- 07 maggio 2013
Le rinnovabili italiane sbarcano oltre confine
Dopo i maxi-incentivi che hanno portato il fotovoltaico italiano in cima al mondo, con una corsa senza sosta fino al 2011, il 2012 post maxi-taglio dei sussidi
- 30 aprile 2013
Pronti i primi sei progetti di Res4Med nel Mediterraneo
I Paesi del Sud e dell'Est del Mediterraneo traineranno, entro il 2015, la domanda di energia nell'intero bacino. Una "fame" energetica che arriverà al 42% del
- 30 gennaio 2013
Le Capitali Fieristiche: Milano, Verona, Bologna e Rimini
» 1. Milano fa shopping di manifestazioni e si rinnova...
- 28 gennaio 2013
E, intanto, le piccole fiere si coalizzano
Anche le piccole si "armano", reagendo alla crisi, per aprire alle imprese italiane la strada verso l'internazionalizzazione. A un anno dalla sua costituzione,
Bologna e Rimini, due big in fase di mutazione
Il 2013 sarà per BolognaFiere l'anno degli investimenti e dell'innovazione, dal profondo restyling del quartiere espositivo - Bologna è in ritardo rispetto ai
- 28 gennaio 2013
Verona si candida come hub a proiezione mondiale
Il 2012 si era aperto con la notizia dell'abbandono di Solarexpo (fra i primi tre eventi al mondo specializzati sui temi dell'energia solare), passata ad altri
Il caso SolarExpo
Nel 2013 Solarexpo avrà la testa tra le nuvole. O meglio, nella "nuvola": quella dell'Innovation Cloud, nuovo contenitore di eventi dedicati alle tecnologie
Milano fa shopping di manifestazioni e si rinnova
La crisi si avverte anche, inevitabilmente, nel mondo fieristico. Nemmeno per Fiera Milano il 2012 è stato un anno semplice; nonostante questo sarà rispettato
- 30 agosto 2012
L'auto elettrica fa il pieno con il vento
Urban Green Energy (UGE) e GE lanciano la prima stazione al mondo di ricarica per veicoli elettrici alimentata dal vento
- 03 luglio 2012
Alla ricerca di nuovi business
Le grandi fiere italiane archiviano un 2011 in chiaroscuro mentre l'anno in corso presenta le stesse incognite dell'economia italiana: chi ha le spalle larghe
- 08 maggio 2012
A Verona va in scena il solare «post bolla»
Più che una semplice fiera: un'alleanza globale per aprire le porte dei mercati emergenti al fotovoltaico italiano. Così Solarexpo, la più importante
La grid parity?Raggiunta in due anni
Visto con le lenti dell'energia verde e delle opportunità di business, il nostro Paese agli occhi di investitori italiani e stranieri si è distinto per il
Andreassi: «È tempo di andare all'estero»
Cambia il panorama del comparto fotovoltaico italiano. Se nel 2010 il giro d'affari generato dalle aziende del fotovoltaico era pari complessivamente a 21
- 07 maggio 2012
Si dimezza il fotovoltaico italiano: 11 miliardi nel 2012 contro i 21 del 2010. La competitività entro il 2014
Va verso il dimezzamento il giro d'affari del fotovoltaico in Italia, a causa del prossimo varo del Quinto conto energia (che sarà sdoganato giovedì dalla
- 18 aprile 2012
Veronafiere fa shopping e Vinitaly va a Chicago
Veronafiere rileva il 50% nella newco in cui la società bresciana Alfin-Edimet conferirà le attività e i brand delle due fiere specializzate Metal-Foundeq e
- 27 marzo 2012
«Troppi doppioni tra le fiere»
Auricchio (Cfi): «Eccesso di offerta in Italia» - Sfida Milano-Rimini sul legno - I CASI - Il capoluogo lombardo è in competizione con il polo romagnolo nelle macchine per il packaging e con Parma nel settore alimentare
- 21 marzo 2012
Le biciclette milanesi pedalano verso Verona
Arricchita l'offerta veneta, che conta anche Expobici a Padova
- 09 ottobre 2011
Arriva l'energia fai-da-te
L'energia sta diventando sempre più una questione privata. Alle grandi reti di distribuzione della corrente elettrica prodotta da grandi centrali potrebbe un
- 11 maggio 2011
Rinnovabili - Buste paga
Rinnovabili - Buste paga. Prima parte di Focus Economia dedicata al settore delle energie rinnovabili. Lo scorso 5 maggio, dopo 2 mesi di discussione accesa, è