società civile
Trust project- 28 gennaio 2023
I bambini dell'asilo 4.0
Il 24 gennaio, il occasione della Giornata Internazionale dell'Educazione, il Gruppo Prada e UNESCO hanno salutato l'avvio del progetto "Kindergarten of the
- 27 gennaio 2023
Scuola, stipendi differenziati: cosa sono le gabbie salariali e che effetto hanno sul mercato del lavoro
Da oltre cinquant'anni in Italia non vi sono più stipendi differenziati su base regionale o provinciale per prestazioni di lavoro dello stesso tipo. Un sistema introdotto negli anni Cinquanta del secolo scorso e poi archiviato perché ritenuto responsabile dell'aggravamento del divario fra Nord e Sud
«Garantiremo l’assistenza a 3 milioni di anziani e troveremo più fondi per la riforma»
La vice ministra al Welfare Maria Teresa Bellucci delinea i prossimi passi per attuare la delega sulla non autosufficienza da realizzare a fine 2023: si va dal potenziamento delle cure a casa alle politiche attive per la terza età
- 26 gennaio 2023
Stipendi dei prof diversi per il caro-vita: scuola divisa sull’idea di Valditara
No di opposizione e sindacati alla proposta di aumenti diversi per aree territoriali, possibilisti invece i presidi. Il ministro precisa: mai pensato di toccare il contratto nazionale
Expo Roma 2030, la sfida comincia ora. La strategia dell’Italia per vincere la corsa
Conclusa la visita del segretario del Bureau International des Expositions. L’Italia ha dieci mesi per conquistare voti tra i 170 Paesi del Bie e provare a insidiare la concorrenza di Riyad
- 24 gennaio 2023
Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per amministrazioni e imprese
Bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, contributi regionali
- 20 gennaio 2023
Lotta alla mafia: Banca Etica e Advisora insieme per rilanciare il riuso sociale dei beni sequestrati alla criminalità
Presentazione dell'accordo sabato 21 gennaio presso l'Università Federico II di Napoli
- 19 gennaio 2023
Messina Denaro e massoneria: 10 logge censite a Castelvetrano ma lo Stato brancola nel buio sul numero
La Commissione parlamentare antimafia presieduta da Rosi Bindi approfondì con i Gran Maestri delle principali obbedienze il proliferare dei “fratelli” nel paese di Matteo Messina Denaro
Per la Russia (e la popolarità di Putin) è appena iniziato un anno molto complicato
L’aspettativa di vita del regime moscovita è bruscamente diminuita. Altri autocrati ne terranno conto
- 16 gennaio 2023
La nuova frontiera delle Corti commerciali internazionali, anche Milano in marcia?
Nota a margine del Convegno: A Special Judicial Chamber for Private International Disputes? European Developments and an Italian Proposal
- 06 gennaio 2023
Aspiranti diplomatici: da Napoli un nuovo corso di alta formazione
Iniziativa promossa dal Seminario permanente di studi internazionali e realizzata con L’Orientale e l’Università della Calabria
- 05 gennaio 2023
I due papi, l'economia e la Dottrina sociale
Centralità della persona, bene comune, lotta ai riduzionismi e sussidiarietà sono le stelle polari della riflessione cristiana su economia, società e mercato a cui i pontificati di Benedetto XVI e Francesco hanno dato nuove declinazioni in risposta a res novae sempre mutevoli e nuovi shock globali
- 23 dicembre 2022
Direttiva 2022/2464, la rendicontazione di sostenibilità diventa parte integrante della relazione finanziaria annuale
Ampliata la platea delle imprese che saranno obbligate alla rendicontazione di sostenibilità
- 21 dicembre 2022
Democrazia sotto attacco: dall’Ungheria agli Usa, come avanza l’autoritarismo soft
Sempre più sistemi democratici si indeboliscono senza passare per colpi di Stato e prese di potere. Una china favorita dalla crisi, come è già successo in Europa
I limiti dell'Industria 4.0 - La strategia europea verso una visione trasformativa dell'Europa: le potenzialità dell'Industria 5.0
E' ampiamente riconosciuto come il cambiamento climatico sia una conseguenza della nostra incapacità di gestire i conflitti e le contraddizioni attuali, determinando un sempre più difficile rapporto tra l'ecosistema terrestre e l'umanità
- 20 dicembre 2022
Lazio, al Consiglio regionale le certificazioni per qualità e prevenzione della corruzione
Lo ha annunciato la Segretaria generale, Cinzia Felci
Cosa abbiamo imparato dal Mondiale in Qatar tra geopolitica e business
Il paese ospitante ha certamente raggiunto i suoi obiettivi di soft power, il Marocco diventa un simbolo del mondo arabo