Società Autostrade
Trust project- 24 marzo 2023
Autostrade Alto Adriatico, da Cdp e Bei finanziamenti per 750 milioni alla Venezia-Trieste
Alla società voluta da Veneto e Friuli-Venezia Giulia risorse con garanzia Sace per investimenti sulla rete di A4, A28, A23, A57 e A34
- 17 febbraio 2023
Ristori all’autotrasporto in Liguria, Aspi prepara due misure distinte
Parte delle risorse servirà per un sostegno di sistema alla logistica e l’altra andrà al cashback per i disagi creati dai cantieri straordinari
- 13 febbraio 2023
Autostrade, cantieri, extracosti e rimborsi, dall'A-14 alla Liguria l'autotrasporto è in affanno
I lavori sull'A-14 tra sicurezza a rischio e incidenti frequenti con tempi di percorrenza allungati ad extracosti ...
- 19 settembre 2022
Crollo Ponte Morandi: Aspi e Spea escluse dalla responsabilità civile
Con l'esclusione dalla responsabilità civile, Aspi e Spea sono, di conseguenza, escluse anche da eventuali risarcimenti che potrebbe essere disposti a procedimento concluso
- 20 luglio 2022
Autostrade, nasce un polo pubblico nell’Alto Adriatico
Alla newco (67% Regione Friuli e 33% Regione Veneto) la gestione di cinque tratte. In cantiere investimenti per circa un miliardo
- 18 maggio 2022
Firenze: nuovi tram, pista aeroportuale e collegamenti stradali per 3,5 miliardi
Dall'alta velocità ferroviaria firmata da Norman Foster alle nuove cinque linee del tram in costruzione, il territorio toscano punta su infrastrutture e mobilità. Terza corsia per l'A11 fra Pistoia e Firenze e uno svincolo autostradale per l'aeroporto
Ponte Morandi, la vera storia. Perché il processo rischia di non fare giustizia
Una storia lunga vent’anni, che racconta la gestione di Autostrade per l’Italia dopo la sua privatizzazione. E spiega perché la battaglia tra accusa e difesa non servirà a restituire soldi allo Stato né a evitare che gli italiani restino in coda per anni pagando pedaggi più cari
- 17 febbraio 2022
Tangentopoli e appalti, perché la nevrosi legislativa non ha sanato la crisi
Il pool milanese ha portato alla luce un sistema di spartizione reso possibile allora dall’assenza di obblighi stringenti di trasparenza e concorrenza. Ma cosa è successo dopo? Le contraddizioni aperte da Mani Pulite 30 anni fa restano ancora in piedi
- 24 gennaio 2022
Concessioni, Mims obbligato a collaborare a fine contratto per trovare un accordo economico
Il Tar Campania sul contenzioso con Autostrade Meridionali: alla parte pubblica l'onere di una leale cooperazione
- 12 novembre 2021
Sma (Caserta) sbarca in Ohio Produrrà barriere intelligenti
L’azienda di Marcianise si prepara alla inaugurazione di un nuovo stabilimentoIntanto nel 2021 vede crescere le commesse sul mercato interno: finora al 2020 vendeva l’80% all'estero
- 07 ottobre 2021
Al Politecnico di Milano i primi sei laureati in Ingegneria della mobilità
Il corso di laurea magistrali, interamente in inglese, è stato attivato nel 2019/20 e ha beneficiato della collaborazione di 19 enti/imprese del settore
- 27 maggio 2021
Scannapieco, dalla squadra dei Draghi Boys del Tesoro alla Bei
Il manager ha mosso i primi passi in Telecom Italia nel 1992. Dalla direzione privatizzazioni del Tesoro ha seguito le maggiori operazioni dalla fine degli anni '90: da Telecom Italia, alla quotazione in Borsa di Enel, Finmeccanica e la vendita delle successive tranche fino alla trasformazione in spa e alla vendita dell'Ente Tabacchi
- 08 gennaio 2021
Caduta in strada: dal Comune ad Autostrade, l’ente gestore paga i danni se non dimostra il «caso fortuito»
Le ultime pronunce evidenziano dove inizia la colpa della vittima