- 23 maggio 2022
Canone unico, per gli sconti compensazioni senza vincoli
Con gli aumenti si possono coprire tutte le agevolazioni per antenne e servizi a rete
- 20 maggio 2022
Pronto il decreto sul contributo a fondo perduto per chi somministra pasti “tradizionali”
Beneficiarie sono le imprese attive nel settore della ristorazione e nel settore turistico ricettivo, compresi gli agriturismi, le scuole e gli ospedali, che somministrano pasti che rientrano nella tradizione culinaria regionale o nazionale
- 19 maggio 2022
Coronavirus, oggi 30.310 nuovi casi e 108 decessi
I dati sono stati comunicati dal ministero della Salute. Effettuati nelle 24 ore 247.471 tamponi. Tasso di positività al 12,2%
Covid, ondata in autunno: molti casi e pochi malati gravi?
L'immunità a lungo termine, ormai largamente diffusa nella popolazione grazie soprattutto ai vaccini, potrebbe limitare gli effetti clinici della probabile ripresa del contagio dopo l'estate
- 19 maggio 2022
Il decreto anti rincari / Proroga autorizzazioni tavoli all'aperto
È prevista la proroga, fino al 30 settembre 2022, delle autorizzazioni per l’utilizzo temporaneo di suolo pubblico per le imprese di ristorazione e di somministrazione di alimenti e bevande, concesse in base al dl 137/2020 (legge 176/2020), durante la pandemia Covid, salvo disdetta dell’interessato
Il decreto anti rincari / Taglio accise sui carburanti fino all'8 luglio
Nel passaggio al Senato è stata prorogata la riduzione delle aliquote di accisa sui carburanti dal 3 maggio all'8 luglio 2022 per la benzina e il gasolio (nel primo caso la misura dell’accisa passa da 728,40 a 478,40 euro per 1.000 litri; per il gasolio usato come carburante, invece, l’accisa si
- 18 maggio 2022
Covid, terze e quarte dosi a rilento: il ministero della Salute spinge per la «chiamata attiva»
Le terze dosi sono solo 9mila al giorno. E solo l’11% della platea (over 80, ospiti delle Rsa e 60-79enni con particolari condizioni di fragilità) ha fatto il secondo booster.
Omicidio colposo omissivo improprio del medico: la sentenza Franzese continua a essere la stella polare dell'accertamento causale
Con sentenza 9704/2022 la Corte di cassazione torna a pronunciarsi in materia di responsabilità colposa dell'esercente la professione sanitaria per la morte del paziente che si era ad esso rivolto per un grave malessere
Coronavirus, il prossimo vaccino sarà nasale: 8 aziende lo sperimentano
La seconda generazione potrebbe garantire immunità più completa e minore probabilità che l’infezione sviluppi malattie negli organi
- 17 maggio 2022
Maturità senza mascherine, cresce il fronte di quanti sono favorevoli
Il Codacons ha annunciato ricorso al Tar del Lazio. Sul tema gli esperti, però, non sono concordi
Danni da vaccini Covid e da trasfusioni: possibile il risarcimento in Tribunale se non arriva l'indennizzo
Il divieto di cumulo tra indennizzi previsti dalla legge 210/1992 e il risarcimento del danno richiesto in un giudizio civile non opera per il solo fatto che la vittima abbia titolo per pretendere l'indennizzo, ma ne presuppone l'effettivo pagamento
Bonus 200 euro: costa 2,74 miliardi l’aiuto per 13,7 milioni di pensionati
Bacino ampio quasi quanto quella dei lavoratori dipendenti: a beneficiare dell’una tantum saranno anche invalidi civili, titolari di assegno sociale e di accompagnamento sotto i 35mila euro di reddito
- 13 maggio 2022
Coronavirus, oltre 3mila morti al mese tra gli over 80 ma la quarta dose è flop
La protezione scende già dopo 4 mesi. Il nuovo booster finora l’ha ricevuto meno del 10% degli anziani che lo potevano fare
- 12 maggio 2022
Caprioglio (Umana): «La nostra sostenibilità nel lavoro passa dalla formazione accessibile e dall'inclusione»
La presidente dell'Agenzia per il Lavoro racconta l'impegno per la correttezza contrattuale e il rispetto per le persone
Openjobmetis: «Il nostro percorso sui temi Esg premiato dal rating. Anticipiamo i cambiamenti del mercato»
Il presidente Marco Vittorelli parla di risultati e obiettivi
Gimbe: le nuove sottovarianti di Omicron evadono i vaccini
In Italia la sottovariante Omicron Ba.2 ha quasi completamente soppiantato la Ba.1
Perché Omicron (non solo 4 e 5) mette a rischio immunità acquisita e vaccinazioni
La scelta di lasciar correre sempre più diffusamente il contagio ha permesso al virus di trovare nuove soluzioni per aggirare l'azione degli anticorpi