- 04 maggio 2022
Solvay corre a Bruxelles grazie a trimestre record e rialzo target 2022
Nei primi tre mesi il gruppo guidato dalla ceo Ilham Kadri ha registrato vendite per 3 miliardi di euro, un record per il trimestre. I risultati sono nettamente superiori alle attese degli operatori
- 26 aprile 2022
Gruppo Leonardo aumenta gli investimenti in ricerca: bando per nuovi scienziati
L'azienda cerca 51 ricercatori nel 2022 per salire a 200 complessivi nel 2023. Ongaro: «È stato creato anche un nuovo laboratorio dedicato alla logistica»
- 09 febbraio 2022
Leonardo, accordo con Vertical Aero per un velivolo elettrico a Grottaglie
Coinvolti nell’iniziativa sono anche Honeywell, Rolls-Royce, Microsoft, Gkn e Solvay. Quest'ultima ha attivato a Grottaglie un laboratorio di ricerca
- 14 gennaio 2022
Leonardo spicca in Borsa, commessa in Austria per gli elicotteri
Contratto da 346 milioni con Vienna e rilancio in vista per la divisione aerostrutture
Leonardo investirà 300 milioni per rilanciare gli stabilimenti del Sud
Parte l’ampliamento della base produttiva del sito di Grottaglie (Taranto), ad oggi il più impattato dalle conseguenze della pandemia sull’aviazione civile
- 12 novembre 2021
Da lunedì 16 appuntamento con Reinventing Higher Education
La conferenza intercontinentale, promossa dalla Luiss Guido Carli: i nuovi scenari globali dell'alta formazione, il punto di vista delle imprese
- 03 novembre 2021
Blantyre Capital Limited acquisisce da FLUORSID la controllata Alkeemia S.p.A.: GOP e LegisLAB gli studi coinvolti
Alkeemia S.p.A. è uno dei principali produttori di acido fluoridrico anidro (AHF) in Europa, acquisita nel 2018 dal gruppo Solvay.
- 29 ottobre 2021
Apple raddoppia i fornitori carbon neutral. I piani al 2030
Apple ha annunciato di aver più che raddoppiato nell'ultimo anno il numero di fornitori che si sono impegnati a usare il 100% di energia pulita, accelerando i progressi verso l'ambizioso obiettivo di essere carbon neutral entro il 2030 in tutta la sua filiera e per tutti i suoi prodotti.
- 10 agosto 2021
Rinnovabili, la fuga dai sussidi: è boom per i nuovi contratti Ppa
Arrivati a quasi 400 megawatt gli accordi di fornitura a lungo termine fra produttori elettrici e consumatori industriali che non fanno ricorso agli incentivi
- 26 luglio 2021
Il gruppo italo francese sceglie Termoli e punta a rafforzare la filiera
Alla fine sarà Termoli, nella fabbrica dove si producono motori a benzina per Stellantis, e non Melfi, come si pensava possibile, anche alla luce dell’annuncio del ruolo centrale dello stabilimento lucano nel piano di elettrificazione annunciato dal ceo Tavares nelle settimane scorse. La futura
- 23 luglio 2021
Al via la nuova edizione del Cresco Award, il premio per i Comuni che fanno innovazione
Il contest promosso da Fondazione Sodalitas in collaborazione con Anci e 17 imprese associate
- 08 luglio 2021
Its per la chimica, i neodiplomati tutti assunti entro fine anno
In arrivo tre nuovi corsi, due su transizione ecologica, uno sul manifatturiero
- 07 luglio 2021
Its per la chimica, i neodiplomati tutti assunti entro la fine dell’anno
La prima notizia è che a ottobre partiranno 10 corsi, un piccolo record. Ai 7 già attivi, dalla chimica agli impianti e produzioni farmaceutiche, se ne aggiungeranno tre nuovi di zecca: due corsi per formare tecnici superiori per la transizione ecologica (in linea con il Pnrr) sulle sedi di Bergamo
- 27 maggio 2021
Rinnovabili flop. Deserta la gara Gse, assegnato solo il 12% degli incentivi
Il ministro Cingolani annuncia un nuovo decreto entro l’estate. Contratti diretti di fornitura di elettricità verde Axpo, Canadian, Solvay, Falck
- 21 aprile 2021
Donne e clima le priorità nella riunione del B20
Al via il gruppo di lavoro coordinato da John Elkann ed Emma Marcegaglia
- 09 aprile 2021
Apple aiuta i suoi fornitori a usare energia pulita. I casi italiani
Nei giorni scorsi Apple ha annunciato che oltre 110 aziende partner della sua filiera produttiva in tutto il mondo useranno esclusivamente energia rinnovabile per la produzione riguardante la casa di Cupertino, generando una quantità di energia pulita di circa 8 gigawatt. In altri numeri, una volta
- 24 febbraio 2021
Arriva una tecnologia per far durare di più i pneumatici e renderli sostenibli
Bridgestone lancia Techsyn per produrre pneumatici durevoli e sostenibili