- 22 maggio 2023
Puglia, finanziato il recupero di 700 masserie e immobili storici
Servizi per il cicloturismo, per il trekking, le escursioni naturalistiche, i tour culturali ed architettonici, il turismo didattico nelle masserie e nei palazzi storici dei centri urbani e così via. C’è quasi ogni forma di declinazione del turismo nelle agevolazioni che la Regione Puglia, nel
Stadio Roma, ok in commissione alla dichiarazione di interesse pubblico
Parere positivo condizionato ad alcune migliorie, dai parcheggi al verde, dagli espropri ai trasporti. L'assessore Veloccia: stiamo predisponendo l'emendamento per accogliere le richieste
- 14 marzo 2023
L’intelligenza artificiale aiuta la raccolta fondi
La piattaforma Produzioni dal Basso lancia un servizio gratuito che sfrutta ChatGpt per impostare le campagne di crowdfunding
- 17 febbraio 2023
Idrogeno per recuperare le ex aree industriali
Scade il 24 febbraio il bando regionale da 14 milioni per realizzare impianti alimentati da fonti rinnovabili
- 21 novembre 2022
Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per amministrazioni e imprese
Bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, contributi regionali
- 10 novembre 2022
CrowdfundMe perfeziona l’acquisizione di Trusters
I risultati aggregati delle due società indicano una raccolta che sfiora i 110 milioni (dato aggiornato al 15 giugno 2022), 15mila investitori e 50mila investimenti
- 08 novembre 2022
Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per amministrazioni e imprese
Bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, contributi regionali
- 13 ottobre 2022
«Dateci spazio», si sblocca il piano per i parchi giochi nelle grandi città
Dotazione pari a complessivi 5 milioni di euro per l'anno 2023, che promuove la realizzazione di parchi gioco innovativi nei Comuni con popolazione superiore ai 300.000 abitanti: Roma,Milano, Napoli, Torino, Palermo, Genova, Bologna, Firenze, Bari e Catania.
- 10 ottobre 2022
CrowdfundMe e Trusters lanciano il primo «Trust» a tutela degli investitori
La società, in qualità di socio di minoranza e in virtù di un patto parasociale, sorveglia, senza alcuna interferenza nell’attività aziendale, l’operato del proponente, intervenendo laddove dovessero presentarsi criticità che possano determinare una perdita del patrimonio
- 27 settembre 2022
Project financing, prima della gara Pa sempre legittimata a revocare l'interesse sulla proposta dei privati
Consiglio di Stato: in questa fase l'operatore privato non è titolare di alcuna posizione giuridica consolidata, bensì di una mera aspettativa di fatto che non può ricevere tutela in sede giurisdizionale
- 08 settembre 2022
Salvaguardia dell'ambiente, 9 milioni per i Comuni della Basilicata
Pubblicato sul Bur il bando che finanzia azioni per il rafforzamento della biodiversità e la riqualificazione delle aree urbane
Bonus alberghi, stanziati 380 milioni: via alle domande dal 13 giugno
Il provvedimento consente ai beneficiari di usufruire del credito d’imposta del 65% per le spese di ristrutturazione sostenute nel 2020 e nel 2021