione Iva sarà territoriale e includerà anche i consumi della Pa Chi non alza l'Irpef potrà anche azzerare l'Irap - ANTICIPO DI UN ANNO - Il fondo perequativo partirà nel 2013 anziché nel 2014 In attesa dei livelli essenziali delle prestazioni si fissano gli obiettivi di servizio
Si in commissione al decreto sui fabbisogni
ROMA - Almeno sul federalismo la maggioranza c'è ancora. La bicamerale ha approvato ieri con 16 sì (Pdl, Lega, Mpa, Fli e Svp) e 14 no (Pd, Idv e Udc) il
- 10 novembre 2010
Finiani decisivi sui fabbisogni
DIVISI SUI PARERI - Pdl, Lega e Mpa pronti al sì sulla bozza Leone, il Pd per la prima volta voterà no con Idv e Udc: ago della bilancia Mario Baldassarri (Fli)
- 10 novembre 2010
Finiani decisivi sui fabbisogni
L'effetto Bastia Umbra potrebbe abbattersi anche sul federalismo. L'eco della svolta sancita domenica dal presidente della Camera Gianfranco Fini rischia di
- 28 ottobre 2010
Federalismo a marce ridotte
Il sentiero che porta all'attuazione del federalismo fiscale si fa impervio. Per la combinazione di almeno tre fattori, uno per ogni decreto attuativo: il
- 14 settembre 2010
La Lega vuole accelerare sul federalismo ma serve un tour de force per vincere la partita
Tagliare il traguardo del federalismo entro quattro mesi. È l'obiettivo esplicito del Carroccio, come confermato dal ministro della Semplificazione, Roberto