- 26 maggio 2022
Lavoro, più tutele e diritti contro lo sfruttamento digitale: ecco il disegno di legge
È la proposta dei senatori della Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia. Nove articoli per «tutelare il lavoro nei casi di utilizzo di piattaforme digitali e contrastare i fenomeni di sfruttamento lavorativo»
- 01 aprile 2021
Lavoro all'estero: la prestazione fuori sede
Le imprese hanno la possibilità di avvalersi di differenti istituti che, per i "non addetti ai lavori", sembrano essere simili ma che, giuridicamente, sono tra di loro ben definiti, ognuno dei quali da' vita a particolari modifiche dell'esecuzione della prestazione nel rapporto di lavoro
- 13 febbraio 2019
Ispettorato del lavoro: se l'appalto è illecito scatta sempre la sanzione penale
Fatta la verifica si risponde per «somministrazione fraudolenta»
- 24 novembre 2015
Condominio, attenti a esternalizzare i servizi
Anche in condominio si esternalizza. Pulizie, servizio di sicurezza, cura del giardino vengono spesso appaltati a ditte e cooperative esterne evitando così l’assunzione diretta di personale subordinato.
- 17 giugno 2015
Se si sforano i limiti passaggio a carico dell’utilizzatore
A fronte della semplificazione riguardante l’utilizzo dello staff leasing, il decreto legislativo individua alcuni limiti al ricorso alla somministrazione a termine e a tempo indeterminato.
- 13 settembre 2013
La Cassazione: nelle private niente docenti co.co.pro.
Nelle oltre 13.500 scuole private paritarie costituisce un illecito l'utilizzo di docenti con contratti di collaborazione a progetto. A sottolinearlo è stata
- 03 settembre 2010
Appalti a prezzi stracciati grazie a una maxievasione da 206 milioni
Maxievasione in edilizia da 206 milioni di euro sgominata dalla tenenza della Gdf di Crema. La frode ha consentito a 10 società edili nella provincia di
- 01 gennaio 1900
Appalti con responsabilità breve
Entro due anni gli istituti di previdenza devono agire sui soggetti «solidali»
Sui compensi garanzia biennale
CONSEGUENZE PESANTI - Il committente può tutelarsi introducendo clausole liberatorie e prevedendo controlli sul rispetto dei parametri
- 01 gennaio 1900
Appalti di lavoro in chiaro
Specificati i requisiti e le differenze rispetto alla somministrazione - DAL CATERING - È considerato genuino il contratto sui servizi resi dal consorzio alle imprese che ne fanno parte