- 29 aprile 2022
Non solo giovani per il Bnpl: la rateizzazione più utilizzata dai quarantenni
Gli acquisti a rate sono privilegiati nella fascia tra i 25 e i 55 anni, con una concentrazione tra 41 e 51 anni, frutto di una scelta consapevole
- 21 maggio 2021
Aim ai raggi X: TrenDevice punta sull’economia circolare nell’hi-tech
L’azienda rimette a nuovo smartphone e tablet e poi li rivende. Ora punta anche sul noleggio dei telefonini (assicurati). Canali online ma ora parte con i negozi
- 21 luglio 2020
Liquidità per 908 milioni dal crowdinvesting
Secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano sono le somme erogate con portali internet a imprese e privati; nell’ultimo anno il contributo sfiora i 400 milioni; triplica il segmento immobiliare
- 17 gennaio 2020
Non solo tech: l’immobiliare si fa sedurre dal crowdfunding
In Lombardia oltre un terzo delle imprese che in Italia hanno lanciato una campagna di raccolta per trovare nuovi investitori. Il record spetta al social-commerce Sixth Continent Europe
- 18 novembre 2018
Con il Crowdfunding finanzi la crescita senza banche o venture capital
È possibile trovare i capitali necessari per far partire una startup senza i soldi ...
- 08 novembre 2018
Equity crowdfunding per Soisy, raccolti più di 500mila euro in un giorno
Sono bastate 24 ore a Soisy per raggiungere e superare l'overfunding relativamente alla campagna lanciata sulla piattaforma 200Crowd.com: l'obiettivo minimo di raccolta per l'aumento di capitale era fissato a 500mila euro e al momento in cui scriviamo una quarantina di investitori hanno già
- 21 marzo 2018
Dopo Assofintech arriva ItaliaFintech
BorsadelCredito.it, Conio, Credimi, Epic, Fifty, Housers, Lendix, Modefinance, Moneyfarm, N26, Oval Money, Prestiamoci, Raisin, Satispay, Soisy, Soldo, Virtualb, Workinvoice, Younited Credit sono le 19 società che operano sul territorio italiano (tra realtà italiane di spicco e attori
- 17 marzo 2018
Il Fintech ora fa sul serio: nasce la prima lobby italiana del settore
Il Fintech esce dal recinto della nicchia di specialisti e diventa adulto. Da oggi è anche un soggetto istituzionale: in Italia nasce la prima (e unica) associazione di categoria. La tecnologia per la finanza, che spazia tra applicazioni smartphone e intelligenza artificiale, è la naturale
- 20 dicembre 2017
Aumento di capitale da 890mila euro per Soisy
Sviluppare la piattaforma e potenziare la comunicazione a supporto della propria offerta di servizi: questi gli obiettivi che accompagnano l'aumento di capitale da 891mila euro di Soisy, operazione che coinvolge i soci storici della startup milanese e nuovi imprenditori e professionisti. Il 40%
- 26 settembre 2017
A Milano nasce il Fintech District: ecosistema per attrarre capitali
Non un luogo fisico quanto una community di aziende con un comune denominatore di elevata innovazione tecnologica e la medesima esigenza di trovare un ecosistema in cui potersi sviluppare, crescere ed affermare. Il “Fin-tech district” inaugurato oggi a Milano alla presenza del ministro
- 31 maggio 2016
Soisy ora vuole aprire alle imprese
L’autorizzazione dalla Banca d’Italia per operare come istituto di pagamento è arrivata da poco. A dare sostanza all'avventura di Soisy erano arrivati in precedenza 1,3 milioni di euro raccolti tra i fondatori e altri investitori privati e un ulteriore milione di euro incassato grazie alla vincita
Le startup europee del P2p lending hanno mosso 243 milioni di euro in quattro mesi
Nomi quali Lending Club e OnDeck, entrambe divenute “public company” circa due anni fa dopo aver rastrellato, rispettivamente, poco meno di 400 milioni e poco meno di 540 milioni di dollari in una dozzina di round di finanziamento, costituiscono per il momento un traguardo irraggiungibile per le
- 06 maggio 2016
Fintech ed edilizia
La tecnologia sta rapidamente rivoluzionando il mondo della finananza