Solferino
Trust project- 23 maggio 2023
Skincare, la sfida tra le maison cosmetiche a colpi di attivi tra peptidi e acido ialuronico
Una guida ai principi attivi più innovativi per scegliere la crema per il viso più adatta alle proprie esigenze
- 21 maggio 2023
A tavola con Alessandro Manzoni
Maggio è il mese dedicato alle rose, alla dieta Mediterranea e quest'anno anche ad ...
I promessi sposi tra modernità e tradizione
A centocinquant'anni dalla scomparsa di Alessandro Manzoni, il suo capolavoro "I promessi sposi" è ancora oggi un romanzo che fa parte della coscienza degli
- 14 maggio 2023
Le vere dimensioni della predicazione di Gesù
Quando si parla della predicazione di Gesù, bisogna tenere conto che in quei tempi la Galilea contava circa 120mila abitanti e aveva approssimativamente un
- 01 maggio 2023
Dai tappeti persiani agli anelli Tutti Frutti: consigli di stile (e d'investimento)
I SEGNI DISTINTIVI DEL MIO STILE
- 11 aprile 2023
L'orso che ha ucciso Andrea Papi verrà abbattuto
L'orso che ha ucciso il corridore trentino Andrea Papi verrà abbattuto: lo ha deciso il presidente della provincia di Trento ...
- 04 aprile 2023
Vaticano, il cardinale Müller (ex Dottrina della Fede): «Attorno a Francesco un cerchio magico»
Il libro-intervista della giornalista Franca Giansoldati. Sul caso Becciu: «Non si può punire qualcuno senza avere in mano le prove della sua colpa»
- 02 aprile 2023
La visione di Torelli Viollier e la nascita del Corriere
Il Corriere della Sera nasce nel febbraio del 1876 per iniziativa di Eugenio Torelli Viollier ...
Anoressia in aumento
Sono tre milioni le persone in Italia che soffrono di disturbi del comportamento alimentare ...
- 23 marzo 2023
Informazione, Sole 24 Ore e Ansa i più affidabili per i parlamentari
Come si informano i nostri parlamentari? Quali sono le testate che deputati e senatori giudicano più attendibili? A svelare le fonti di notizie preferite dal Parlamento italiano in carica dallo scorso autunno è una ricerca Quorum/YouTrend e Cattaneo Zanetto & Co. dalla quale risulta che Il Sole 24
- 17 marzo 2023
Tremonti: «Whatever mistakes, bolla già insostenibile prima di guerra e pandemia»
Secondo il presidente della Commissione esteri della Camera, Giulio Tremonti, è mancata la politica che avrebbe dovuto introdurre vere regole economiche. Invece ha prevalso la tecnica
Striscione contro Meloni e Valditara a Milano, il preside agli studenti: no a una logica da curva violenta. Valditara: «È coraggioso»
L’ex premier Conte e la segretaria Dem Schlein hanno partecipato alla manifestazione di Firenze su Scuola per la Costituzione indetta dai sindacati dopo le violenze al liceo classico Michelangiolo. Corteo degli anarchici a Torino: fumogeni e scudi in plexiglass. A Milano davanti al liceo Carducci è stato esposto uno striscione con la A simboleggiante l’anarchia e con le sagome del presidente del consiglio, Giorgia Meloni, e del ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, a testa in giù e con due croci sugli occhi
- 03 marzo 2023
Clima, studenti in piazza in tutto il mondo, ora il clima festoso cede il passo alla rabbia
Sciopero globale, il movimento di Greta Thunberg è tornato alla protesta. Mobilitazione anche nelle città italiane
- 28 febbraio 2023
Tridico: le baby pensioni sono 256mila e in tutto sono costate 130 miliardi
Il presidente dell’Inps nel libro “Il Lavoro di oggi la pensione di domani” evidenzia che, con la complicità della classe politica, la spesa annuale per questi assegni è di 2,9 miliardi di euro
- 13 febbraio 2023
Il mistero di Ettore Majorana, in fuga da sé stesso e dalla Storia
Proprio mentre torna di attualità il tema del nucleare, tra i timori di escalation nel conflitto russo-ucraino e la necessità di fonti di energia sicure, Mimmo Gangemi ricostruisce in un romanzo, tra indizi, congetture e verità giudiziarie, le vicende di uno dei fisici più importanti del ’900 a cui si devono, insieme agli altri Ragazzi di via Panisperna, le prime e fondamentali intuizioni sulle potenzialità dell’atomo