Società organismi di attestazione
Trust project- 22 marzo 2023
Consiglio superiore lavori pubblici: linea morbida su bonus casa e attestazione Soa
Il sistema di classifiche e categorie, tipico degli appalti pubblici, non si applicherà esattamente identico ai lavori privati che accedono ai bonus edilizi
- 02 marzo 2023
Comunione legale - Rifiuto al coacquisto da parte del coniuge non intestatario, attestazione efficace se non generica
Centrale la mediazione "culturale" del notaio in sede di stipula
- 23 febbraio 2023
Legittimo il licenziamento per falsa attestazione in servizio anche in periodi «a cavallo» tra le timbrature di entrata e uscita
Il dipendente si era allontanato dal posto di lavoro per svolgere attività all'esterno di competenza del comando di polizia locale
- 14 febbraio 2023
Raggruppamenti, no a modifiche del team per perdita dell'attestazione Soa
Per il Consiglio di Stato la possibilità di "coprire" i requisiti persi con quelli di altre imprese del gruppo vale solo per i requisiti di partecipazione non per quelli di qualificazione
- 13 febbraio 2023
Mediazione in appello, competenti gli organismi con sede nel distretto
La partecipazione alla procedura «sana» gli errori sull’avvio
- 17 gennaio 2023
Notifica dell'appello via Pec, non serve l'attestazione di conformità
Lo ha affermato la Corte di cassazione con l'ordinanza n. 981/2023
- 22 dicembre 2022
È online il sito per la certificazione di parità delle imprese: le istruzioni e gli organismi accreditati
Lanciato il sito del Dipartimento delle pari opportunità con le modalità per ottenere la “patente” di gender equity. In rete i quindi organismi certificatori, a breve una banca dati
- 13 dicembre 2022
Superbonus e Soa, già mille imprese in corsa per l'attestazione
Le Soa scrivono agli amministratori di condominio: verificare prima la storia delle imprese
- 28 novembre 2022
Legittimo il licenziamento del dipendente per falsa attestazione in servizio anche se in pendenza del procedimento penale
Per la Cassazione l'intenzionalità certa e la gravità del comportamento del dipendente sono sufficienti
- 25 ottobre 2022
Accesso agli atti, va rilasciata l'attestazione di quelli smarriti
Non è sufficiente rispondere «i documenti reclamati non sono stati trovati»
- 24 ottobre 2022
Organismi paritetici: al via il nuovo repertorio nazionale presso il ministero del Lavoro
Fissati in un decreto i requisiti e la procedura per l’iscrizione nel repertorio
- 19 ottobre 2022
Affitti concordati, l’attestazione resta necessaria
Il testo finale del Dl semplificazioni consente di evitarla solo nel caso limite in cui i nuovi contratti hanno lo «stesso contenuto»
- 10 ottobre 2022
L'attestazione Sal assorbe gli altri certificati
La semplificazione non vale con le agevolazione superecobonus e supersismabonus
Ecobonus, per gli infissi in edilizia libera non serve l’attestazione di congruità
Ho acquistato degli infissi nel 2022 ed il fornitore mi ha inviato una pratica Enea Ecobonus 2022. Sul portale dell’Enea ho letto nei singoli vademecum che, per tutti gli interventi rientranti nell’ecobonus, ai fini della detrazione, è necessaria l’attestazione di congruità dei costi (circostanza confermata anche da chi mi presta assistenza fiscale). Anche la circolare dell’agenzia delle Entrate 28/E del 25 luglio 2022 specifica che per gli ecobonus è necessaria. Il fornitore e il suo commercialista sostengono che non è necessaria, trattandosi di edilizia libera (come da specifica di novembre 2021). Il termotecnico del fornitore me la rilascerebbe, ma come extra a pagamento. Agli sportelli dell’agenzia delle Entrate non mi danno risposta e mi invitano a fare interpello. Come devo comportarmi? P. S. - Foggia