- 13 aprile 2022
Nobel, politici e leader al Festival di Trento: l’Economia in 200 incontri
Sono i due elementi che hanno rappresentato, nei fatti, i momenti di più profonda cesura nella storia recente dell’umanità. E di entrambi, pandemia e guerra, se ne ha purtroppo contezza nell’immediato, in quell’oggi che per la sua straordinarietà sarà ricordato nei libri di storia, ma con il quale
A Trento il festival dell'Economia del Sole 24 Ore e con il Financial Times
Dal 2 al 5 giugno la 17esima edizione della manifestazione. Il titolo di quest'anno, dopo la pandemia (e con una guerra in corso): Tra ordine e disordine. L'Osservatorio Pnrr, il Fuori Festival
- 04 aprile 2022
Al decollo dal 2022/23 il nuovo master of science in Trasformative sustainability
Si punta a formare figure professionali con doppia caratteristica di «manager-tecnologi» e con una prospettiva fortemente integrata e innovativa sulla sostenibilità
- 19 febbraio 2022
Si può fare rinascita
Il PNRR deve essere un'occasione di rinascita per l'Italia, senza però tralasciare la tutela del paesaggio...
- 16 novembre 2021
Andrea Illy: «Le imprese italiane possono essere leader nella transizione globale»
Per Andrea Illy «gli Stati non bastano, occorre che le aziende scendano in campo per trovare nuovi vantaggi competitivi».
- 03 aprile 2021
Un nuovo paradigma di business per un futuro più equo e sostenibile
Esistono strumenti e standard rigorosi per misurare la creazione di valore sociale per tutti gli stakeholder
- 23 marzo 2021
Finlandia Paese più felice al mondo, sale Italia
Per il terzo anno consecutivo la Finlandia è il Paese dove si è più felici al mondo......
- 24 febbraio 2021
Davide Bollati (Davines) entra nel comitato che guida la Fondazione per lo sviluppo sostenibile
Attiva dal 2018, si rafforza così la collaborazione tra la realtà riferimento in materia di green economy e l'azienda B Corp con sede a Parma
- 20 novembre 2020
Perché l’Europa deve salvare l’Ungheria (e se stessa) dal ricatto di Orban
Il sistema messo in piedi dal primo ministro ungherese non rispetta i principi di base dell’Unione europea, che a questo punto deve intervenire per salvare anche se stessa
- 06 settembre 2020
La strategia «legge e ordine» di Trump per battere Biden
Mentre il debito pubblico supera il Pil americano il presidente repubblicano abbraccia le teorie cospirazioniste per risalire nei sondaggi
- 06 giugno 2020
Dalle violenze di Minneapolis al Covid: è sempre colpa di George Soros, capo dei “rettiliani”
I cospirazionisti di tutto il mondo, a partire da quelli americani, vedono il miliardario ebreo dietro ogni complotto. L'ultima scintilla è la rivolta dopo l'uccisione di George Floyd
- 08 novembre 2019
Ma i tedeschi della ex Ddr continuano a sentirsi “diversi”
La solidarietà nazionale e la gioia nel cambiamento, così vive in quelle giornate del 1989, sembra essere oggi evaporata per le strade di quella che fu Berlino Est. E secondo una recente ricerca c’è un «soprendente e crescente pessimismo, da parte di metà dei tedeschi»
- 19 dicembre 2018
George Soros persona dell’anno: perché la scelta di Financial Times
Il miliardario e filantropo americano di origini ungheresi, George Soros, è l’uomo dell’anno del Financial Times. La scelta, spiega il quotidiano economico della City, è politica: «Di solito scegliamo la persona dell’anno solo in base agli obiettivi raggiunti, stavolta l’abbiamo scelta anche per i
- 19 novembre 2018
Kurz, nuova beffa ai sovranisti: l'università di Soros si trasferisce a Vienna
Il cancelliere austriaco Sebastian Kurz ha incontrato domenica 18 novembre George Soros, il finanziere e filantropo statunitense, per discutere i dettagli del trasferimento della Central European University da Budapest a Vienna. Un piano che sarà definito meglio oggi in un secondo colloquio con
- 13 ottobre 2018
Soros, perché il finanziere è il nemico numero uno dei sovranisti
Donald Trump lo accusa in quella che sembra una sorta di caccia alla streghe: c’è sempre lui dietro le quinte quando c’è qualcuno che protesta. Lo ha fatto lo scorso week-end per i cortei delle donne davanti a Capitol Hill contro la nomina del giudice Brett Kavanaugh alla Corte Suprema. Il
- 30 marzo 2017
Ungheria, Orban vuole chiudere l’università di Soros
L’Ungheria di Viktor Orban sta per introdurre una legge sulle università straniere che potrebbe costringere George Soros a chiudere la Central European University. Il provvedimento proposto questa settimana attacca direttamente, ancora una volta, le attività di Soros considerato dal premier Orban
- 14 gennaio 2017
Budapest, Orban va alla guerra contro le Ong di Soros
Alla continua ricerca di nemici, insistendo nella propria deriva autoritaria, l’Ungheria di Viktor Orban ha deciso di mettere al bando le organizzazioni non governative che si occupano di diritti civili, accusando direttamente il finanziere George Soros di essere al servizio dei poteri forti
- 24 agosto 2015
Migranti, l’emergenza cresce a Est
Il terzo record mensile consecutivo e il triplo rispetto a un anno fa: segnalano un’escalation gli ultimi dati Frontex sugli ingressi illegali dei migranti in