Sondrio
Trust project- 29 marzo 2023
Bresaola Valtellina Igp, produzione in calo dell’8,2% e fatturato al consumo stabile a 492 milioni
Sul 2022 hanno pesato il rincaro delle materie prime e l’effetto dell’inflazione sul potere di acquisto delle famiglie. Il neo presidente Moro: comunicheremo di più il nostro valore aggiunto
Banche, la mappa dei rischi in Europa e gli istituti più esposti
Il sistema è solido secondo tutti i parametri, ma ci sono vulnerabilità che rischiano di emergere con i tassi alti. Ecco quali banche sono più esposte
- 27 marzo 2023
Agricoltura, l’export cresce negli emirati arabi
Il 2022 è stato un anno complesso per l’agricoltura lombarda, segnata dal forte rincaro dei costi di produzione, iniziato già nel 2021 e accentuatosi nel 2022 con il conflitto russo-ucraino, e da condizioni metereologiche avverse che hanno determinato una resa più contenuta di diversi raccolti. Il
- 25 marzo 2023
Governo alla sfida delle comunali di maggio: ecco le città dove rischia
Sotto la lente ci sono soprattutto sette città: Massa, Pisa, Siena, Sondrio, Terni, Treviso e Udine
- 24 marzo 2023
Amministrative 2023, le istruzioni di Anci sugli adempimenti per la tornata elettorale di maggio
Alle urne 791 comuni (107 superiori e 684 inferiori ai 15mila) e tra questi 18 capoluoghi di provincia
- 10 marzo 2023
Miro Fiordi, una vita per il Credito Valtellinese
Il banchiere scompare dopo una malattia fulminante. Patuelli (Abi): «Una figura dalle competenze economico-finanziarie preziose e segnata da una grande sensibilità verso temi civili e sociali»
- 09 marzo 2023
Lombardia. Nel cuore della Val di Mello, la piccola Yosemite Valley italiana
D'estate la val di Mello, una valle laterale della val Masino in provincia di Sondrio, è la destinazione ideale per gli amanti dell'arrampicata, considerata la piccola Yosemite Valley italiana. In realtà in inverno con la sua foresta dei Bagni imbiancata dalla neve e con la calma e al silenzio che
- 06 marzo 2023
Milano-Cortina 2026, a rischio in Lombardia le varianti Trescore-Entratico e Vercurago
Secondo i tecnici le due opere difficilmente riusciranno a recuperare il tempo perduto
- 05 marzo 2023
Olimpiadi Milano-Cortina, ecco le opere a rischio in Lombardia
Altre due opere corrono il serio rischio di non essere pronte per le Olimpiadi di Milano Cortina 2026. Si tratta di due strade lombarde stavolta, più piccole rispetto a quelle venete - le varianti di Cortina e di Longarone - su cui l’attenzione è generalmente concentrata quando si parla di ritardi.
- 28 febbraio 2023
Abbagliamento non è caso fortuito: bisogna rallentare
La Cassazione ribadisce che l'abbagliamento dai raggi solari non rientra nelle ipotesi di caso fortuito e il conducente è tenuto procedere a passo d'uomo per potersi fermare in presenza di prevedibili ostacoli
- 27 febbraio 2023
Covid e locali storici: la coda lunga del virus si abbatte su bar, hotel e ristoranti
Nel 2022 persi 4.800 tra bar, hotel, ristoranti e discoteche. Cala lo stock di esercizi registrati: il leisure paga il conto della pandemia. Dal 2019 addio a 11.214 caffetterie, 849 alberghi e 233 club
- 24 febbraio 2023
Imprese, a milano le nuove aperture oltre il 6%
Il bilancio al 31 dicembre 2022 dei fenomeni di natalità e mortalità di impresa declinati nelle diverse tipologie di attività (settore, forma giuridica, territorio) presenta, a livello nazionale, un saldo fra iscrizioni e cancellazioni di segno positivo pari al +0,79% e che, in Lombardia, sale al
Il click day si avvicina, dal decreto flussi solo un migliaio di stagionali
Nonostante in regione siano attive oltre 50mila aziende agricole, gli ingressi copriranno solo un decimo del fabbisogno nelle campagne
Amministrative, fissata al 14-15 maggio la data del primo turno
Consultazioni che coinvolgeranno circa 591 Comuni tra i quali 13 capoluoghi di provincia
- 21 febbraio 2023
Lotta alla povertà, in campo 11 milioni tra Lombardia e Piemonte
La co-progettazione territoriale è protagonista dell’intervento di Fondazione Cariplo, Fondazione Vismara, il Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo