- 26 giugno 2022
Musica e vendita dei diritti: cosa succede in Italia. Nel mondo operazioni da 2,5 miliardi di dollari
Bocelli verso un accordo con Universal Music, Battisti-Mogol in liquidazione, ma sui cataloghi ancora nessuna operazione come quelle di Dylan e Springsteen
- 06 giugno 2022
Dai Pinguini Tattici Nucleari a Nigiri: Zanotti lancia «incubatore» di talenti musicali
Il frontman della band fonda una società che scopre, produce e pubblica (con le major) talenti emergenti. Assistendoli dalla sala d’incisione al marketing
- 18 febbraio 2022
Rude Records, secondo round di crowdfunding aspettando la Borsa
L’etichetta milanese specializzata in musica internazionale apre su Seeders un nuovo round di equity. Nel 2026 Ipo su una piazza tra New York, Amsterdam e Londra
- 01 febbraio 2022
Sanremo parte dal tutto esaurito, record di raccolta per la pubblicità
In Rai Pubblicità ci sono tutti i presupposti per una raccolta superiore alla performance del 2021, già contrassegnata dal record di 38 milioni di raccolta
Così Sanremo 2022 punta alla Generazione Z per fare il pieno di ricavi
Il festival 2022 scommette sugli spettatori più giovani. La formula di Amadeus piace a investitori e case discografiche
- 25 gennaio 2022
Dylan vende anche i master (a Sony Music). Perché le rockstar «si spogliano» di tutto
Deal da 150 milioni $ per tutte le sue incisioni, un anno dopo aver venduto i diritti editoriali a Universal. C’è un tema industriale, uno fiscale e uno dinastico
- 27 dicembre 2021
Måneskin, cosa ci insegna il loro successo sul marketing ai tempi di TikTok
Senza i social sarebbero state impensabili performance del genere per un gruppo italiano. Che oggi è partner di Pepsi, Gucci e Yves Saint Laurent
- 12 dicembre 2021
La musica torna indietro veloce: riecco nastri, cassette e bobine
Dopo il boom del vinile, la retromania riscopre il primo formato «portatile» della storia. Tra le uscite che si moltiplicano, tornano in scena piastre e Revox
- 16 novembre 2021
Musica, le etichette indipendenti «valgono» 104,4 milioni
Studio Deloitte Afi: in Italia il contributo delle indie label al valore aggiunto dell’industria musicale tocca il 31%. Con 1.269 persone occupate
- 15 novembre 2021
Måneskin miglior rock band agli Mtv Emas: i 5 segreti del loro successo
Nuovo trionfo per la band romana agli European Music Awards di Budapest. Rappresentano la musica nell’epoca della sua riproducibilità su TikTok
- 13 novembre 2021
Fedez scende in politica? No: sta solo facendo pubblicità al prossimo album
Il rapper prestato all’influencer marketing registra un dominio per le elezioni 2023. Si candida? Noi una nostra idea ce la siamo fatta...
- 05 novembre 2021
Abba, quanti soldi vale per Bollorè il ritorno della pop band «Made in Sweden»
Un nuovo album e concerti a Londra con ologrammi a 40 anni dallo scioglimento. Tutti gli affari del gruppo e del suo fondatore Ulvaeus
Abba, quanti soldi vale il ritorno della pop band «Made in Sweden»
Un nuovo album e concerti a Londra con ologrammi a 40 anni dallo scioglimento. Tutti gli affari del gruppo e del suo fondatore Ulvaeus