- 08 marzo 2022
Comprare casa all'asta
I truffatori, purtroppo, non si fermano di fronte a nulla. L'ennesima dimostrazione arriva da quanto segnala l'associazione dei consumatori Codici...
- 13 gennaio 2022
Abusivismo edilizio, tra mancate demolizioni e 4 milioni di condoni irrisolti
Sono pochi quelli che vogliono costruire una rigorosa politica antiabusivismo
- 04 marzo 2021
Più soluzioni negoziali e decisioni fuori dai tribunali
Per abbreviare i tempi si potrebbe puntare su un sistema di allerta soft che incentivi la ricerca di accordi e sulla riduzione dei passaggi giudiziari
Più soluzioni negoziali e decisioni fuori dai tribunali
Per abbreviare i tempi si potrebbe puntare su un sistema di allerta soft che incentivi la ricerca di accordi e sulla riduzione dei passaggi giudiziari
- 25 febbraio 2020
Comprare all’asta, il vademecum per non sbagliare
Crescono gli immobili in vendita all’asta. Acquistarli può essere un affare, a patto di sapersi muovere correttamente tra le procedure
- 11 febbraio 2020
Case all’asta: +25% in un solo anno
Lo rivela il Rapporto semestrale sulle aste immobiliari del Centro Studi Sogeea. Il valore complessivo stimato è di circa 3,5 miliardi. Simoncini: «serve un fondo di tutela per chi è in difficoltà»
- 06 dicembre 2018
Case all’asta, tempi più brevi ma il vero affare è ancora per pochi
Tanta offerta, pochi veri affari. Il mercato delle aste immobiliari continua a essere un terreno scivoloso, nonostante le norme introdotte alla fine del 2015 abbiano contribuito a renderlo più praticabile e con tempi più veloci. Le novità hanno soprattutto favorito l’iter senza incanto (cioè senza
- 03 dicembre 2018
Immobiliare/1. Alle aste arriva sempre molta offerta, ma il vero affare è per pochi
Dal febbraio scorso è operativo il portale delle vendite pubbliche del ministero della Giustizia, e da aprile l’asta è anche telematica
- 06 luglio 2018
In calo (non in Lombardia) le abitazioni all'asta Nuovi strumenti per evitarle
Prosegue il calo delle abitazioni all'asta in Italia, ma con eccezioni di rilievo come la Lombardia, dove la situazione è ancora difficile. Secondo il rapporto semestrale sulle aste immobiliari del Centro Studi Sogeea, al 30 giugno di quest'anno il numero complessivo si è ridotto del 25,2% rispetto
- 08 febbraio 2018
Sanatorie, ferme 5 milioni di domande Dalle liberalizzazioni shock positivo
Condoni edilizi e liberalizzazioni dei lavori sono temi che hanno una lunga storia radicata nel malfunzionamento della Pa ma di segno politico opposto: i primi dividono, le seconde hanno larghissimo consenso a destra e sinistra.
- 25 gennaio 2018
Le aste immobiliari da aprile saranno completamente digitali
La possibilità di trovare su internet tutti i documenti relativi all’immobile che si vuole comprare e tutte le informazioni sulla procedura da seguire per aggiudicarselo all’asta ha facilitato negli ultimi anni l’accesso ai “non addetti ai lavori” a questo tipo di acquisto. Nei prossimi mesi il
- 12 gennaio 2018
Case all’asta, procedure diminuite del 41% in un anno
Nel 2017 le aste immobiliari si sono quasi dimezzate. Secondo i dati che semestralmente vengono diffusi da Sogeea, infatti, le procedure in corso sono 19.650, a fronte delle 22.969 rilevate lo scorso luglio (-14% nel semestre). Secondo la società di servizi immobiliari, si tratta del secondo calo
Comprare casa all'asta
Il numero delle case all'asta in Italia è diminuito del 14% in sei mesi ...
- 23 agosto 2017
Sisma e abusivismo: il quadro italiano
Torniamo a indagare la situazione di Ischia a seguito del terremoto che l'ha colpita ...
- 22 agosto 2017
Terremoto, a Ischia oltre 7mila domande di condono in 30 anni
«Non è normale che un terremoto 4.0 determini crolli di edifici ed evacuazioni di ospedali e, purtroppo, la tragedia di due vittime, dispersi, tanti feriti». Lo ha detto Egidio Grasso, presidente dell'ordine dei Geologi della Campania, sottolineando che « le cause potrebbero essere ricercate nei
- 12 luglio 2017
Case all’asta, frenata del 31% in 6 mesi
«Il numero delle case all’asta in Italia è diminuito del 31% in sei mesi: le procedure in corso sono infatti 22.969, a fronte delle 33.304 rilevate lo scorso gennaio». Un’inversione di tendenza «di dimensioni inattese che interrompe la crescita registrata nelle due precedenti rilevazioni: +5% nel
- 12 gennaio 2017
Aste ancora in crescita (+10% in sei mesi). Eccezione per le regioni del centro
Dopo la frenata che, un po' a sorpresa, aveva contraddistinto la fine del 2015, le aste crescono per il secondo semestre consecutivo. I dati presentati dal Centro studi Sogeea registrano infatti una crescita del 10% negli ultimi sei mesi: “Le procedure in corso – si legge in una nota - sono 33.304,
- 11 luglio 2016
Le aste immobiliari tornano a crescere. Sogeea: rialzo record al Sud
Cresce il numero delle case all’asta in Italia: in sei mesi le abitazioni pignorate e messe sul mercato sono aumentate del 5,4%, con 30.215 procedure in corso a fronte delle 28.672 registrate a gennaio scorso. È quanto emerge dal rapporto semestrale del Centro Studi Sogeea sulle aste immobiliari in