- 09 agosto 2022
Voluntary del contante e flat tax “incrementale”: il piano fiscale di Giorgia Meloni
Ires sugli investimenti, tregua fiscale con sanzioni al 5% e rate in cinque anni nel patto fiscale di Fdl. Coperture da spending review , reddito di cittadinanza e web tax
Flat tax, ecco come funziona adesso e le promesse dei partiti
Mentre Lega e Forza Italia stanno battagliando per estendere in maniera generalizzata la misura a colpi di aliquote, per Fdi la tassa piatta dovrebbe essere limitata ai redditi incrementali. Lo stop del Pd
Effetto Calenda: così si è allargata la forbice a favore del centrodestra, secondo i sondaggisti
Secondo Noto e Masia tra le due principali coalizioni ci sarebbe attualmente un solco di circa 15 punti percentuali. Centrodestra in vantaggio soprattutto nei collegi uninominali. Contendibili da M5s alcuni collegi del Mezzogiorno, appannaggio del centrosinistra alcuni collegi dell’Emilia Romagna. Al centro spazio elettorale pari al 15 per cento
Se le élite politiche non sono classe dirigente di governo
L’ossessione per i dissidi interni ha avuto il sopravvento sulle sintonie nazionali ed europee
- 07 agosto 2022
Conte e Renzi, corsa in solitaria per il terzo polo
Conte punta su transizione ecologica, superbonus e salario minimo, Di Battista verso il rientro nel M5S. Renzi tratta con Pizzarotti: obiettivo superare il 5%
- 05 agosto 2022
Usa, perché l’ottimo dato sul lavoro equivale a un rialzo dei tassi Fed
A luglio le nuove busta paga sono cresciute di 528mila unità, oltre il doppio delle attese (250mila). Gli investitori hanno reagito vendendo azioni e soprattutto bond riportando anche i tassi attesi a marzo 2023 più in alto, dal 3,5% al 3,75%. Occhio però ad altri dati (Pmi e scorte) che indicano che l’inflazione potrebbe presto rallentare. Nel mezzo gli investitori sono combattuti
Usa, il boom di occupati scaccia la recessione. Ma prepara nuove maxi-strette Fed
528.000 neo-impieghi a luglio e i senza lavoro ai minimi del 3,5%. Salgono del 5,2% i salari. In gioco nuovo rialzo dei tassi di 75 punti base
- 02 agosto 2022
Legge elettorale e sistema misto: perché i partiti restano centrali alle Elezioni
Il 25 settembre l’elettore potrà scegliere un gruppo politico senza esprimere preferenze per i candidati che sono in lizza. La spinta è a coalizzarsi per i collegi uninominali, anche se le alleanze non sempre hanno garantito compagini di governo solide
- 01 agosto 2022
Verso le elezioni del 25 settembre
Parte oggi la versione estiva di 24 Mattino condotta da Irene Zerbini e Nicola Filippone
- 30 luglio 2022
Calenda verso un’alleanza elettorale con il Pd
Alla fine Carlo Calenda scioglie la riserva. Correrà in coalizione con il Pd, anche se in questo modo la lista liberal-democratica di Azione e Più Europa potrebbe perdere qualche punto
- 29 luglio 2022
Il dilemma elettorale di Calenda: allearsi col Pd o correre da solo?
Focus su Azione e sulle sue ambizioni elettorali: i sondaggi stimano il partito intorno al 6%, ma Calenda pensa di valere molto di più
- 28 luglio 2022
Meloni la spunta: il premier lo sceglie chi prende più voti
La leader di Fdi incassa l'ok degli alleati riuniti per oltre tre ore a Montecitorio. Non si scioglie invece il nodo collegi. Salvini: la squadra è compatta
- 26 luglio 2022
Cina contro Usa: a Taiwan cresce la minaccia militare
La pressione su Taipei continua ad aumentare, e le annuali manovre militari taiwanesi hanno dato forma a scenari preoccupanti, fino a prevedere l’eventualità peggiore: l’invasione da parte di Pechino
- 25 luglio 2022
Al via la corsa al voto: meno parlamentari, vecchia legge elettorale
Tra Camera e Senato si scenderà a 600 componenti (30% in meno). Per le elezioni una combinazione fra collegi uninominali e proporzionale
- 25 luglio 2022
Alleanze e nodi in vista del voto. Meloni: «Senza accordo sul premier inutile andare insieme»
Dalla leadership nel centrodestra alle prove di intesa del Pd. Bonino: iniziata interlocuzione con i dem. Centro in movimento, torna il Campanile di Mastella
- 24 luglio 2022
Centrodestra, il Ppe (e Fi) spingono Tajani. In Sicilia Chinnici del Pd vince le primarie dei progressisti
Scontro a distanza tra M5s e Pd: archiviata l’ipotesi del campo largo
Elezioni, perché la sfida decisiva sarà nei collegi maggioritari
Centrodestra avanti per riaprire la partita al Senato, il centrosinistra dovrebbe vincere almeno in 30 seggi uninominali
- 23 luglio 2022
Parte la corsa ai posti in lista: tagli per tutti tranne Fdi
Senza alleanze il Pd rischia di consegnare tutti i seggi dell’uninominale al centrodestra, anche quelli delle zone rosse, resi ancora più contendibili dalla maggiore estensione territoriale dei collegi
Dalle pensioni minime agli alberi da piantare, è corsa alle promesse da campagna elettorale
La Lega ha rispolverato il tema dell’autonomia, Quota 41 sulle pensioni e la pace fiscale. Berlusconi ha lanciato l’aumento delle pensioni minime, e l’impegno a piantare un milione di alberi l’anno