Sommacampagna
Trust project- 16 dicembre 2022
Progettazione, a C+S Architects il premio Architetto italiano 2022
Il Consiglio nazionale ha assegnato inoltre a Balance Architettura il premio Giovane talento dell'Architettura italiana 2022
- 30 settembre 2022
Biennale dell’Antiquariato, gli Uffizi comprano la Soprintendenza notifica
Il museo compra sei opere dal Seicento al Novecento e riceve in dono un disegno cinquecentesco. Invece i funzionari statali entrano e bloccano la circolazione di almeno tre opere
- 29 settembre 2022
Uffizi, sette nuove acquisizioni alla Biennale Antiquariato
Donato al museo fiorentino dall'antiquario Enrico Frascione un disegno del pittore veneziano del Cinquecento Carletto Caliari, “Giovinetta con cane”, preparatorio per un quadro oggi custodito al Louvre di Parigi
- 22 maggio 2022
Tensione sulla concorrenza, la Lega non vuole la fiducia
Sullo sfondo le amministrative del 12 giugno. Draghi scrive alla presidente del Senato: «Non mettere a rischio il raggiungimento di un obiettivo fondamentale del Pnrr»
- 20 maggio 2022
Mario Draghi agli studenti: «Non abbiate paura del futuro»
Visita alla scuola media “Dante Alighieri” a Sommacampagna, in provincia di Verona. Ha esortato i ragazzi a non cedere al pessimismo
Concorrenza, fisco e giustizia: le tre riforme che rischiano la palude
I provvedimenti fermi in Parlamento per contrasti nella maggioranza che hanno portato il premier a richiamare i partiti
Ucraina, Draghi: «Ho chiesto a Putin pace e trovato un muro, con Biden più fortuna»
Il premier agli studenti della Scuola Dante Alighieri di Sommacampagna: «Spero che l’anno prossimo non ci sia più bisogno di mascherine»
- 21 giugno 2021
Va’ dove ti porta lo yoga: i luoghi più belli nella natura dalle Alpi alla Sicilia
Oggi si celebra in tutto il mondo la giornata dello yoga, disciplina sempre più praticata in città o nella natura. Primo rito quotidiano: respirare, a fondo.
- 01 marzo 2021
Ascensore da Tiffany: la pugliese Icam sbarca sulla Fifth Avenue
In primavera uno dei sistemi dell’azienda di Putignano servirà come trasferitore per i gioielli dello storico negozio di New York
- 20 novembre 2020
Dall’accordo tra Parmareggio e Agriform: nascerà a gennaio 2021 il leader nazionale nel mondo dei formaggi Dop
La formalizzazione è prevista prima della fine dell’anno e vedrà la nascita di un polo che legherà le eccellenze dell’Emilia-Romagna a quelle venete
- 10 giugno 2020
Porcellana, soffrono le tazzine di caffè, ma non i piatti di casa
La chiusura di bar e ristoranti per l'emergenza Coronavirus sta presentando un conto salato anche a chi è specializzato in porcellane per l'Horeca
- 06 marzo 2020
A Venezia e Chioggia lavori di escavo dei canali portuali per 4,7 milioni
Autobrennero appalta i lavori di adeguamento delle barriere fonoassorbenti nel comune di Chiusa per 4,5 milioni
- 24 settembre 2019
Le Osterie d'Italia che fanno la storia della nostra tradizione
Piatti semplici, a un prezzo contenuto, in un ambiente informale. E’ questa la formula del mangiar bene all’italiana offerta dalle trattorie recensite nella guida Slow Food fin dal 1990. E sono 60, sparse in tutte le regioni, quelle che hanno resistito nel tempo come Cacciatori a Cartosio, meta dei buongustai in Piemonte
- 31 agosto 2019
Controesodo: altro week end da bollino rosso
Traffico in aumento su tutta la rete autostradale lungo le direttrici Sud Nord e sui valichi alpini
- 07 gennaio 2019
Lotteria Italia: la fortuna bacia la Campania. Ecco tutti i biglietti vincenti
Tre biglietti di prima categoria su cinque della Lotteria finiscono in Campania: gli abbinamenti devono ancora essere definiti, ma l’attesa cresce a Napoli, Sala Consilina (Salerno) e Pompei (Napoli), in questi due casi con i biglietti venduti in aree di servizio sull'autostrada. I premi di prima
- 17 luglio 2017
Omicidio di Bruno Caccia, ergastolo per Rocco Schirripa
Il procuratore capo di Torino Bruno Caccia girava per Torino senza scorta, con il suo cane. Diceva che se avessero voluto sparargli...
- 15 dicembre 2016
Bianco Custoza in tutte le sue facce
Custoza è una frazione del comune di Sommacampagna di circa 1200 abitanti, in provincia di Verona. Tutti noi l'abbiamo studiata fin dai tempi delle scuole elementari come teatro di due battaglie risorgimentali (1848 e 1866) dall'esito infausto: l'esercito piemontese nel 1848 e quello italiano nel