società civile
Trust project- 30 marzo 2023
Il successo del Pnrr dipenderà da quanto sarà trasparente
Semplificando l’accesso ai dati verrà migliorata la progettazione anche dei futuri programmi dell’Unione
Immigrazione, Tunisia la grande paura
Da settimane la Tunisia è sulle prime pagine dei giornali ed è diventato tra i dossier più caldi di politica estera per il nostro paese. La crisi economica
- 28 marzo 2023
Stati Uniti, l'epidemia che miete vittime e non si chiama Covid
Ancora una sparatoria negli Stati Uniti, in una scuola a Nashville ...
- 23 marzo 2023
Corte penale internazionale, come funziona?
Pochi giorni fa, la Corte penale internazionale ha emesso un mandato d'arresto per il presidente russo Vladimir Putin. Il mandato riguarda la deportazione di
- 22 marzo 2023
Ddl anziani, ecco le prossime tappe per raffozare assistenza domiciliare e sostegni
Cristiano Gori: «È nella prossima legge di Bilancio che il Governo sarà chiamato a decidere se e quante risorse economiche dedicare. La spesa pubblica per l'assistenza agli anziani è decisamente inadeguata nel nostro Paese»
I giudici di pace senza stipendio minacciano lo sciopero
La Consulta della magistratura onoraria scrive a Meloni e Nordio: gli stabilizzati in servizio non hanno ancora ricevuto i compensi
- 21 marzo 2023
A Baden-Baden con la “Donna senz'ombra” di Richard Strauss
A Bergamo per il Jazz Festival c’è Cécile McLorin Salvant
Mattarella a Casal di Principe: «Battere la mafia è possibile. Don Diana un eroe dei nostri tempi»
Il capo dello Stato nei luoghi dove visse il sacerdote anticamorra: «La politica dia risposte autorevoli»
- 17 marzo 2023
Dalla cannabis a Pornhub: il volo «etico» dell’italo-canadese Rocco Meliambro
Ecp, la società che ha acquistato MindGeek, si ispira a valori etici. Ora ha in portafoglio YouPorn, Brazzers, Men.com e Trans Angels
Partnership in vista della Cop28: negli Emirati il sistema Italia batte tutti
Il convegno di Abu Dhabi del Festival dell’economia di Trento è stato il primo negli Emirati sui temi del summit. Boom di accordi tra imprese
- 13 marzo 2023
La politica di coesione cerca un nuovo ruolo per restare rilevante dopo il 2027
La transizione verde e digitale e la crisi demografica mettono a rischio le regioni più povere dell’Unione
- 09 marzo 2023
L’advocacy che spinge il cambiamento sociale
L’attività di advocacy è spesso sottovalutata: Terre des Hommes racconta come ci si muove a livello nazionale e internazionale per cambiare le politiche
Fondo per lo sviluppo delle montagne, aperta la consultazione pubblica per la verifica di impatto della regolamentazione
I contributi dovranno pervenire all'indirizzo vir.montagna@governo.it entro il 18 aprile