società multiservizi
Trust project- 11 maggio 2023
Contratti Pa solo in forma scritta, Anac contro l'in house Napoli Servizi: no a impegni verbali e proroghe tacite
Diverse le criticità rilevate dall'Autorità nella gestione degli appalti da parte della società in house del Comune. Contestate anche carenze sull'esercizio del «controllo analogo»
- 11 giugno 2021
Servizi pubblici, più vicina la nuova holding della Toscana
Promossa dai comuni di Firenze, Prato ed Empoli, dovrebbe coinvolgere tutte le amministrazioni della Toscana
- 21 maggio 2021
Tutela reputazionale, The Skill e NCTM al fianco di Euro&Promos
L'attività di tutela reputazionale sarà invece svolta attraverso un'offerta integrata tra The Skill e NCTM mediante il team presente all'interno dello Studio legale, precipuamente dedicato a Media & Reputation e coordinato dall'equity partner Gianluca Massimei, tra i massimi esperti del settore, e la struttura guidata da Andrea Camaiora, coadiuvato in proposito dal Senior Advisor Mario Nanni.
- 09 dicembre 2020
Nuovo round di iscrizioni per le in house all'elenco Anac: 944 domande e risposte al rallentatore
Al via una nuova procedura informatica per la presentazione delle richieste di iscrizione e per le variazioni dell'elenco
Sconto in fattura, più spazio alle operazioni delle utility
L'Agenzia delle Entrate dà l'ok alla compensazione del credito di imposta con accise e imposte sui redditi
- 24 settembre 2018
Agenti immobiliari, nella legge europea meno incompatibilità
Il Ddl aprirebbe l'accesso a geometri, architetti o ad altri professionisti del settore finora esclusi
Agenti immobiliari, nella legge europea meno incompatibilità
Stop alle incompatibilità tra la figura di agente immobiliare e altre posizioni lavorative. È l’Unione europea a chiedere all’Italia di far cadere i numerosi vincoli che ancora gravano sui mediatori immobiliari e con ogni probabilità, già nel 2019, dovrebbe scattare un cambiamento epocale per la
- 28 febbraio 2018
Utility: la crisi è alle spalle. Investimenti per 74 miliardi
Le aziende elettriche, dell’acqua potabile, di gestione dei rifiuti o del gas sembrano uscite dalla crisi. Lo dicono gli economisti esperti di utility e di servizi pubblici locali. «Il momento problematico delle multiutility è alle spalle», osserva Marco Carta, amministratore delegato dell’Agici
- 18 settembre 2017
Pirelli, Gima e le altre Ipo
Più di 20. Sono le società pronte a debuttare a Piazza Affari nei prossimi mesi. Tra i nomi non c’è solo quello di Pirelli (la più grande quotazione in Europa nel 2017) ma anche società come Gima, Compagnia Valdostana Acque, Gamenet Group. E ancora Equita, AltaVelocità di Fs, OperFibra ed Estra,
- 11 febbraio 2017
Palermo, bilancio a rischio «commissariamento»
Una battaglia di numeri con le partecipate, che solleva «un rilevante fattore d’incognita per la tenuta degli equilibri di bilancio, anche futuri, dell’ente». A chi bazzica i conti degli enti locali non può apparire particolarmente nuova una storia che racconta di aziende comunali in crisi che
- 12 settembre 2013
Roma, 40 «gladiatori» si arrampicano per protesta sull'Arco di Costantino: «Senza stipendio da settimane»
I lavoratori dell'Istituto dell'Urbe, «senza stipendio da settimane», nell'agosto del 2009 furono protagonisti di una clamorosa occupazione del Colosseo.
- 19 luglio 2013
Spending review, il supercommissario guadagnerà 950mila euro in quattro anni
Ancora non ha un nome nè un volto ma sappiamo già quanto costerà alle casse dello Stato il nuovo supercommissario che il Governo intende nominare per
- 07 novembre 2012
Terremoto e versamenti, lo scontro continua
Confermato lo slittamento della denuncia per l'Imu