- 18 luglio 2022
Affitti brevi
Le leggi che da anni si succedono – a livello centrale e locale – nel tentativo di regolare gli affitti brevi hanno ormai generato uno stato di incertezza
- 06 febbraio 2022
Contratti di lavoro e affitto della casa
Ho 30 anni, un lavoro stabile ed un buono stipendio ma non riesco ad affittare una casa perchè i proprietari richiedono un contratto a tempo indeterminato che
- 01 dicembre 2021
SoloAffitti, studenti universitari e città medie trainano i canoni
Secondo il rapporto annuale dell’ufficio studi della società, i canoni 2021 (prendendo come riferimento un appartamento di 70 mq) recuperano il 2,6% sul 2020, ma i valori rimangono lontani dai livelli pre-pandemia. Rispetto all’anno scorso aumentano i canoni nei capoluoghi medi e piccoli. Tra le grandi città spiccano Roma e Genova con +5%, mentre Milano è ferma (+1 per cento).
- 09 novembre 2021
SoloAffitti, la consulenza immobiliare è un «affare di famiglia»
Il Gruppo di Cesena rileva che, negli ultimi 5 anni, il 30% dei suoi nuovi punti SoloAffitti è stato aperto in ambito familiare. Percentuale che arriverà fino al 50% per le nuove aperture del prossimo anno. Al via un corso di formazione ad hoc per gestire punti di forza e di debolezza
- 03 settembre 2021
Affitti a universitari, riparte il mercato ma i canoni sono in calo
Verso la normalizzazione il mercato delle locazioni agli studenti con la prospettiva del ritorno in presenza. Ma secondo le rilevazioni di SoloAffitti i costi delle stanze sono in discesa
- 01 luglio 2021
SoloAffitti, da holding diventa spa e vara un doppio aumento
Le operazioni servono a rafforzare le garanzie assicurative e finanziarie a tutela dei patrimoni
- 14 aprile 2021
In 10 anni 6 inquilini su 10 hanno pagato l’affitto in ritardo (almeno una volta)
SoloAffitti ha condotto una ricerca su 400 proprietari (che hanno affittato loro immobili dal 2011) in occasione del lancio di “SoloAffittiPay”, la copertura che garantisce, al locatore, il pagamento del canone d’affitto per l’intera durata del contratto
- 12 dicembre 2020
Immobiliare, esplode l'offerta di case: gli affitti tornano al 2016
Locazioni. Calo medio dei canoni del 7,5%, ma nei grandi centri dati molto più negativi a causa del crollo dello short rent e della minore presenza di studenti e lavoratori
- 23 novembre 2020
Effetto Dad e smart working sugli affitti: canone medio a 570€, in calo del 7,5%
Canoni di locazione a -7,5%: sono le città metropolitane a segnare i maggiori ribassi. A causa della pandemia che ha profondamente cambiato il volto del mercato immobiliare in Italia, come si legge nell’annuale report sull'andamento dei canoni di affitto pubblicato da SoloAffitti, network leader
- 12 novembre 2020
Smart working e troppa offerta abbassano i canoni d’affitto
Secondo l’annuale report di SoloAffitti sull’andamento dei prezzi, per il 2020,il calo medio dei canoni di locazione residenziale, in Italia, è del -7,5%, con le città metropolitane a segnare i maggiori ribassi. Ma i rendimenti tengono grazie al ricorso al canone concordato
L’affitto breve diventa transitorio
La crisi pandemica ha svuotato gli appartamenti destinati allo “short rent” e i proprietari si convertono a contratti più lunghi
- 21 settembre 2020
Torna a muoversi il mercato degli affitti per studenti (più al Nord che al Sud)
Ora che le università hanno stabilito modalità flessibili di frequenza (anche in presenza) il mercato delle locazioni dei fuori sede riprende dinamismo. Affitti in calo ma non ovunque. Proprietari (in molti casi) più flessibili
- 18 settembre 2020
Dopo la fuga, i primi rientri: gli studenti tornano a cercare casa
Il capoluogo si conferma la città più cara nonostante i prezzi siano fermi al 2019
- 02 settembre 2020
Università, affitti in calo e stanze vuote: tre case per ogni studente
Didattica a distanza, smart working e South working hanno prodotto un eccesso di offerta e – si stima – un calo dei canoni. L’incertezza sulla ripartenza frena la firma di nuovi contratti. Ora anche gli atenei si muovono per favorire le locazioni degli studenti meno abbienti
- 29 agosto 2020
Università, la partenza incerta fa tremare il mercato degli affitti
«Visitano il sito. Vedono gli appartamenti. Dicono sì con entusiasmo e poi aspettano. Abbiamo tantissimi contratti in pipeline. Ma non si chiudono, non firmano. Attendono indicazioni chiare dall’università, di capire se le attività di laboratorio, gli obblighi di presenza, i tirocini ripartiranno,
- 23 giugno 2020
Affitti, dopo il coronavirus boom delle case indipendenti e con giardino
A giugno, secondo SoloAffitti, le domande di case in affitto con giardino sono cresciute di oltre il 70%. Bene anche le unità indipendenti e gli attici
- 29 maggio 2020
Affitti, 3 proprietari su 4 agevolano i canoni per appartamenti e negozi
Lo rileva un’indagine condotta da SoloAffitti su un campione di 500 richieste di rimodulazione
- 19 maggio 2020
Casa in affitto, il mattone torna ad essere un bene rifugio
SoloAffitti fa un pronostico delle prospettive di mercato post emergenza. Aumenterà la richiesta di affitto, ma con una segmentazione interna più netta. Crescerà anche l’offerta, attualmente il 12% del parco immobiliare italiano è inutilizzato
- 07 aprile 2020
Affitti al mare in attesa della ripartenza
Le tempistiche della fine dell’isolamento in città influenzeranno la domanda