sodalizio
Trust project- 07 giugno 2023
Jean-Philippe Toussaint, scrittore che ama l’Italia
Il nostro paese è spesso presente nella produzione dell’autore di La Salle de bain (1984), Monsieur (1986), L'Appareil photo
- 01 giugno 2023
Wael Shawky protagonista a Pompei Commitment e da Lia Rumma
L'artista egiziano lanciato da Documenta 13 a Kassel inaugura la collezione di opere del parco archeologico campano e collabora con i talenti italiani per la sua seconda personale della gallerista
- 30 maggio 2023
Il ciclismo italiano cerca nuovi sponsor per risalire in Serie A
Ivan Basso (Eolo-Kometa): «Da un budget di 4 milioni dovremmo salire a 10 per competere con i migliori»
Vito Palazzolo, l’uomo che sfidò Giovanni Falcone, lascia ai figli un impero economico sconfinato
Il giudice morto 31 anni fa nella strage di Capaci con moglie e scorta, fu il primo a seguire la traccia dei soldi dell'imprenditore poi condannato a 9 anni per concorso in associazione mafiosa. La rete dell'immenso patrimonio familiare
- 19 maggio 2023
Frodi carosello e dolo di evasione in presenza di Amministratori di diritto e di fatto
L'associazione per delinquere sussiste per il solo fatto dell'esistenza di un permanente vincolo associativo a fini criminosi, indipendentemente dalla effettiva commissione dei reati cui la stessa è finalizzata
- 15 maggio 2023
Fabio Fazio lascia la Rai: perché in 40 anni ha cambiato la Tv (senza inventare niente)
Il conduttore in procinto di passare a Discovery è bravissimo a mescolare generi e modelli pre-esistenti. Divide il pubblico, ma lo unisce nel dibattito
- 14 maggio 2023
Fabio Fazio lascia la Rai e passa a Discovery dall’autunno sul canale Nove. «Non tutti sono adatti per tutte le narrazioni»
Il conduttore sarà protagonista sul canale Nove dove debutterà già dal prossimo autunno. Del progetto farà parte Luciana Littizzetto, legata a Fazio da uno storico sodalizio
- 08 maggio 2023
Gli assetti «adeguati» a natura e dimensioni bilanciano le responsabilità dei club di calcio
La società non si vede addebitare l’illecito se adotta un modello organizzativo idoneo a prevenire i rischi
- 06 maggio 2023
ll museo di Pennelli cinghiale compie un anno e festeggia entrando in Museimpresa
L'Associazione italiana archivi e musei d'impresa apre le porte al patrimonio storico, culturale e artistico di un importante brand del made in Italy
- 05 maggio 2023
Riforma dell’ergastolo ostativo, Procure antimafia centrali
Procura nazionale antimafia e Procure distrettuali hanno concordato un protocollo per rendere più agevole e uniforme la raccolta delle non poche informazioni che dovranno poi essere messe a disposizione della magistratura di sorveglianza