Sogesid
Trust project- 31 agosto 2022
Depuratori e fognature, 13 interventi completati e 34 in corso di esecuzione
Sul totale del piano di 99 interventi per circa 3 miliardi. I numeri della relazione al Parlamento del commissario unico nominato dal governo nel 2020
- 23 dicembre 2021
Taranto, sbloccati i fondi per gli yacht Ferretti
Previsti anche una divisione di ingegneria e un centro di ricerca e tecnologia avanzata su carbonio e vetroresina
- 29 luglio 2021
Sogesid cerca professionisti per i Collegi consultivi tecnici
Potranno candidarsi (on line) ingegneri, giuristi, architetti e economisti. Il presidente Gallo: ruolo delicato e prezioso
- 10 giugno 2021
Semplificazioni, Morassut: «Superbonus, non più necessaria la dichiarazione di stato legittimo»
Il relatore al Dl Semplificazioni, Roberto Morassut conferma la semplificazione con la Cila. I dati Enea aggiornati sul 110%
- 03 maggio 2021
Dalle baracche al mare, a Messina cantiere aperto per bonificare le aree
Ci vorrà tempo ma la strada per trasformare Messina, e restituirne un’organizzazione e un’immagine moderne, è già segnata. Su due fronti in particolare: uno è quello che riguarda la battaglia, che possiamo definire di civiltà, per eliminare le baracche che risalgono al terremoto del 1908 e dunque
- 27 aprile 2021
Transizione green: ecco le norme per iter rapidi e più risorse al Mite
Prevista la proroga del 110% al 2023 e l’estensione ad alberghi e pensioni
- 15 gennaio 2021
Dissesto, Costa: alle Regioni 262 milioni e poteri commissariali, ora i cantieri
Piano stralcio 2020 con 119 interventi «esecutivi e cantierabili» in 19 regioni. Morassut: in arrivo Dl con semplificazioni
- 15 dicembre 2020
Ingegneria, Carmelo Gallo nuovo presidente e Ad di Sogesid
Classe 1959, calabrese, è affiancato nel Cda dalla professoressa Clelia Iasevoli e dall'ingegnere Caterina Pagani
- 10 novembre 2020
Dissesto idrogeologico, il Cipe «salva» gli interventi fino a 10 milioni di euro
Nuova scadenza al 31 dicembre 2020 per aggiudicare i lavori. Progettazione a società in house statali
- 07 settembre 2020
Sassari, appalto da 7,8 milioni per ristrutturare le vasche idriche di Enas
A Bitti (Nuoro) Sogesid manda in gara servizi di ingegneria per un importo di 3,842 milioni
- 05 agosto 2020
Accise più care sul gasolio, in vista stangata da 5 miliardi. Così il diesel costerà più della benzina
Il ministero dell’Ambiente sottopone in consultazione web ai cittadini la proposta contro i “sussidi ambientalmente dannosi”. Lo studio di Francesco Ramella
- 25 novembre 2019
Contro il dissesto 1,9 miliardi nel 2019. Ma le opere vanno a rilento
Dal ministero dell’Ambiente 700 milioni alle Regioni, però manca il quadro dei lavori avviati. Ed è fermo in Senato il Ddl “Cantiere Ambiente” che dovrebbe affiancare ai Comuni una task force per velocizzare le opere
- 24 luglio 2019
Anas, oggi al Cipe l'aggiornamento del contratto di programma con 12,5 miliardi di investimenti in più
Servono alla manutenzione di straordinaria di ponti, viadotti e gallerie oltre al piano per mondiali di Cortina e olimpiadi invernali
- 18 luglio 2019
Dissesto, obiettivo cantieri per 1,7 miliardi nel 2019
Riunione a Palazzo Chigi sul piano Proteggi-Italia. Il punto sui fondi disponibili
Cantieri anti dissesto per 1,8 miliardi nel 2019
«Mettere il turbo» ai cantieri per l’emergenza e la prevenzione del dissesto idrogeologico. Giuseppe Conte ieri mattina ha radunato a Palazzo Chigi i tecnici del Mef, il capo della Protezione civile Angelo Borrelli, Invitalia e le Regioni. Obiettivo del premier: favorire il decollo rapido del piano
- 27 dicembre 2017
Mar Piccolo di Taranto, via alla bonifica dai rifiuti
La bonifica del Mar Piccolo di Taranto, uno dei siti maggiormente inquinati, parte dalla rimozione dei rifiuti gettati negli anni. La relativa operazione, coordinata dal commissario alla bonifica, Vera Corbelli, insieme alla Guardia di Finanza, all’Università di Bari, all'impresa Serveco e alla
- 01 agosto 2017
Infrazioni/2: formalizzata a Rolle la nomina del supercommissario per la depurazione
Il professore di ingegneria ambientale è da anni super consulente del ministero guidato da Gian Luca Galletti
- 06 febbraio 2017
Servizio idrico/2. Infrazioni Ue sui depuratori vicino alla sentenza: l'Italia rischia multa da 190 milioni
La Commissione ha chiesto la sentenza alla Corte di giustizia: solo per l'infrazione 2014 rischiamo una tantum da 190 milioni e poi 126 milioni all'anno
- 21 gennaio 2017
Al via i dragaggi nel porto di Taranto
Si sblocca un altro cantiere nel porto di Taranto. A metà della prossima settimana verranno consegnati all’impresa Astaldi i lavori relativi ai dragaggi nella zona di mare antistante il molo polisettoriale e alla costruzione della vasca di colmata dove immettere i sedimenti. Il provveditorato alle